Cinema Ultime News

Digital Download – La top 10 dei film più scaricati su iTunes

Pubblicato il 15 settembre 2014 di Valentina Torlaschi

Ecco la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, il secondo capitolo delle avventure del supereroe interpretato da Andrew Garfield e diretto da Marc Webb.

In fondo alla classifica, al numero 10 troviamo invece Un giorno come tanti (Labor Day): film drammatico arrivato direttamente sulle piattaforme di VOD come iTunes che vede come protagonisti la fragile madre divorziata Kate Winslet e l’evaso Josh Brolin, qui diretti da Jason Reitman (il regista di Young Adult e Tra le Nuvole). Le posizioni intermedie della top 10 vedono, tra gli altri, il cinecomic Captain America: The Winter Soldier, la commedia-rivelazione italiana Smetto quando voglio, il kolossal biblico Noah con Russell Crowe, e poi The Wolf of Wall Street, il grandioso film diretto dal maestro Martin Scorsese e con protagonista un mai così bravo Leonardo DiCaprio che fotografa con sguardo lucidissimo l’allucinante mondo l’alta finanza newyorchese degli anni Novanta.

1)  The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro

Sempre diretto da Marc Webb, il film è il secondo episodio della saga con protagonisti Andrew Garfield nei panni dell’Uomo Ragno e la sua amata Gwen/Emma Stone. In The Amazing Spider-Man 2 la vita di Peter Parker (Andrew Garfield) è complessa, divisa tra la caccia ai criminali nei panni dell’Uomo Ragno e il tentativo di trovare il tempo per stare con la persona che ama, Gwen Stacy (Emma Stone). Peter non ha poi dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen, di proteggere la figlia e starle lontano, ma è una promessa che non riesce proprio a mantenere. Tutto si complicherà ulteriormente con l’arrivo del nuovo villain Electro (Jamie Foxx) e al ritorno di Harry Osborn (Dane DeHaan), un vecchio amico di Peter.
QUI il link per scaricare il film

2) Captain America: The Winter Soldier

Dopo l’ottimo successo registrato nelle sale (siamo a 713 milioni di dollari di incasso mondiale), il secondo cinecomic con protagonista il super-soldato a stelle e strisce interpretato da Chris Evans è ora disponibile su iTunes. Il film ha conquistato pubblico e critica grazie a un alto tasso d’azione e spettacolarità sostenuto altresì da una trama thriller ben costruita nei giochi di intrighi e cospirazioni. Ambientato nella Washington odierna due anni dopo gli eventi di New York e di Avengers, il cinecomic vede Cap America affrontare il potentissimo e letale Soldato d’Inverno (Sebastian Stan). Ad aiutarlo, la sensuale e ambigua Vedova Nera (Scarlett Johansson).
QUI il link per scaricare il film

3) The Prestige

Il film di Christopher Nolan è ora disponibile al prezzo speciale di noleggio di soli 0,99 euro. La storia è questa: nella Londra di fine 800, Robert Angier, sua moglie Julia McCullogh e Alfred Borden, sono amici e, insieme assistenti di un mago, quando Julia muore accidentalmente durante un trucco di prestigio, Robert incolpa Alfred e i due diventano nemici. Così, anni dopo, anche quando da apprenditi, sono entrambi diventati famosi maghi, i due continuano a sabotarsi… Nel cast, Christian Bale, Hugh Jackman, Michael Caine, Scarlett Johansson, David Bowie, Andy Serkis.
QUI il link per scaricare il film

