Gomorra – La serie arriva nei cinema con proiezioni-evento dal 22 settembre

Gomorra – La serie arriva nei cinema con proiezioni-evento dal 22 settembre

Di Valentina Torlaschi

Gomorra-la-serie-cinema

Un prodotto televisivo che non ha nulla da invidiare al cinema. Questo è stato uno dei tanti complimenti fatti immancabilmente a Gomorra – La serie proprio per evidenziarne l’altissimo livello qualitativo di scrittura, fotografia, regia. Ora questa serie tv che sembra cinema al cinema ci arriverà davvero: dal 22 settembre, infatti, la prima stagione della serie verrà proiettata nelle sale cinematografiche italiane distribuita da The Space Movies in collaborazione con Universal Pictures.

Si tratterà di quattro appuntamenti: per quattro lunedì consecutivi nei cinema verranno proposti consecutivamente tre episodi. Un’occasione per i fan di rivedere nella grandezza dello schermo cinematografico il crudo e convincente racconto criminale dalla Camorra tratta dal bestseller di Roberto Saviano e tradotta in immagini dal regista e supervisore Stefano Sollima. Proprio quest’ultimo – già dietro un altro esempio di altissima televisione come Romanzo Criminale – si è detto molto soddisfatto dell’iniziativa: «Trovo sia molto interessante sperimentare nuove strade distributive. Gomorra ha le carte in regola per essere utilizzata anche come test».

Oltre a Sollima, tra i registi che si sono alternati dietro la macchina da presa della prima stagione ci sono anche Claudio Cupellini (Una vita tranquilla) e Francesca Comencini (Mi piace lavorare, Lo spazio bianco). Dopo gli eccelsi ascolti su Sky Atlantic (l’undicesimo e il dodicesimo episodio hanno totalizzato una media di 848 mila spettatori) Gomorra – La serie è ora pronta ad espandersi e catturare nuovo pubblico al cinema dove sarà proiettata nelle sale di tutta Italia (al momento sappiamo già che 42 multisale del circuito UCI Cinemas accoglieranno l’evento).

Di seguito il calendario delle quattro proiezioni di Gomorra – La serie:

22 settembre – Prima parte: episodi 1, 2 e 3
Il clan dei Savastano è una delle organizzazioni più potenti di tutto il Napoletano. A capo del clan Pietro, boss vecchio stampo, temuto e rispettato da tutti. Al suo fianco Ciro Di Marzio, uno dei suoi soldati più fedeli e ambiziosi. Pietro ha un erede designato, il figlio Genny, un ragazzo di vent’anni che si porta addosso centoventi chili e il peso di una vita che non ha scelto. Genny sa di non essere all’altezza del padre, ma sa anche che, quando Pietro si ritirerà dagli affari, toccherà proprio a lui guidare l’impero dei Savastano, un impero fatto di ogni genere di affari illeciti. Ma un clan rivale insidia il predominio dei Savastano, quello guidato da Salvatore Conte, pronto a tutto pur di strappare il controllo del territorio al boss.

29 settembre – Seconda parte: episodi 4, 5 e 6
All’indomani di una serie di sanguinosi scontri tra le due organizzazioni criminali, Pietro sembra avere la meglio, ma le forze della legalità lo portano dritto in carcere. Per i Savastano si apre una nuova era: Pietro finisce nel strette maglie del 41 bis, grazie all’intervento di un direttore di carcere che non si piega alle logiche della corruzione. Sarà Imma, la moglie di Pietro, a prendere inizialmente le redini del clan e a gestire gli affari di famiglia, dopo aver neutralizzato Ciro – che vorrebbe approfittare del vuoto di potere per la scalata che sogna da tempo e finisce invece in Spagna a trattare una tregua con Conte – e suo stesso figlio Genny, considerato ancora inadeguato per l’incarico e inviato in Honduras a negoziare accordi più vantaggiosi con i narcotrafficanti.

6 ottobre – Terza parte: episodi 7, 8 e 9
Mentre Pietro, isolato in prigione, inizia a perdere lucidità, Imma impone una nuova politica nel clan, scatenando la diffidenza degli affiliati e le ritorsioni dei rivali. Una notte, improvvisamente, Genny torna dall’Honduras ed è chiaro che non è più lo stesso. Reso duro e determinato dall’esperienza vissuta, il suo ritorno cambia le carte in tavola. Il giovane prende in mano il clan e si prepara a conquistare Giugliano, il paese dove sarà costruito uno snodo cruciale per gli affari dei Savastano. Ciro, messo da parte, osserva tra livore e diffidenza e, sempre più oppresso dal crescente potere di Genny, prende sotto la sua guida Daniele, un sedicenne desideroso di aderire al Sistema. Il primo incarico assegnato al ragazzo è un azzardo che sconvolge tutti gli equilibri.

13 ottobre – Quarta parte: episodi 10, 11 e 12
La guerra per conquistare i vertici del Sistema è nuovamente aperta. L’uccisione di Tonino Russo, vice di Conte, fa saltare la tregua tra i Savastano e il clan rivale. Genny vuole scoprire l’assassino ed evitare una guerra che indebolirebbe la sua supremazia sul territorio, ma i colonnelli sono preoccupati, il malcontento dilaga ed i metodi di Genny, che si è circondato di un esercito di ragazzini pronti a tutto, vengono condannati. Tutto ciò lascia spazio a Ciro: finalmente il clan ha di nuovo bisogno di lui. Ma Ciro dovrà fare i conti con Imma che, ormai, ha capito che l’alleato di sempre complotta contro il clan.
La guerra aperta all’interno del clan Savastano innesca un’escalation di violenza che mette a ferro e fuoco la città. Genny, rintanato in un bunker, si prepara alla resa dei conti con Ciro. Intanto Don Pietro ottiene il trasferimento in una clinica.

Prodotta in collaborazione da Sky Italia, Cattleya e FandangoGomorra – La serie focalizza l’attenzione sulla guerra tra i clan Conte e Savastano per il dominio sui traffici di Napoli e dintorni. Lo show ha dimostrato di potersi misurare con le produzioni internazionali, soprattutto inglesi e americane, ed è stato già venduta in più di cinquanta paesi, tra cui Germania (Sky Deutschland), Francia (Canal+), Scandinavia (HBO Nordic), Regno Unito (Sky), America Latina (HBO Latin America) e Stati Uniti d’America (The Weinstein Company); i fratelli Weinstein, inoltre, ne progettano un remake americano.

Fonte: Sky

LEGGI ANCHE

Vacanze di Natale torna al cinema, per un giorno solo il 30 dicembre 10 Dicembre 2023 - 18:00

Il 30 dicembre, per un solo giorno, "Vacanze di Natale" di Carlo Vanzina torna al cinema in versione restaurata e rimasterizzata, a 40 anni dall'uscita.

Povere creature!, Emma Stone e Mark Ruffalo ballano nella nuova clip 10 Dicembre 2023 - 16:30

Bella Baxter scopre le gioie della danza nella nuova clip di Povere creature!, film di Lanthimos vincitore del Leone d'Oro a Venezia.

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco le prime reazioni della stampa 10 Dicembre 2023 - 13:30

I primi commenti della stampa e dei fan sottolineano pregi e difetti di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco.

Big Fish: i 20 anni della lezione di vita di Tim Burton 10 Dicembre 2023 - 12:00

Il 10 dicembre 2003 usciva uno dei film più personali e originali del regista, con cui parlare di incomunicabilità e rapporto tra realtà e fantasia.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI