Da quando il co-fondatore e ex-presidente dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, ha annunciato dei cambiamenti in arrivo all’interno dello studio, non possiamo fare a meno di domandarci chi ne prenderà le redini dopo il ritiro di Hayao Miyazaki, in particolare dopo i risultati non esaltanti di When Marnie Was There il secondo lungometraggio diretto da Hiromasa Yonebashi (Arrietty) su cui avevano puntato molti fan.
Suzuki recentemente ha dichiarato che Hideaki Anno (Evangelion) sarà il prossimo Hayao Miyazaki, come animatore e non come successore alla direzione dello studio. Mamoru Hosoda avrebbe potuto essere un ottimo successore, ma la sua uscita dallo Studio Ghibli dopo le divergenze di opinioni nelle fase iniziali di Il castello errante di Howl, che portarono alla sua sostituzione alla regia con Miyazaki, rendono improbabile un suo ritorno, specie ora che ha fondato un suo studio, lo Studio Chizu. Chi rimane?
Di certo non Goro Miyazaki che durante la presentazione in anteprima della serie animata in 3DCG Ronja: La figlia del brigante (Sanzoku no Musume Ronia) al NHK Hounsou Center di Tokyo, ha dichiarato:
“Dal momento che mio padre è Hayao Miyazaki, anche alla mia età, mi ricordo ancora che sono suo figlio. Non mi considero un artista. Se volete un lavoro con della creatività, la vostra scelta dovrebbe essere Anno… Non penso a me stesso come a uno scrittore… Non posso essere il dopo Hayao Miyazaki, non c’è modo che possa accadere”.
Non è per mancanza di fiducia in se stesso che Goro dice questo:
“Sono in grado di dirigere quando mi viene affidata una storia con cui lavorare. Ma non posso copiare il processo di mio padre di avere un mio studio, farmi venire in mente delle storie, e poi pianificarle dall’inizio e fare un film completo”.
Sicuramente Goro deve stabilire un suo percorso, e sostituire adesso suo padre alla direzione dello Studio sarebbe controproducente.
Sanzoku no Musume Ronia (Ronja. La figlia del brigante) segna il debutto alla regia di una serie animata di Goro Miyazaki (I racconti di Terramare, La collina dei papaveri) e racconta la storia di Ronia, l’unica figlia di Mattis, il capo di una tribù di banditi che vive in un grande castello nella foresta. Ronia studia la vita delle misteriose creature che abitano la foresta. L’opera è basata sul libro per bambini della scrittrice svedese Astrid Lindgren conosciuta soprattutto come autrice di Pippi Calzelunghe. La serie andrà in onda l’11 ottobre alle 19 sul canale satellitare a pagamento della NHK, BS Premium.
Fonti Crunchyroll, rocketnews24