Qualche giorno fa la mia bambina si è beccata l’influenza. Iniziamo già bene. E’ arrivata con gli occhi lucidi da me dicendo di sentirsi la febbre. E in effetti ce l’aveva. Mi sono subito agitata tantissimo come mio solito, poi mi sono ricordata che una buona idea era il buon vecchio Paracetamolo e dopo mezz’ora stava già meglio.
Ogni volta che è malata, però, mi spavento talmente tanto che appena mi tranquillizzo mi vine voglia di coccolarla più del solito. Questa volta le ho comprato un regalino.
Si tratta di una stupidaggine, ma è così carino che non ho potuto fare a meno di prenderlo. Si tratta di un astuccio di peluche, verde, a forma di baccello, con cerniera – sempre verde- che permette di aprirlo e chiuderlo. E dentro ci sono i tre piselli Bisi e Bisi di Toy Story 3. Tenerissimi.
Di un verde più chiaro con le tre faccette sorridenti ricamate con cura, le guance pienotte dipinte di rosa come a mostrare un leggero imbarazzo, mi hanno fatto innamorare. Bisi e bisi sono tra i nuovi personaggi introdotti dal terzo cartone animato della serie Toy Story, insieme a Ken etanti altri. Elenina, mia figlia, è molto appassionata di Toy Story e li ha visto tutti e tre più volte.
Quando li ho portati a mia figlia che ra nel letto sonnecchiante ne è stata subito entusiasta. “Mamma, addirittura tre regali!”. Beh, effettivamente sono tre in uno, ma sempre tre rimangono.
Quando è tornato mio marito la sera e ha scoperto che c’era un nuovo gioco in casa nostra stava iniziando la solita solfa sul fatto che vizio troppo nostra figlia e bla bla bla. Ma, per fortuna, vedendo Elena malaticcia nel letto, ha lasciato correre e si è messo a giocare con lei e i tre nuovi arrivati.
E i vostri bambini hanno visto tutti i Toy Story? Raccontateci la vostra esperienza nel box dei commenti.
Potete trovare i mini peluche Bisi e Bisi in esclusiva nei Disney Store o, in alternativa cliccando QUI. In più, su Amazon, potrete trovare tantissimi altri gadget del mondo Toy story, semplicemente cliccando sui link a seguire.