Vi ricordate di Mulan, la bella principessa che dimostra la propria forza e perseveranza tanto da non sfigurare in un esercito di soli uomini? Astuta e coraggiosa, è senz’altro una delle mie eroine Disney preferite.
Anche mia figlia condivide con me questa mia predilezione e spesso gioca a fare Mulan, accompagnata dal nostro cagnolino in versione di fido scudiero.
Sarà anche complice la mia passione per la Cina e l’estremo Oriente di cui l’ho imbevuta fin da piccola, ma la mia bambina si è appassionata di un gioco molto cinese, shangai. Calma e perseveranza, capacità di riflessione e di attendere il momento giusto, tutte doti che io ho in limitata quantità e che mia figlia, da brava campionessa, dimostra di avere ben sviluppate, visto che mi batte sempre.
Perciò, per “batterla” sul mio territorio, ho deciso di sfidarla a una partita di shangai diversa dal solito, giocata con bastoncini fatti di…cioccolato! E anche se, immancabilmente, ha vinto ancora lei, la partita è finita con grande soddisfazione di entrambe le parti, visto che entrambe abbiamo gustato una merenda degna di un re. Ops, di un imperatore!
Ecco la ricetta se volete cimentarvi in questa impresa.
Ingredienti per 4 persone:
20 grissini fini (tipo torinesi)
150 g di cioccolato al latte
palline di zucchero colorato o scagliette
Preparazione:
Allineate i grissini su un piatto. Preparate a parte un foglio di carta da forno sufficientemente grande per tutta la fila di grissini.
Fate a pezzetti il cioccolato, mettetelo in una scodella e fate sciogliere a bagno maria. Tenetelo a riscaldare fino a quando il cioccolato non sarà completamente fuso. Dovrebbero bastare pochi minuti.
Versate il cioccolato fuso sui grissini coprendo tre quarti della loro lunghezza. Girateli su se stessi in modo che il cioccolato li copra in maniera uniforme. Aggiungete le palline colorate di zucchero.
Mettete a raffreddare i grissini ricoperti di cioccolato sul pezzo di carta da forno senza che si tocchino l’uno con l’altro per un’ora circa.
Et voilà, non ci resta che augurarvi…buona partita! E buon appetito, ovviamente.
Ai vostri bambini piace Mulan? Raccontatecelo nel box dei commenti.
Potete scoprire tante altre novità sul mondo di Mulan consultando il nostro database cliccando qui.
Fonte: WEB.