4) Smetto quando voglio

Da ricercatori universitari a ricercati dalla Polizia: un gruppo di ragazzi brillantemente dottorati e senza lavoro intraprende un progetto illegale per dare una svolta alla propria vita. Questa è la storia di Smetto quando voglio: la commedia italiana rivelazione dell’anno che, lontana dal solito e rimasticato umorismo del nostro cinema tra cinepanettoni e scontri Nord-Sud, è riuscita a raccontare con ironia abbastanza irriverente il precariato giovanile. Protagonisti: Edoardo Leo, Libero De Rienzo, Valerio Aprea. Esordio alla regia del giovane Sydney Sibilia, il film punta su una comicità surreale e un messaggio tutt’altro che moralista (applausi per il finale finalmente NON riconciliante e buonista!) raccontando di un gruppo di 7 ricercatori universitari diventati ricercati dalla Polizia. Precari e squattrinati, ormai ridotti a fare i benzinai o gli spazzini, i brillanti studiosi si inventeranno infatti un’attiva non propriamente legale…  Prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci, Smetto quando voglio è uscito nei cinema italiani lo scorso febbraio registrando un ottimo risultato al boxoffice di (3,7 milioni di euro è certo un bel numero per un’opera prima) e anche buone recensioni da parte della critica.
QUI il link per scaricare il film

5) Noah

Dopo aver incassato 7,7 milioni di euro in Italia e 350 milioni di dollari nel mondo, Noah è “sbarcato” ora anche su iTunes. Il film in questione è il dramma a sfondo biblico diretto da Darren Aronofsky (il regista di pellicole come The Wrestler e Il Cigno Nero) e con protagonista Russell Crowe nei panni del personaggio di Noè, l’uomo scelto da Dio per portare in salvo, sulla sua Arca, le specie animali durante il diluvio universale. Un film, o meglio un kolossal, dal budget particolarmente elevato (125 milioni di dollari) che è stato definito come una pellicola potentissima e visivamente suggestiva, al di là dei diversi difetti accordatogli. Particolarmente azzeccato il cast, a cominciare dal protagonista Russell Crowe (prima di lui erano stati presi in considerazione Christian Bale e Michael Fassbender, ma difficilmente con loro si sarebbe riuscita ad ottenere la stessa intensità): il suo Noè è una figura tormentata, per certi versi dark, e motivata come da una sorta di fanatismo. Oltre a Crowe, troviamo poi Emma Watson nei panni di Ila, poi Douglas Booth nel ruolo del figlio più grande di Noè, Shem, quindi Logan Lerman in quelli del figlio più piccolo Cam e infine Ray Winstone che sarà invece Tubal-cain, l’avversario/nemesi del protagonista. Poi, Jennifer Connelly come moglie di Noè e Anthony Hopkins come Matusalemme.
QUI il link per scaricare il film

6) Allacciate le cinture

Il film melodrammatico di Ferzan Ozpetek con protagonisti l’ormai lanciata Kasia Smutniak (Benvenuto Presidente!, Tutti contro tutti) e l’ex tronista Francesco Arca, qui coinvolti in una passione travolgente che rischia di cancellare amicizie ed affetti. Dopo il brioso e solare Mine Vaganti, il regista turco ormai naturalizzato italiano è tornato a girare in Puglia, a Lecce, ma questa volta le atmosfere si sono fatte un po’ più malinconiche e amare. Nel cast anche Filippo Scicchitano, Elena Sofia Ricci, Carolina Crescentini, Paola Minaccioni, Francesco Scianna, Elena Sofia Ricci, Luisa Ranieri, Carla Signoris e Giulia Michelini.
QUI il link per scaricare il film

7) The Wolf of Wall Street

The Wolf of Wall Street è la folle, smisurata e tagliente “commedia” diretta dal maestro Martin Scorsese e con protagonista un mai così bravo Leonardo DiCaprio. Ambientato nel mondo dell’alta finanza degli anni Novanta, The Wolf of Wall Street racconta dello spietato finanziere Jordan Belfort (appunto DiCaprio). Basato sulle reali memorie di quest’ultimo, il film segue la folgorante ascesa e caduta di questo carismatico e smodato agente di cambio che fondò una delle prime e più influente società di brokeraggio nel 1987 salvo poi venir risucchiato in un vortice di droga, frode e riciclaggio di denaro sporco. E venir infine incriminato nel 1998 e condannato a 36 mesi di carcere federale. Oltre a una regia e una sceneggiatura di fine intelligenza (QUI per capire il perché), un montaggio dal ritmo perfetto che ti trascina per quasi 3 ore, il film ha mostrato una serie di prove attoriali eccezionali: oltre al già citato DiCaprio, ottimo è stato anche Jonah Hill nei panni del viscido e inseparabile amico-socio in affari e poi Matthew McConaughey con un cameo da brividi.
QUI il link per scaricare il film

