Cinema Ultime News

10 cose che forse non sapete sulle Tartarughe Ninja

Pubblicato il 17 settembre 2014 di Filippo Magnifico

Nate negli anni ’80, le Tartarughe Ninja sono pronte per fare il loro ritorno sul grande schermo con il film prodotto da Michael Bay e diretto da Jonathan Liebesman. Pensate di conoscere tutto su di loro? Qui sotto trovate alcuni curiosi dettagli che forse non sapete…

LE ORIGINI

Le Tartarughe Ninja nascono nel giugno 1984, sulle pagine di un fumetto autopubblicato da Kevin Eastman e Peter Laird, che avevano semplicemente messo in un calderone le tematiche più in voga dei fumetti americani del periodo, come ad esempio i Mutanti (X-Men) e i supererei teenager (Teen Titans ). La Mirage Studios, la casa editrice fondata da Eastman e Laird proprio per pubblicare quel volume, era stata creata grazie ad un prestito di 1000 dollari e il rimborso di vecchie tasse. L’idea azzardata fu però vincente: i due riuscirono infatti a vendere gran parte delle 3000 copie stampate, raggiungendo il successo nel giro di breve tempo. Sulle copertine del fumetto originale le tartarughe indossavano maschere rosse, i colori sono cambiati nella serie animata e di conseguenza anche nei futuri lungometraggi. A differenza delle versioni televisive e cinematografiche, le Tartarughe del fumetto erano molto più violente.

I NOMI

Come sappiamo i nomi delle tartarughe protagoniste (Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo) si ispirano al Rinascimento Fiorentino. I nomi originali contenevano però un errore che si può benissimo definire di distrazione: Raphael (così è conosciuto il pittore nei paesi anglofoni), Donatello, Leonardo e MichAElangelo invece di Michelangelo.

LE TARTARUGHE IN TV

L’esperienza televisiva delle tartarughe vanta ben tre serie animate e un telefilm live-action:

Tartarughe Ninja Alla Riscossa (10 stagioni tra il 1987 e il 1996)

Tartarughe Ninja (7 stagioni tra il 2003 e il 2009)

Teenage Mutant Ninja Turtles – Tartarughe Ninja (Attualmente in corso)

Tartarughe Ninja – L’avventura Continua

LE TARTARUGHE AL CINEMA

Ben cinque son invece le incursioni cinematografiche delle Tartarughe: Tartarughe Ninja Alla Riscossa (1990), Tartarughe Ninja II – Il Segreto Di Ooze (1991) e Tartarughe Ninja III (1993). A questi si aggiungono il film in computer grafica TMNT (2007) e, ovviamente, il film di prossima uscita Tartarughe Ninja.

BEBOP E ROCKSTEADY

I personaggi di Bebop e Rocksteady sono stati creati appositamente per il cartone animato. Loschi individui membri di una gang, vengono trasformati dal malvagio Shredder in un rinoceronte e in un cinghiale antropomorfi. I loro nomi derivano da due generi musicali. Stando ad alcuni recenti rumor i due potrebbero comparire nel sequel di Tartarughe Ninja (QUI trovate maggiori informazioni).

SHREDDER

Il Villain principale delle Tartarughe. Il suo vero nome è Oroku Saki ed è l’assassino di Hamato Yoshi, il padrone del topo diventato successivamente il Maestro Splinter. Da qui deriva l’odio tra i due, anche se la storia è successivamente stata cambiata nella serie animata del 1987, dove Splinter e Yoshi sono la stessa persona.

VENUS DE MILO

Nel telefilm live-action Tartarughe Ninja – L’avventura Continua compare anche una Tartaruga Ninja donna: Venus de Milo (nomi noti di pittrici rinascimentali non ci sono, purtroppo), il cui unico scopo era presumibilmente accaparrarsi le simpatie del pubblico femminile. Un personaggio completamente inventato: trasformata in mutante con le altre tartarughe, Venus de Milo sarebbe rimasta misteriosa in disparte fino alla sua comparsa televisiva.

TARTARUGHE NINJA MA ANCHE MOLTO ROCK

Negli anni ’90, per sfruttare al massimo il successo delle Tartarughe, è stata creata una band delle Turtles, che è partita per un tour negli Stati Uniti. Poco altro da aggiungere, se non che qui sotto trovate un video:

NINJA IN AMERICA, EROI IN EUROPA

In molti paesi europei il nome del cartoon è stato ribattezzato in “Teenage Mutant Hero Turtles”, questo perché si temeva che il riferimento ai ninja fosse troppo violento e distante dalle culture locali. Una cosa che oggi avrebbe creato il putiferio nel web!

COWABUNGA

Siamo tutti abituati all’esclamazione “Cowabunga!”, ma da cosa deriva questo termine? Che ci crediate o no questa parola non è stata creata dalle tartarughe, che comunque l’hanno fatta diventare loro. Sembra che derivi da un’esclamazione dei nativi americani Kwa Bungu, ma a renderla popolare è stata la trasmissione per bambini Howdy Doody (i fan di Ritorno al Futuro dovrebbero conoscerla). Fu poi presa in prestito dai surfisti negli anni ’50 e ’60, ed è stata usata anche da Bart Simpson.

Tartarughe Ninja è stato presentato durante l’edizione 2014 del Comic-Con (qui trovate il resoconto del panel), lì erano anche stati rivelati i primi dettagli sul sequel che a quanto pare prevede il coinvolgimento di personaggi come Bebop, Rocksteady e Casey Jones. Ovviamente vi terremo aggiornati su ogni sviluppo.

Tartarughe Ninja Poster Italia 02

Nel cast di Tartarughe Ninja troviamo Noel Fisher (Michelangelo), Pete Ploszek, (Leonardo) e Jeremy Howard (Donatello), Alan Ritchson (Raffaello), Megan Fox (April O’Neil), Will Arnett (Vernon Fenwick), William Fichtner e Abby Elliott. Il film arriverà nelle nostre sale il 18 settembre 2014. Qui trovate la pagina facebook italiana.