Senza nessuna pietà – Alla scoperta degli attori e dei personaggi

Senza nessuna pietà – Alla scoperta degli attori e dei personaggi

Di Valentina Torlaschi

senza nessuna piettà

Dopo le applaudite presentazioni ai Festival di Venezia e Toronto dei giorni scorsi, Senza nessuna pietà è ora arrivato nelle nostre sale. Diretto dall’esordiente Michele Alhaique, il film è un noir interessante e imperfetto dalla regia raffinata con echi di Jacques Audiard e Refn, ma anche un’opera che trae linfa vitale dalle convincenti interpretazioni attoriali.

Protagonista è Pierfrancesco Favino, qui nei panni di un gigante di 100 chili il cui fisico possente, i modi ruvidi e il viso oscuro nascosto dietro la folta barba vengono usati come “arma” per riscuote denaro dai debitori. Lui è Mimmo: un uomo grosso che fa paura ma che, dietro la corazza violenta, è un’anima fragile in cerca solo di qualcuno con cui spartire la propria solitudine. Cresciuto fin da bambino respirando l’aria criminale di una Roma periferica e spietata all’ombra di uno zio strozzino, Mimmo si sente sempre più prigioniero in questo “corpo-esistenza”; un giorno, l’incontro con una prostituta lo spronerà a fuggire dal suo destino ineluttabile.

Quella di Favino è stata un’ottima prova, ma tutti i membri del cast hanno costruito personaggi sfaccettati e mai banali. Scopriamo allora gli attori e i ruoli più significativi di Senza nessuna pietà.

PIERFRANCESCO FAVINO (Mimmo)

Senza Nessuna Pietà

Mimmo è uno a cui piace costruire case piuttosto che rompere ossa. Vorrebbe fare solo il muratore, eppure è costretto anche a fare “recupero crediti” tra i palazzoni dei quartieri alla periferia di Roma. Gli tocca vivere una vita criminale, l’unica realtà che ha sempre conosciuto ma da cui ora, dopo aver conosciuto la bellissima Tanya, sente il desiderio di fuggire. Un ruolo fortemente sentito da Favino tanto da essere produttore dello stesso e tanto da essere ingrassato fino a 100 chili per risultare credibile sullo schermo. Di lui, il regista Michele Alhaique ha detto: «Fin dalle prime fasi della scrittura ho pensato a Pierfrancesco Favino per il ruolo di Mimmo. Avevo bisogno di un attore che non solo lo interpretasse, ma che avesse il coraggio di abbandonarsi al personaggio con la mente e col corpo».

GRETA SCARANO (Tanya)

greta

La giovane attrice Greta Scarano è Tanya: una ragazza di una bellezza imbarazzante e una sensualità dirompente, un volto solare ma anche teso dato che lei, da un pezzo, ha capito che nella vita ci si deve arrangiare da soli. A qualsiasi costo. E infatti Tanya ha deciso di vendere il proprio corpo pur di avere un’esistenza decorsa per sé e, forse, per qualche altro familiare. Costretta da un imprevisto a passare una notte e un giorno insieme a Mimmo, i due sembrano per un attimo vivere l’illusione di due anime solitarie che si sono incontrate. Classe 1986, Greta ha studiato recitazione in America, all’Istituto “Corner” in Alabama, e poi in Italia, alla scuola di teatro “Ettore Petrolini”, diretto da Claudio Carafoli. Attrice di palcoscenico e per la tv (Un posto al sole, R.I.S., Romanzo criminale – La serie) debutta al cinema con la bella commedia di produzione indipendente Qualche Nuvola di Saverio Di Biagio dove è co-protagonista insieme allo stesso Michele Alhaique che, oltre al passato di attore e alla regia di Senza nessuna pietà, è nella vita anche il suo compagno. Sul piccolo schermo, abbiamo inoltre visto Greta in In Treatment 2 e Squadra Antimafia.

CLAUDIO GIOE’ (Il Roscio)

gioè

Elettrizzato, schizzato, pazzo. Viscido eppure simpatico. Lui è il Roscio e sarebbe il migliore amico di Mimmo se fosse davvero capace di essere amico di qualcuno… Il Roscio è forse il personaggio più ambiguo dell’intera storia, capace di gesti di grande generosità ma anche azioni schifose. A dare volto a questo ruolo è un perfetto Claudio Gioè: il migliore tra gli attori non-protagonisti. Interprete e anche regista di teatro, Gioè si divide poi tra cinema e tv: nella sua carriera ha recitato per nomi importanti come Marco Tullio Giordana (I cento Passi e La meglio gioventù), ma anche per i giovani e acclamati Luca Guadagnino e Pif. Sul piccolo schermo è noto come il vicequestore Ivan Di Meo in Squadra antimafia – Palermo oggi.

ADRIANO GIANNINI (Manuel)

giannini

Manuel è il cugino viziato e arrogante di Mimmo. Uno di quelli che dalla vita ha avuto tutto, senza fatica: lui ha seguito le orme (criminali) del padre e, senza neanche i sui codici d’onore, persegue un’esistenza all’insegna della ricchezza, del sesso, dell’eccesso. Volgare, violento e senza scrupoli, l’avversione con Mimmo è reciproca. Un’avversione che Mimmo ha trattenuto dentro di sé per troppo tempo salvo poi farla irrimediabilmente esplodere. Figlio d’arte dell’attore Giancarlo, Adriano Giannini ha ben reso questo viscido personaggio. Nella sua lunga carriera al cinema, Giannini ha recitato in Le conseguenze dell’amore, diretto da Paolo Sorrentino, Nero bifamiliare di Federico Zampaglione, Baciami ancora di Gabriele Muccino e recentemente Una donna per amica di Giovanni Veronesi. È anche doppiatore: sua la voce della versione italiana del Joker di Heath Ledger ne Il Cavaliere Oscuro.

NINETTO DAVOLI (Santili)

ninetto davoli

Leggi Ninetto Davoli e la mente corre a Pasolini. È inevitabile: l’attore romano è indissolubile dall’immaginario dell’artista, intellettuale e regista di Uccellacci e uccellini. Quello di Davoli, nonostante siano passati tanti anni, rimane un volto-icona. Non era dunque facile costruirgli addosso un personaggio davvero nuovo, ma con Senza nessuna pietà Alhaique ci è riuscito. Lo zio Santili è infatti un uomo di ben poche parole, rigoroso e freddo nel compiere il male eppure generoso e disposto al perdono verso Mimmo, col quale ha un legame estraniante e profondo.

Senza nessuna pietà è ora nei cinema italiani distribuito da BIM (QUI la programmazione). Per maggiori informazioni e curiosità, qui trovate anche la pagina Facebook.

QUI la recensione del film
QUI il resoconto della conferenza stampa al Festival di Venezia
QUI un articolo sul regista Michele Alhaique

LEGGI ANCHE

Tom Hanks ricostruito con l’IA per una pubblicità, ma senza autorizzazione 2 Ottobre 2023 - 12:30

L'attore ha avvertito i suoi follower su Instagram di non avere niente a che fare con lo spot di un piano di assicurazione dentistica

Silver Sable, pare che Sony abbia rinunciato al film 2 Ottobre 2023 - 11:45

La sceneggiatrice Lindsey Anderson Beer dice che Sony Pictures non sta più sviluppando il film su Silver Sable.

Netflix: tutte le novità di ottobre 2023 2 Ottobre 2023 - 9:00

Dalla terza parte di Lupin alla caduta della casa degli Usher, le stagioni 7 di Elite e di Big Mouth, dalla docuserie Beckham all'anime di Pluto, le novità di ottobre di Netflix.

Renaissance: AMC Theatres in trattative per distribuire il concert film di Beyonce nei cinema 1 Ottobre 2023 - 18:55

Sulla scia dell'accordo negoziato da Taylor Swift per Eras Tour, AMC Theatres è ora in trattative per distribuire nei cinema il concert film di Beyoncé

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI