Archivio

Colpa delle Stelle e Sex Tape trascinano la classifica del venerdì

Pubblicato il 13 settembre 2014 di Leotruman

Weekend di calma prima dell’arrivo del ciclone Tartarughe Ninja, e la classifica è trascinata in particolare da due pellicole. Al vertice c’è sempre lui, Colpa delle stelle (The Fault in Our Stars), adattamento per il grande schermo del celebre e omonimo romanzo di John Green, e con protagonisti i giovani e bravissimi Shailene Woodley e poi Ansel Elgort.

Il film distribuito da Fox ha superato con gli incassi di ieri la soglia dei 3 milioni di euro: si parla di altri 225mila euro (media 560 euro), per un totale di ben 3.16 milioni di euro raccolti in solamente 9 giorni, davvero un ottimo risultato (le sale ora sono salite a 400). Molto bene anche Sex Tape – Finiti in rete di Jake Kasdan, commedia “scorretta” con protagonisti Jason Segel e Cameron Diaz. Ieri ha fatto registrare la miglior media della classifica (650 euro) e un incasso di 190mila euro, il 13% in più dell’esordio. Aspettiamoci un bel moltiplicatore per i 360mila euro raccolti nelle prime 48 ore.

Dopo I Mercenari 3, stabile sul podio con 121mila euro e un totale di 2.32 milioni, troviamo in salita The Giver – Il mondo di Jonas di Phillip Noyce, l’adattamento per il grande schermo del celebre romanzo di Lois Lowry: +15% e altri 118mila euro incassati dal film, che ieri è riuscito a superare anche l’horror Necropolis – La Città dei Morti di John Erick Dowdle, ambientata all’interno delle catacombe di Parigi e girata con la tecnica del found footage (100mila euro). Entrambe le pellicole hanno fatto registrare una media positiva di 500 euro per copia, ma la vera sfida inizia oggi.

Il nuovo film delle Winx raggiunge il milione e 100mila euro totale, mentre in settima posizione troviamo l’esordiente Le Due Vie del Destino, che fa registrare il miglior dato di crescita rispetto al giorno precedente (+52%, 54mila euro incassati). Segnaliamo stabile al 13esimo posto Senza Nessuna Pietà di Michele Alhaique, presentato alla 71°Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica e con protagonisti Pierfrancesco Favino, Adriano Giannini e Ninetto Davoli: nei 60 schermi circa la pellicola ha raccolto 18mila euro, il 35% in più rispetto al giovedì (media ora vicina ai 300 euro).

A domani per un nuovo aggiornamento!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup