Cinema Ultime News

Digital Download – La top 10 dei film più scaricati su iTunes

Pubblicato il 30 settembre 2014 di Valentina Torlaschi

Ecco la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da Bad Teacher: la commedia R-Rated del 2011 con protagonista Cameron Diaz (incasso nel mondo di 216 milioni di dollari) che è stata proposta in promozione la settimana scorso al prezzo di noleggio di 0,99 euro.

In fondo alla classifica, al numero 10 troviamo invece il thriller Il capitale umano di Paolo Virzì che proprio settimana scorsa è stato scelto come il candidato italiano da presentare ai prossimi Oscar nella categoria del Miglior Film Straniero. Le posizioni intermedie della top 10 vedono, tra gli altri, Godzilla, il monster-movie diretto dal giovane e talentuoso Gareth Edwards, i cinecomic X-Men: Giorni di un futuro passato e The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, l’action Edge of Tomorrow – Senza domani con Tom Cruise, , e poi The Wolf of Wall Street, il grandioso film diretto dal maestro Martin Scorsese e con protagonista un mai così bravo Leonardo DiCaprio che fotografa con sguardo lucidissimo l’allucinante mondo l’alta finanza newyorchese degli anni Novanta.

1) Bad Teacher

Elizabeth Halsey (ovvero Cameron Diaz) è la persona meno indicata a fare l’insegnante: impreca, fuma erba e non vede l’ora di trovare un riccone che la sposi così da vivere di rendita. Quando nella scuola in cui lavora arriva Scott Delacorte, un affascinante e facoltoso supplente, dovrà contendersi le sue attenzioni con la virtuosa collega Amy Squirrel. Questa è la storia di Bad Teacher: commedia scorrettissima uscita nei cinema nel 2011 e che settimana scorsa è stata proposta su iTunes al prezzo promozionale di noleggio di 0,99 euro.
QUI il link per scaricare il film

2) Godzilla

Uscito lo scorso maggio nei cinema italiani con un buon riscontro di pubblico (siamo oltre i 5 milioni di incassi) e un’ottima accoglienza da parte della critica, Godzilla è ora arrivato anche su iTunes. Il monster-movie diretto dal giovane e talentuoso Gareth Edwards ha riportato alla luce il terrificante ed iconico kaijū avvalendosi di un cast d’eccezione: il volto noto della serie televisiva Breaking Bad Bryan Cranston, la star di Kick-Ass Aaron Taylor-Johnson, la lanciata Elizabeth Olsen (Old Boy, Avengers 2), la diva del cinema d’autore Juliette Binoche. La storia di  Godzilla è ambientata in Giappone: siamo nel 1999 e conosciamo la famiglia Brody (Bryan Cranston e Juliette Binoche), trasferitasi nel paese del Sol Levante per lavorare in una centrale atomica: un terremoto, un tifone, un incidente, “qualcosa” porta alla distruzione dell’impianto, della città e della famiglia stessa. 15 anni dopo ritroviamo a San Francisco il loro figlioletto Ford (Aaron Taylor-Johnson), ora diventato uomo e artificiere dell’esercito, padre di famiglia e sposato con l’infermiera Elle (Elizabeth Olsen). Ford corre però in Giappone per ritrovare suo padre, ossessionato nel cercare ormai da molti anni di scoprire cosa ha portato al terribile incidente che ha distrutto la sua vita. Viene arrestato mentre cerca di tornare nella città del disastro, e insieme al figlio ormai ritrovato scoprirà che la sua più profonda paura è una terribile realtà, e che il tutto sta per ripetersi…
QUI il link per scaricare il film

3) Edge of Tomorrow – Senza Domani

Lo sci-fi diretto da Doug Liman e ispirato alla light novel di Hiroshi Sakurazaka (All you need is kill) con protagonista assoluto l’inarrestabile Tom Cruise. La star veste qui i panni del Tenente Bill Cage che, affiancato dalla coraggiosa e tenace Agente Rita Vrataski (Emily Blunt), dovrà combattere per la salvezza della Terra, peccato che Cage un giorno venga ucciso e da allora è costretto a rivivere in loop il momento della sua morte. Così, giorno dopo giorno cercherà di uscire da quel labirinto di morte ripetuta cercando ogni volta di migliorarsi un po’ come accade nei videogame… Sceneggiato da Christopher McQuarrie (Jack Reacher), Dante Harper eJoby Harold, il film era uscito nei cinema lo scorso maggio.
QUI il link per scaricare il film

4) X-Men: Giorni di un Futuro Passato

Diretto da Bryan Singer, in X-Men: Giorni di un futuro passato troviamo uno dei cast più stellari mai radunati, tra premi Oscar e attori divenuti ormai divi di serie A: James McAvoy, Michael Fassbender, Caleb Landry Jones, Lucas Till, Nicholas Hoult, Jennifer Lawrence, Zöe Kravitz, Ian McKellen, Patrick Stewart, Hugh Jackman, Anna Paquin, Ellen Page, Shawn Ashmore, Peter Dinklage, Omar Sy, Halle Berry. Il film ci ha infatti portato in viaggio, come suggerisce il titolo, tra passato e futuro: così i mutanti della saga originale hanno contattato i loro stessi personaggi da giovani di X-Men – L’inizio (che si trovano negli anni ’70) per convincerli a combattere un’epica battaglia che potrebbe cambiare il passato per salvare il futuro. Il film è uscito nelle sale italiane lo scorso 22 maggio 2014 ed è ordinabile su iTunes.
QUI il link per scaricare il film