8) Killing Season

Thriller ambientato dopo la guerra dei Balcani con protagonisti Robert De Niro e John Travolta. Una storia di spietata vendetta e caccia all’uomo in cui De Niro veste i panni di un reduce che si ritira nella montagne degli Appalachi per provare a dimenticare le atrocità viste e anche perpetrate durante la spedizione militare in Bosnia di cui ha preso parte. Un giorno incontra un turista europeo (Travolta), e i due diventano amici, vanno insieme a caccia di cervi ma poi la situazione precipita e si tinge di orrore. Il turista è infatti un ex-soldato serbo alla ricerca di vendetta. Dopo Il Cacciatore di Cimino, Robert De Niro torna a vestire i panni di un cacciatore di cervi, peccato che questa volta la preda sia proprio lui… Diretto da Mark Steven Johnson (già regista di Ghost Rider e Daredevil), Killing Season è uscito in direct to digital su iTunes senza venir distribuito nelle sale.
QUI il link per scaricare il film

9) Godzilla

Uscito lo scorso maggio nei cinema italiani con un buon riscontro di pubblico (siamo oltre i 5 milioni di incassi) e un’ottima accoglienza da parte della critica, Godzilla è ora arrivato anche su iTunes. Il monster-movie diretto dal giovane e talentuoso Gareth Edwards ha riportato alla luce il terrificante ed iconico kaijū avvalendosi di un cast d’eccezione: il volto noto della serie televisiva Breaking Bad Bryan Cranston, la star di Kick-Ass Aaron Taylor-Johnson, la lanciata Elizabeth Olsen (Old Boy, Avengers 2), la diva del cinema d’autore Juliette Binoche. La storia di  Godzilla è ambientata in Giappone: siamo nel 1999 e conosciamo la famiglia Brody (Bryan Cranston e Juliette Binoche), trasferitasi nel paese del Sol Levante per lavorare in una centrale atomica: un terremoto, un tifone, un incidente, “qualcosa” porta alla distruzione dell’impianto, della città e della famiglia stessa. 15 anni dopo ritroviamo a San Francisco il loro figlioletto Ford (Aaron Taylor-Johnson), ora diventato uomo e artificiere dell’esercito, padre di famiglia e sposato con l’infermiera Elle (Elizabeth Olsen). Ford corre però in Giappone per ritrovare suo padre, ossessionato nel cercare ormai da molti anni di scoprire cosa ha portato al terribile incidente che ha distrutto la sua vita. Viene arrestato mentre cerca di tornare nella città del disastro, e insieme al figlio ormai ritrovato scoprirà che la sua più profonda paura è una terribile realtà, e che il tutto sta per ripetersi…
QUI il link per scaricare il film

10) Un giorno come tanti (Labor Day)

È uscito in direct to digital, senza venir distribuito nelle sale cinematografiche, Un giorno come tanti (Labor Day): il film drammatico basato sul romanzo di Joyce Maynard e diretto da Jason Reitman (autore di due gioiellini come Young Adult e Tra le Nuvole) in cui si racconta di un incontro pericoloso tra una madre divorziata e un detenuto fuggito da prigione, rispettivamente interpretati da due grandi attori quali la premio Oscar Kate Winslet e Josh Brolin. Ambientato nella cittadina di Holton Mills, nello New Hampshire, il film racconta l’attrazione-repulsione della donna (la Winslet) verso quest’uomo pericolosissimo, brutale (Brolin): un evaso capace da un momento all’altro di compiere un gesto estremo. Nel dettaglio, la storia è questa: senza pensarci troppo, la donna, con l’aiuto del figlio 13enne, offre un passaggio a un uomo ferito, salvo però scoprire che la polizia lo sta cercando in città in quanto evaso dal carcere. Pian piano viene a galla la vera storia dell’uomo, e il loro legame diventa sempre più intricato, malato, indistricabile…  Un’opera ricca di suspance e di forti emozioni che si regge su una sceneggiatura di ferro e soprattutto sulle ottime interpretazioni dei due protagonisti, la sempre divina Winslet e il convincente Brolin.
QUI il link per scaricare il film