Lucy di Luc Besson
Ogni essere umano sfrutta in media il 10% delle sue capacità cerebrali, ma cosa succederebbe una volta raggiunto il 100%? È proprio questo il tema portante di Lucy, la nuova pellicola del regista francese Luc Besson. Nel film Scarlett Johansson interpreta una giovane donna costretta a diventare un “mulo della droga”, ossia a trasportare illegalmente delle sostanze stupefacenti nel suo corpo. Peccato che saranno proprio le droghe ingerite ad espandere la sua mente, donandole degli incredibili superpoteri.
L’incredibile storia di Winter il delfino 2 di Charles Martin Smith
Il sequel diretto da Charles Martin Smith di L’Incredibile Storia di Winter il Delfino, la pellicola del 2011 incentrata sulla vera storia di Winter il delfino coraggioso, il cui miracoloso salvataggio e recupero, grazie ad una innovativa protesi alla coda, è diventato un simbolo di speranza e perseveranza per la gente di tutto il mondo.
Pasolini di Abel Ferrara
L’atteso film di Abel Ferrara, che ripercorre gli ultimi giorni di vita dello scrittore, poeta e regista italiano, Pier Paolo Pasolini, dopo aver concluso le riprese di Salò o le 120 giornate di Sodoma.
Posh di Lone Scherfig
L’adattamento per il grande schermo della piece teatrale di Laura Wade. La storia si concentra sulle vicende che ruotano intorno a una confraternita dell’Università di Oxford chiamata The Riot Club (il club della rivolta) dove vogliono entrare due studenti del primo anno.
La Buca di Daniele Ciprì
Morso da un cane, Oscar, avvocato burbero sempre alla ricerca di spunti truffaldini, vuole fare causa al malcapitato proprietario, Armando. Quando però scopre che Armando è in realtà un povero disgraziato appena uscito di galera dopo aver ingiustamente scontato una pena di 30 anni, l’obiettivo cambia e la posta in gioco si alza: perché non intentare una causa milionaria ai danni dello Stato? Nel nome del riscatto, i due diventano detective alla ricerca di indizi e nasce un’amicizia improbabile e divertente.
Party Girl di Marie Amachoukeli-Barsacq, Claire Burger, Samuel Theis
Angélique ha 60 anni e per vivere ha sempre intrattenuto i clienti di un night club. Michel, un suo cliente abituale, le dichiara il suo amore e le chiede di sposarlo. E’ l’occasione per cominciare una nuova vita: riuscirà Angelique a mettersi in gioco e cambiare radicalmente alla sua età?
Bastardi in divisa di Luke Greenfield
Due amici di vecchia data si travestono da poliziotti per un party, suscitando molto scalpore. Ben presto finzione e realtà inizieranno però a sovrapporsi e i due verranno inconsapevolmente coinvolti in un giro malavitoso.
The Protector 2 di Prachya Pinkaew
Kham, ultimo custode di elefanti da guerra del re, torna al suo villaggio deciso a vivere in serenità e ad insegnare il muay thai. La tranquillità però viene interrotta bruscamente quando una compagnia di feroci bracconieri rapisce il suo cucciolo di elefante. Quando il leader dei bracconieri viene trovato morto, Kham è il primo indiziato e, accusato di omicidio, è costretto alla fuga: si imbatte così in LC, un boss del crimine ossessionato con il reclutare combattenti marziali di alto livello provenienti da tutto il mondo e intenzionato ad arruolarlo per una missione speciale.
Pongo – Il cane milionario di Tom Fernández
Da quando ha vinto alla lotteria, Pongo ha scelto una vita di lusso e capricci. Il suo assistente personale, Alberto, amministra la sua fortuna e cerca invano di convincerlo a smetterla di sperperare. Un giorno Pongo riceve la proposta di un ricco uomo d’affari senza scrupoli, Montalban, che vuole utilizzare la sua immagine per produrre una serie di giocattoli e gadget. Pongo e Alberto non acconsentono, ma Montalban non accetta rifiuti e decide quindi di rapire il cane milionario con l’aiuto di due scagnozzi da strapazzo. L’unico modo per mettere in salvo Pongo è nascondere la sua identità.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.