Continua la corsa sfrenata di Lucy, la nuova pellicola del regista francese Luc Besson, al botteghino italiano. Protagonista assoluta l’amata Scarlett Johansson, e dopo aver raccolto quasi 380 milioni di dollari in tutto il mondo, ieri ha incassato altri 439mila euro nel nostro paese.
Sempre sua la media più alta della top-10 (poco meno di 1000 euro per copia, lontanissime le altre pellicole), per un ottimo totale di 782mila euro nelle prime 48 ore: aspettiamoci grandi cose nelle giornate di oggi e domani.
Seconda posizione per un’altra pellicola distribuita da Universal Pictures: di tratta di Tartarughe Ninja, pellicola prodotta da Michael Bay e diretta da Jonathan Liebesman, e con protagonista Megan Fox (altro film che ha superato per ora i 300 milioni di dollari in tutto il mondo). Il calo è però del 60% rispetto allo scorso venerdì, e il film si deve accontentare di 125mila euro con una media vicino ai 300 euro. Non scende dal podio Sex Tape – Finiti in rete di Jake Kasdan, la commedia con protagonisti Jason Segel e Cameron Diaz, ieri a quota 62mila euro. Il totale rispettivamente delle due pellicole è simile: 2.3 milioni per la prima, 2.2 milioni per la seconda.
Quarta posizione sempe per La Buca di Daniele Ciprì (È stato il figlio), distribuito da Lucky Red in oltre 270 sale: l’incasso è salito a 60mila euro, con una media di 220 euro. Segue il dramma Posh di Lone Scherfig, la pellicola con i giovani Sam Claflin e Douglas Booth e adattamento per il grande schermo della piece teatrale di Laura Wade: 45mila euro raccolti ieri, e media di 230 euro circa.
Sale al nono posto il film per famiglie L’incredibile storia di Winter il delfino 2 di Charles Martin Smith (27mila euro), mentre scende al 12esimo il Pasolini di Abel Ferrara che ripercorre gli ultimi giorni di vita dello scrittore, poeta e regista italiano, Pier Paolo Pasolini, dopo aver concluso le riprese di Salò o le 120 giornate di Sodoma. Il film è stato presentato al Festival di Venezia e ha incassato 23mila euro con una media di circa 300 euro per copia (la seconda della top-20).
Passiamo velocemente al mercato americano, dove nonostante il mese “freddo” (cinematograficamente parlando) di settembre, ci si aspetta un caldo weekend di incassi. In testa vola subito The Equalizer, il thriller diretto da Antoine Fuqua che adatta per il cinema una nota serie tv trasmessa nella seconda metà degli anni ’80 e con protagonista il due volte premio Oscar Denzel Washington.
Si parla di circa 13 milioni di dollari incassati nelle prime 24 ore, che diventeranno almeno 33-37 milioni nell’intero weekend: se fosse confermato, sarebbe il nuovo record d’esordio per un film R-rated (vietato a minori di 17 anni non accompagnati) per il mese. Tra l’altro ha ottenuto un ottimo Cinemascore A-, che fa presupporre un elevato gradimento e ad un buon passaparola per le prossime settimane.
Seconda posizione per Boxtrolls – Le Scatole Magiche, l’ultima fatica targata Laika Studios (gli stessi che hanno realizzato Coraline e la porta magica eParaNorman, tanto per intenderci). L’incasso stimato è di poco meno di 5 milioni, e dovrebbe incassare circa 17-18 milioni nel weekend, un risultato non disprezzabile per il delicato film d’animazione inglese realizzato con la tecnica della stop-motion.
A domani per un nuovo aggiornamento!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup
Fonte: Deadline