L’aliante di Nausicaa vola davvero e le ragioni dietro la nascita di Laputa

L’aliante di Nausicaa vola davvero e le ragioni dietro la nascita di Laputa

Di Redazione SW

nausicaa_veicolo

Screenweek dal Giappone

La passione può molte cose, specialmnete quando deborda e confina con l’osessione ed è accompagnata da una certa disponibilità economica, poi quando le passioni sono due, il volo e Nausicaa della valle del vento di Miyazaki Hayao, si possono vedere cose quasi incredibili. Circa un anno fa un artista e, presupponiamo, ingeniere di Tokyo, Hachiya Kazuhiko, dopo un lavoro durato più di dieci anni è riuscito a complare il suo sogno, quello cioè di realizzare il Möwen, il veicolo simile ad un aliante usato dalla principessa Nausicaa nel capolavoro di Miyazaki.
Il veicolo come si diceva è stato completato circa un anno fa ma a fare notizia è stato un suo volo la scorsa domenica nel Takikawa Skypark dell’isola settentrionale dell’Hokkaido, qui per la prima volta il Möwen è riuscito ad alzarsi fino a raggiungere i 20 metri di altitudine, volare ed atterrare senza nessun aiuto.

laputa

Spostandoci da Nausicaa e Laputa il castello nel cielo, proprio negli scorsi giorni, Suzuki Toshio, il produttore di molti lungometraggi dello Studio Ghibli e co-fondatore dello stesso, durante una presentazione ha rivelato che il lungometraggio del 1986 fu fatto anche per pagare i debiti che il documentario di Takahata Isao, The Story of Yanagawa’s Canals, aveva protratto a causa dei tempi di lavorazioni lunghissimi. Insomma se Takahata avesse portato a termine il documentario, che fra l’altro è un aprezzabilissimo lavoro, nei tempi stabiliti, probabilmente non avremmo mai visto Laputa ed il suo castello volante che è di fatto il primo lavoro realizzato dallo Studio Ghibli. Come a dire insomma che i problemi economici non sono una novità per lo studio giapponese, sempre molto attento a seguire l’ispirazione e ad assecondare giustamente i tempi artistici dei suoi registi, ma dal punto di vista dei ricavi, specialmente quando devono essere usati per mantenere un gruppo di animatori a stipendio fisso, spesso in difficoltà.

yanagawa_canals

LEGGI ANCHE

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

Ghostbusters: Kumail Nanjiani e Patton Oswalt nel sequel di Legacy 24 Marzo 2023 - 20:00

I due sono tra le nuove reclute annunciate del sequel di Ghostbusters: Legacy, che sta venendo diretto da Gil Kenan

Oppenheimer sarà il film più lungo di Christopher Nolan? 24 Marzo 2023 - 19:52

Con ben 3 ore, Oppenheimer potrebbe essere il film più lungo della carriera di Christopher Nolan.

Box Office Cina: Apertura record per Suzume di Makoto Shinkai 24 Marzo 2023 - 19:18

Suzume ha incassato ¥97M in Cina, l'incasso più alto per un qualsiasi film giapponese, nel primo giorno di uscita in Cina e il più alto incasso del 2023 per un film non cinese.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI