I 10 film da vedere prima dei 13 anni

I 10 film da vedere prima dei 13 anni

Di Redazione SW

Volete iniziare al cinema i vostri pargoli e non sapete da che parte cominciare? Ecco secondo noi la “base” da cui partire: 10 titoli (5 animazione e 5 live action), imprescindibili, che tutti dovrebbero vedere prima dello scoccare del 13° anno d’età. Premessa: non è stata una scelta facile, ci sono esclusioni eccellenti (Toy Story, Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato…), ma speriamo che le nostre motivazioni vi convincano. E che questa short list sia solo l’inizio per immergere i vostri bimbi nel mondo magico del cinema. Premessa n°2: chi scrive è cresciuta negli anni 80, e alcuni dei film scelti lo dimostrano. Ma dal momento che sono quelli che mi hanno fatto amare il cinema “da grande” spero avranno lo stesso effetto anche sui bambini di oggi…
cinema
Biancaneve e i sette nani (1938)
biancaneve-e-i-sette-nani-immagini-dal-film-315_mid
Quale migliore iniziazione al lungometraggio per i vostri bambini? Primo film “lungo” della Disney, Biancaneve e i sette nani piacerà sicuramente anche ai più piccoli grazie alla presenza dei simpatici nanetti e degli animali del bosco . E anche se è sicuramente datato per quanto riguarda la figura della protagonista femminile (niente di più che un soprammobile) offre comunque una cattiva di prim’ordine (che fa un po’ paura ma che alla fine ha quello che di merita). Una favola senza tempo.
Alla ricerca di Nemo (2004)
AllaRicercaDiNemo
Insieme al Il Re Leone (escluso ma di pochissimo) Alla ricerca di Nemo è uno dei pochi film per bambini che affronta in maniera convincente il tema della paternità. La storia è quella del pesciolino Nemo, che si perde nelle vastità dell’Oceano e delle peripezie affrontate dal padre Marlin per ritrovarlo. Avventura, un mare sconfinato, sentimento, ma anche tanto umorismo e tante risate grazie alla presenza della “smemorata” Dory.
Cars – Motori ruggenti (2006)
cars
Lo so. Già vi vedo storcere il naso: «Ma con tutti i capolavori Pixar perché Cars?». Se avete figli maschi sui 5 anni potete capirmi. Saranno i motori rombanti, sarà la storia incentrata sull’amicizia, saranno le automobili “umanizzate”, saranno le gag di Cricchetto, ma questo film esercita sui maschietti un’attrazione irresistibile. E poi diciamolo, quando Guido fa il Pit Stop rido anch’io come una pazza.
Ponyo sulla scogliera (2008)
ponyo
Parlando d’animazione non si può dimenticare un maestro come Hayao Miyazaki. Ponyo sulla scogliera, con la sua storia fantastica dell’amicizia tra il piccolo Sosuke e la pesciolina-bambina Ponyo, mostrerà ai vostri figli che esiste anche un altro tipo di animazione rispetto a quella americana: poetica e raffinata, ricca di magia e mistero. La scoperta di un nuovo mondo.
Madagascar (2004)
madagascar
È ora di divertirsi! E con Madagascar, prodotto da DreamWorks Animation, la risata è assicurata. Personaggi simpatici e un po’ folli (i pinguini e i lemuri su tutti), battute a raffica, ritmo incalzante, gag a non finire. Anche qui si parta di amicizia, ma anche di voglia d’evasione e di sete di libertà. E si balla al ritmo di “Mi piace se ti muovi”.
ET – L’extraterrestre (1982)
e.t.-lextraterrestre-foto-dal-film-09_mid
La fantascienza si impara ad amarla fin da bambini. E Steven Spielberg con ET – L’extraterrestre ha realizzato un capolavoro per tutti e senza tempo in grado di affascinare intere generazioni di ragazzi (e di adulti). Un film sul rispetto e la tolleranza, sull’accettazione del diverso, e sull’amicizia senza pregiudizi, con un alto tasso di emozione. Semplicemente irrinunciabile.
La storia fantastica (1987)
storia_fantastica
Romanticismo, atmosfera fantasy, duelli cappa e spada, pirati, streghe, foreste magiche e tantissime, tantissime risate. Il mix messo insieme da La storia fantastica è quasi irripetibile. Il cult movie diretto da Rob Reiner e interpretato da Cary Elwes e Robin Wright, rimarrà scolpito per anni nella testa dei vostri figli. Insieme a battute come «Hola. Mi nombre es Iñigo Montoya, tu hai ucciso mi padre… preparate a morir!»
I Goonies (1985)
goonies
Avventura allo stato puro. Prendete un branco di preadolescenti un po’ sfigati di un’ordinaria cittadina americana e metteteli davanti alla più straordinaria sequela di peripezie che abbiate mai visto: mappe dei tesori, cunicoli segreti, laghi sotterrenai, malviventi senza scupoli… Con I Goonies il divertimento è assicurato.
Hugo Cabret (2011)
hugo-cabret
Un film sulll’incanto del cinema diretto, in 3D, da un maestro come Martin Scorsese. La storia è quella dell’orfano Hugo Cabret, che vive clandestinamente nella stazione di Montparnasse nella Parigi degli anni 30 e che sogna di rimettere in funzione l’uomo meccanico inventato dal padre. Incontrerò George Melies pionere della settima arte e mago degli effetti speciali. Un’avventura per cinefili del futuro.
L’attimo fuggente (1989)
attimo-fuggente
Da vedere assolutamente a 13 anni. Perché? Perché nessun film come L’attimo fuggente è in grado di insegnare ai nostri ragazzi cosa vuol dire costruirsi un’identità e seguire le proprie aspirazioni e i propri sogni. Ci sono pochi film in grado di cambiare (in meglio) la vita. Credo che il film di Peter Weir sia uno di questi.
Siete d’accordo con la nostra selezione? Commentate e fateci sapere la vostra!

LEGGI ANCHE

Ike Perlmutter, chairman di Marvel Entertainment, lascia la compagnia 29 Marzo 2023 - 20:00

Celebre è stata la sua faida interna con Kevin Feige, che avrebbe voluto licenziare nel 2015; fu il CEO Disney Bob Iger a impedirglielo

Carl’s Date: Il corto nelle sale assieme ad Elemental 29 Marzo 2023 - 19:21

Con Carl's Date i cortometraggi della Pixar torneranno nelle sale.

Deadpool 3: Karan Soni e Leslie Uggams tornano nel cast 29 Marzo 2023 - 18:47

Il tassista Dopinder e la coinquilina Blind Al affiancheranno ancora una volta il Mercenario Chiacchierone in Deadpool 3

Beau ha paura: un video dietro le quinte del nuovo film di Ari Aster 29 Marzo 2023 - 17:15

"Un Signore degli Anelli ebreo, ma lui sta solo andando a trovare la madre". Ari Aster presenta Beau ha paura in un nuovo video

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI