Vi presentiamo oggi un grande classico del cinema per ragazzi, una di quelle avventure che veramente è difficile scordarsi una volta vista. Si tratta di Piramide di paura, pellicola del 1985 (i gloriosi anni 80 hanno sfornato una serie di titoli imperdibili per il pubblico dei più giovani) diretta nientemento che da Barry Levinson (Good Morning, Vietnam, Rain Man) e che narra le peripezie del giovane Sherlock Holmes.
Il film vanta nomi di spicco e veramente specialisti nel campo del cinema per ragazzi: se la regia è di Levinson, come produttore esecutivo figura Steven Spielberg, mentre la sceneggiatura è affidata a Chris Columbus (Mamma ho perso l’aereo), che si diverte a immaginare l’adolescenza dei due eroi dei celebri libri gialli di Arthur Conan Doyle. La trama vede il giovane Sherlock (già estremamente intelligente) incontrare al college John Watson (un po’ impacciato), destinato a diventare il suo assistente. Nella Londra del 1870 i due, affiancati dalla bella Elizabeth, saranno impegnati a risolvere il loro primo vero caso: una sequela di omicidi misteriosi avvenuti nel college. Nel corso di un’avventura dai contorni fantastici e paurosi, costellata di trappole e colpi di scena, i nostri eroi si troveranno ad affrontare un’antica setta egiziana assetata di sangue.
Incalzante, pieno di ritmo e di thriller Piramide di paura può costituire una sorta di preparazione all’horror per i più giovani: il film è ricco di sequenze paurose quanto basta per dar divertire i vostri figli grazie soprattutto all’utilizzo innovativo (per l’epoca) degli effetti speciali, che furono realizzati dalla Industrial Light & Magic di George Lucas e candidati all’Oscar. Con un’avvertenza: visto che alcune scene potrebbero risultare inquietanti i più piccoli dovrebbero vederlo con un adulto.
Curiosità:
Frasi Cult
Per sapere di più su Piramide di paura potete consultare il nostro database QUI. Per acquistarlo in dvd da Amazon cliccate direttamente nel box qui sotto.