Quando il cinema fa del bene. Venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 presso la sede ANICA di Roma (Viale Regina Margherita, 286) si terrà una proiezione di beneficenza di Planes 2 – Missione Antincendio, il film d’animazione Disney uscito nelle sale italiane lo scorso 28 agosto. La proiezione sarà l’occasione di avvincinare i piccole spettatori alla lingua inglese, poiché si terrà in lingua originale con sottotitoli in inglese. L’evento è organizzato in collaborazione con Kids&Us Language School (scuola che insegna l’inglese ai bambini fin dal primo anno d’età) e l’incasso sarà interamente devoluto a MediCinema Italia Onlus, impegnata nella costruzione all’interno delle strutture ospedaliere italiane di sale cinematografiche da destinare alla terapia di sollievo.
Per partecipare alla proiezione (donazione minima consigliata 8,00 euro a persona) è richiesta la prenotazione dei posti in sala, scrivendo a eventi@medicinema-italia.org o telefonando allo 06/83390221, specificando nome, cognome e numero di accompagnatori.
Kids&Us è un metodo innovativo per l’apprendimento della lingua inglese a partire dal primo anno d’età e si basa sul processo naturale che sottende l’acquisizione della lingua madre. Nasce dall’intuizione e dagli studi di Natàlia Perarnau, filologa e docente di lingue, che approfondisce la sfera della stimolazione precoce e fonda la sua proposta a partire dalle grandi capacità di apprendimento proprie dei bambini nei loro primi anni di vita. Le scuole Kids&Us in franchising sono oggi 156 (Spagna, Italia, Francia, Belgio, Andorra) con oltre 40.000 bambini iscritti ai corsi. Le sedi in Italia ad oggi attive sono 11 (Ascoli Piceno, Cremona, Lecce, Milano, Roma). Le classi Kids&Us Language School sono suddivise in Babies (1 e 2 anni) dove i più piccoli seguono le lezioni accompagnati da uno dei genitori, Kids (dai 3 agli 8 anni), Tweens (dai 9 ai 12 anni) e Teens (dai 13 ai 18 anni).
MediCinema Italia Onlus propone alle strutture ospedaliere un programma di Terapia del Sollievo, attraverso la calendarizzazione di attività cinematografiche ed eventi entertainment (anteprime, eventi teatrali e musicali). MediCinema Italia realizza piccole sale cinematografiche e per spettacolo negli spazi messi a disposizione dalle strutture ospedaliere per un progetto terapeutico finalizzato a dare la possibilità ai pazienti lungodegenti di sperimentare un’esperienza quotidiana e di sollievo come quella di andare al cinema con i propri familiari. La prima sala cinematografica è stata inaugurata il 30 ottobre 2013 presso l’Istituto Humanitas Research Hospital di Milano; la prossima sala verrà realizzata presso il Policlinico Gemelli di Roma e per questo MediCinema Italia Onlus ha bisogno del contributo di tutti.
Planes 2 – Missione antincendio, diretto da Bobs Gannaway (già regista di Trilli e il segreto delle ali) è stato distribuito nelle sale italiane dal 28 agosto da The Walt Disney Company Italia. Potrete scoprire tante altre novità legate al film attraverso il nostro database cliccando QUI o visitando la pagina Facebook Planes IT.