Nella rubrica Cult for Kids, i film imperdibili per i vostri bambini, vi presentiamo oggi un vero classico del cinema che ha fatto la storia dell’animazione (è tra i primi film a mescolare animazione e live action). Si tratta di Fantasia, diretto nel 1940 da un gruppo di registi Disney e esempio insuperato di fusione perfetta tra immagini e musica (è il primo dilm stereofonico della storia).
Il film è composto infatti da sette episodi tutti accompagnati da pezzi celebri di musica classica: tra gli episodi pià celebri l’Apprendista Stregone basato sull’omonima ballata del 1797 scritta da Goethe e che vede Topolino, il giovane apprendista dello stregone Yen Sid, provare alcunitrucchi magici ma ne perde presto il controllo con terribili conseguenze. Ma abbiamo anche l’alternarsi delle stagioni con il sottofondo de Lo schiaccianoci di Pëtr Il’ic Cajkovskij o la storia delle origini della terra sulla musica di Igor Stravinskij (La sagra della primavera), oltre a un quadro del mondo dell’Antica Grecia accompagnato dalla Pastorale di Ludwig Van Beethoven (e molti altri ancora). Si può obiettare che il film sia un po’ “datato” e certo ha tempi lunghi e lenti a cui forse i bambini di oggi non sono più abituati, ma resta intatto l’incanto con cui riesce a trasmettere la dolcezza della musica attraverso le immagini. Ed è godibile anche visto a singoli episodi.
Qui sotto vi proponiamo una clip che vede protagonista i centauri (nell’episodio dedicato all’Antica Grecia)
Curiosità:
Per sapere di più su Fantasia potete consultare il nostro database QUI. Per acquistarlo in dvd da Amazon cliccate direttamente nel box qui sotto.