5) The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro

Sempre diretto da Marc Webb, il film è il secondo episodio della saga con protagonisti Andrew Garfield nei panni dell’Uomo Ragno e la sua amata Gwen/Emma Stone. In The Amazing Spider-Man 2 la vita di Peter Parker (Andrew Garfield) è complessa, divisa tra la caccia ai criminali nei panni dell’Uomo Ragno e il tentativo di trovare il tempo per stare con la persona che ama, Gwen Stacy (Emma Stone). Peter non ha poi dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen, di proteggere la figlia e starle lontano, ma è una promessa che non riesce proprio a mantenere. Tutto si complicherà ulteriormente con l’arrivo del nuovo villain Electro (Jamie Foxx) e al ritorno di Harry Osborn (Dane DeHaan), un vecchio amico di Peter.
QUI il link per scaricare il film

6) Stalingrad

Kolossal di guerra russo in 3D che vanta un budget di 30 milioni dollari. Il film racconta la battaglia di Stalingrado che ha avuto luogo durante la Seconda Guerra Mondiale, quando le truppe sovietiche lottarono contro i nazisti per riconquistare la città occupata, ottenendo il successo nel febbraio del 1943. Non distribuito nei cinema italiani, Stalingrad è stato distribuito direttamente in digital download.
QUI il link per scaricare il film

7) Un fidanzato per mia moglie

Un Fidanzato Per Mia Moglie Geppi Cucciari Paolo Kessisoglu Foto Dal Film 1

Classica storia di matrimonio in crisi che viene rivitalizzato da un terzo personaggio. Commedia degli equivoci con protagonisti Paolo Kessisoglu, Luca Bizzarri, Geppi Cucciari mentre alla regia troviamo Davide Marengo (Notturno bus). La storia è questa: Camilla lascia la sua amata Sardegna, le sue amiche e il suo lavoro di dj radiofonico e si trasferisce a Milano per sposarsi e convivere con Simone che lavora in una concessionaria d’auto vintage. Dopo due anni di convivenza la coppia non riesce più a comunicare come prima ed entra in crisi. Simone vorrebbe riprovarci. Camilla, invece, no. Alla vigilia dell’appuntamento in tribunale per siglare la separazione, i due decidono però di recarsi da una terapeuta di coppia per valutare una possibile ricucitura.
QUI il link per scaricare il film

8) Mr. Peabody e Sherman

Mr. Peabody E Sherman Foto Dal Film 12

Mr. Peabody e Sherman è il cartoon targato DreamWorks e diretto da Rob Minkoff. Protagonisti di questa storia sono il super intelligente cane Peabody e Sherman, un ingenuo ragazzino occhialuto: i due sono ritratti all’interno di diverse epoche, cosa possibile grazie alla “Wayback Machine“, una straordinaria macchina del tempo creata dal cane scienziato.
QUI il link per scaricare il film

9) The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street è la folle, smisurata e tagliente “commedia” diretta dal maestro Martin Scorsese e con protagonista un mai così bravo Leonardo DiCaprio. Ambientato nel mondo dell’alta finanza degli anni Novanta, The Wolf of Wall Street racconta dello spietato finanziere Jordan Belfort (appunto DiCaprio). Basato sulle reali memorie di quest’ultimo, il film segue la folgorante ascesa e caduta di questo carismatico e smodato agente di cambio che fondò una delle prime e più influente società di brokeraggio nel 1987 salvo poi venir risucchiato in un vortice di droga, frode e riciclaggio di denaro sporco. E venir infine incriminato nel 1998 e condannato a 36 mesi di carcere federale. Oltre a una regia e una sceneggiatura di fine intelligenza (QUI per capire il perché), un montaggio dal ritmo perfetto che ti trascina per quasi 3 ore, il film ha mostrato una serie di prove attoriali eccezionali: oltre al già citato DiCaprio, ottimo è stato anche Jonah Hill nei panni del viscido e inseparabile amico-socio in affari e poi Matthew McConaughey con un cameo da brividi.
QUI il link per scaricare il film

10) Il capitale umano

Nel ricco Nord dalle ville eleganti con piscina, le macchine lussuose e i liceali in divisa s’intarsiano intrighi familiari, lotte di potere, conflitti tra genitori e figli nonché sporchi tradimenti. Questo lo scenario de Il capitale umano, ossia l’ultimo film di Paolo Virzì. Il quale, per questa volta, ha abbandonato per le sue classiche commedie (l’ultima è stata nel 2012 Tutti i santi giorni) per costruire un avvincente e oscuro thriller dotato di un’architettura narrativa ben orchestrata e in cui la storia è narrata da diversi punti di vista. Dopo aver trionfato ai David di Donatello, portandosi a casa 7 degli “Oscar del cinema italiano”, Il capitale umano è ora disponibile per l’acquisto in digital download su iTunes: ispirata all’omonimo romanzo di Amidon Stephen riambientando le vicende in Brianza invece del Connecticut, la pellicola vede nel cast alcuni più bravi attori italiani: Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio, insieme a Valeria Bruni Tedeschi, più tre giovani davvero strepitosi che vanno sotto i nomi di Giovanni Anzaldo, Matilde Gioli (lei, in particolare, è dotata di una capacità unica e naturale di bucare lo schermo), Guglielmo Pinelli. Il film è il candidato italiano per i prossimi Oscar.
QUI il link per scaricare il film