Paul Thomas Anderson ha cambiato il finale di Inherent Vice

Paul Thomas Anderson ha cambiato il finale di Inherent Vice

Di Filippo Magnifico

Inherent Vice

C’è molta attesa nei confronti di Inherent Vice, la nuova fatica di Paul Thomas Anderson (regista di The Master), tratta dal romanzo Vizio di Forma di Thomas Pynchon. Stiamo infatti parlando di un libro enigmatico come il suo stesso autore, la cui identità rimane tuttora un mistero (esistono pochissime foto che lo ritraggono e risalgono tutte al periodo scolastico o militare).

Il processo dalle pagine al grande schermo comporta inevitabilmente delle modifiche, come aveva già accennato un po’ di tempo fa uno degli attori presenti in questa pellicola, Josh Brolin (QUI trovate maggiori informazioni). Ora è il turno di Joaquin Phoenix, che interpreta il protagonista Doc Sportello.

Durante un’intervista per il The New York Times, l’attore ha parlato delle modifiche che sono state apportate alla storia, preannunciando un finale molto diverso da quello del libro. Una cosa che però ha avuto l’approvazione dello stesso Pynchon:

So che hanno parlato molto. Certe volte diceva “Ho parlato con Pynchon la scorsa notte. Abbiamo parlato a lungo e lui ha pensato che forse si potrebbe procedere in questa direzione”. È stato fantastico, perché è stato molto attivo nel processo creativo attraverso Paul. Hanno parlato spesso e lui ha fornito suggerimenti molto utili su come condensare tre scene in una.

La storia, che è stata già paragonata a quella de Il grande Lebowski, è quella di Doc Sportello, un detective privato amante della marijuana che, nella Los Angeles di fine anni Sessanta, si ritrova coinvolto in una bizzarra disavventura per colpa della sua ex-ragazza. La donna lo coinvolgerà in un piano per rapire il suo attuale amante, un facoltoso proprietario terriero. Mischiando toni noir e psichedelici, il romanzo include una lunga galleria di personaggi assurdi: surfisti, rockettari, tossici, sassofonisti in incognito.

Nel cast troviamo Joaquin Phoenix, nel ruolo del protagonista Doc Sportello, Benicio Del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Martin Short, Jena Malone e Josh Brolin. Il film arriverà nelle sale americane il 12 dicembre 2014.

Il film farà il suo debutto al New York Film Festival il 4 ottobre, mentre la relese americana è prevista per il 12 dicembre. Per maggiori informazioni potete consultare la scheda del film sul sito Warner Bros.

LEGGI ANCHE

The Creator: Gareth Edwards spiega come Star Wars abbia influenzato il suo film in un video 1 Ottobre 2023 - 17:00

Il regista di Rogue One spiega come lavorare all'universo di Star Wars abbia avuto un impatto sul suo nuovo film, The Creator

Letterboxd è stato acquisito dalla canadese Tiny 1 Ottobre 2023 - 16:00

La holding canadese Tiny ha acquisito Letterboxd per 50 milioni di dollari, ma non si prospettano grandi cambiamenti nel social network.

The Invisible Fight: il trailer della commedia estone che mescola kung fu e heavy metal 1 Ottobre 2023 - 15:00

Scritto e diretto da Rainer Sarnet, il film è un bizzarro mix di commedia, religione ortodossa, heavy metal e amore per i film di kung fu

Prime Video: tutte le novità di ottobre 2023 1 Ottobre 2023 - 13:14

Da After 5 (After Everything) allo slasher Totally Killer, da Everybody Loves Diamonds alla stagione 3 di Upload, da Jigen Daisuke al simulcast della stagione 2 di Goblin Slayer, le novità di ottobre 2023 di Prime Video.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI