La Recensione di Hyrule Warriors per Nintendo Wii-U

La Recensione di Hyrule Warriors per Nintendo Wii-U

Di Fabrizio Tropeano

Hywar-main

C’era una volta la serie Dynasty Warriors, titolo che aveva la sua ragion d’essere nel far fuori migliaia e migliaia di nemici nella Cina feudale allo scopo di conquistarne le terre; tale brand aveva il suo indubbio fascino ed è riuscito ad attirare su di sé l’attenzione di parecchi giocatori. Col passare del tempo la formula non si è mai veramente rinnovata, nazi, si è espansa andando a coinvolgere, nuda e cruda, altri universi, come quello di Link…

Il delicato equilibrio della Triforza è stato rotto e il Regno di Hyrule sta per essere soggiogato ancora una volta da una forza oscura, quando Cia, la maga nera, decide di invaderlo con la sua armata di mostri. Durante la battaglia, un giovane cadetto di nome Link si distingue per forza e coraggio, ma nonostante ciò, il castello cade dinnanzi alla potenza sfoderata dal nemico. Peggio ancora, la principessa Zelda è sparita…

Come si accennava, Hyrule Warriors altro non è che un Musou con protagonisti Link, Zelda, Ganondorf e compagni: quindi vi aspettano ore ed ore di combattimenti con decine di nemici a schermo, per poi arrivare agli immancabili scontri coi boss finali.

Come per gli altri titoli simili, la giocabilità è immediata e consente al giocatore di performare devastanti combo con l’alternanza (volendo anche casuale) dei tasti, a scapito spesso della profondità dell’esperienza ludica. Per ovviare a questo tipo di problema, il team responsabile del gioco ha pensato bene di introdurre due caratteristiche: il targeting system e l’uso specifico degli oggetti.

La prima caratteristica è applicabile solo nel caso delle elite e dei boss di fine livello e ci consente di attuare operazioni precise e manovre di una certa complessità su nemici potenziati. Nel caso degli oggetti invece, alcuni di essi devono essere usati in modo specifico per far apparire i punti deboli di determinati nemici (un po’ come accade nella saga principale di Zelda). Nonostante la non eccelsa intelligenza artificiale dei nemici tenda a far passare queste aggiunte in secondo piano, l’effetto finale resta di fatto quello di un maggior spessore a livello di gameply nonché di una maggior varietà nei combattimenti.

Molti sono i contenuti che troviamo all’interno del gioco: un Adventure Mode, una modalità cooperativa a due giocatori e una modalità sfida. Per quanto riguarda il coop è solo locale, ma ha l’indiscusso vantaggio di smorzare il fastidio di alcune missioni che rischiano di scadere nella noia proprio a causa della scarsezza dell’IA sopra citata.

Ottimo l’impianto tecnico, soprattutto se si tiene in considerazione il genere di riferimento: davvero ottimi i modelli poligonali di protagonisti e nemici, di pregevole fattura anche le animazioni, per quanto non manchino cali di frame-rate e problemi di interpolazione poligonale. Ottimo anche il sonoro, con musiche originali della serie remixate per l’occasione con tendenze decisamente rockeggianti.

Hyrule Warriors resta quindi un ottimo titolo all’interno del variegato panorama Musou, che pur non rivoluzionando il genere di appartenenza, apporta significative modifiche come il targeting system e l’uso specifico degli oggetti, senza contare il performante motore grafico che, seppur lungi dall’essere perfetto, manda a schermo miriadi di nemici splendidamente animati e modellati: i fan di link possono quindi tirare un meritato sospiro di sollievo…

VOTO: 8

LEGGI ANCHE

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

Ghostbusters: Kumail Nanjiani e Patton Oswalt nel sequel di Legacy 24 Marzo 2023 - 20:00

I due sono tra le nuove reclute annunciate del sequel di Ghostbusters: Legacy, che sta venendo diretto da Gil Kenan

Oppenheimer sarà il film più lungo di Christopher Nolan? 24 Marzo 2023 - 19:52

Con ben 3 ore, Oppenheimer potrebbe essere il film più lungo della carriera di Christopher Nolan.

Box Office Cina: Apertura record per Suzume di Makoto Shinkai 24 Marzo 2023 - 19:18

Suzume ha incassato ¥97M in Cina, l'incasso più alto per un qualsiasi film giapponese, nel primo giorno di uscita in Cina e il più alto incasso del 2023 per un film non cinese.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI