Cinema Ultime News

I film del Festival di Venezia sbarcano nei cinema di Roma e Milano

Pubblicato il 10 settembre 2014 di Valentina Torlaschi

Puntuale come tasse, ma assai più attesa e gradita, arriva come ogni anno la rassegna Le vie del cinema che presenterà a Roma e Milano alcune delle pellicole più emozionanti, controverse e interessanti che sono passate dall’ultimo Festival di Venezia. La manifestazione prende il via oggi nella Capitale mentre nel capoluogo lombardo la partenza della maratona cinefila è prevista per lunedì 15 settembre. La selezione prevede oltre 40 titoli e, sebbene in programma non compaia il Leone d’oro A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence (recentemente acquistato da Lucky Red per la distribuzione italiana), troviamo buona parte del meglio di ciò che è passato al Lido.

Tra i titoli in programma vi segnaliamo innanzitutto l’applauditissimo film d’apertura: Birdman, commedia nera del regista messicano Alejandro González Iñárritu che vanta un cast stellare (da Edward Norton ad Emma stone passando per Michael Keaton) e in cui si racconta di un attore che, famoso per aver interpretato in passato un celebre supereroe al cinema, cerca ora di mettere in piedi una pièce a Broadway per ritrovare una fama ormai perduta. Anteprima da non perdere, anche perché la pellicola uscirà nelle sale italiane a febbraio 2015.

Di richiamo lo sci-fi Good Kill di Andrew Niccol con protagonista Ethan Hawke, poi il controverso Pasolini dipinto da Abel Ferrara con un immensamente mimetico Willem Dafoe e l’andrangheta raccontata da Francesco Munzi con Anime Nere il cui finale, a detta di molti, è di indelebile impatto. Inoltre, forte è la presenza francese con ben tre titoli tra cui il più acclamato è stato Le dernier coup de marteau: emozioni pure create da Alix Delaporte, la regista del già splendido Angèle et Tony. Fortissimo e necessario il documentario The Look of Silence di Joshua Oppenheimer che, dopo The Act of Killing, torna a denunciare il genocidio in Indonesia negli anni ’60 degli oppositori alla dittatura militare. Se poi volete vedervi un’immensa prova d’attore, quella di Al Pacino ça va sans dire, non mancate The Humbling di Barry Levinson.

Ma queste sono solo alcune delle pellicole della selezione; l’elenco completo lo trovate ai link qui sotto. Sono anche previsti film premiati ai recenti Festival di Locarno, Pesaro, Torino e diverse presentazioni di registi italiani come Francesco Munzi, Davide Ferrario, Gianfranco Pannone e i videoartisti milanesi Masbedo. Buona visione! Last but not least: come amano i veri cinefili, i film sono tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

DA VENEZIA A ROMA
A Roma, dal 1o al 18 settembre
La rassegna, realizzata dall’ANEC Lazio, è ospitata da 12 cinema dislocati nei diversi quartieri della Capitale: Adriano, Alcazar, Barberini, Eden Film Center, Farnese Persol, Intrastevere, Mignon, Nuovo Olimpia, Nuovo Sacher, Quattro Fontane, Savoy e Tibur. Importante novità di quest’anno la replica di alcuni titoli in 5 cinema nel Lazio: Palma di Trevignano, Etrusco di Tarquinia, Corso di Latina, Moderno di Rieti e Royal di Civitavecchia.
Qui potete scaricare il programma completo
Info: 06 4451 208 – info@agisanec.lazio.it – www.agisanec.lazio.it

LE VIE DEL CINEMA – I FILM DI VENEZIA E LOCARNO
A Milano, dal 15 al 24 settembre
La rassegna, organizzata da AGIS lombarda, è ospitata nelle sale: Anteo, Apollo, Arlecchino, Beltrade, Colosseo, Eliseo, Mexico, Orfeo, Plinius
Qui potete scaricare il programma completo
Info: AGIS lombarda, Tel. 02 67397825 – info@agislombarda.it – www.lombardiaspettacolo.com