Attualità Ultime News

Toshio Suzuki: ‘Hayao Miyazaki potrebbe tornare con un corto’

Pubblicato il 07 agosto 2014 di Marlen Vazzoler

Hayao Miyazaki potrebbe fare ancora qualcos’altro per lo Studio Ghibili, lo ha dichiarato il co-fondatore e produttore dello studio Toshio Suzuki durante il programma della NHK Asa Ichi, giovedì mattina.

“Questa è una mia ipotesi ma penso che potrebbe trattarsi di un corto”.

Suzuki racconta che Miyazaki gli ha parlato della realizzazione di un corto per il Museo Ghibli che si trova a Mitaka, Tokyo. Il Museo proietta diversi corti realizzati dallo Studio all’interno del Saturn Theater, durante la giornata, ma è possibile vedere un solo corto durante la propria visita.
In questo caso il nuovo progetto si aggiungerebbe alla lunga lista di cortometraggi che il filmaker giapponese ha realizzato fino a questo momento: The Whale Hunt, Koro’s Big Day Out, Mei and the Kitten Bus, Mon Mon the Water Spider, House Hunting, Hoshi o Katta Hi, e Mr. Dough and the Egg Princess.

Il produttore ha inoltre chiarito le precedenti dichiarazioni che nei giorni scorsi hanno causato allarme tra i fan, sul futuro dello Studio:

“Stiamo cambiando il nostro modo di fare (animazione). Volevamo fare una compagnia dei sogni. Abbiamo pensato di fare ciò quello che era più adatto per noi e di non fare ciò che non si addiceva a noi. Siamo stati in grado di realizzare (il sogno) in una certa misura e siamo molto felici di questo. Ma ora siamo a un punto in cui dobbiamo pensare a quello che faremo dopo”.

Comne cambierà l’animazione dello Studio, è la domanda che ci poniamo tutti. Chissà se la serie animata di Sanzoku no Musume Ronia (Ronja: La figlia del brigante) che andrà in onda questo autunno, potrà fornire qualche indicazione sul futuro dello Studio. Nello speciale qui sopra potete vedere delle immagini inedite sul dietro le quinte del progetto di Goro Miyazaki e di When Marnie was there di Hiromasa Yonebayashi.

Miyazaki si è ritirato l’anno scorso come regista di lungometraggi animati, anche se Suzuki ha precedentemente ammesso che il disegnatore oggi giorno si presenta allo Studio a dirigere gli animatori. Anche Suzuki si è dimesso quest’anno, lasciando il posto di produttore per assumere il titolo di manager generale.

QUI, trovate il nostro speciale sui corti dello Studio Ghibli
QUI, la nostra recensione di When Marnie was there

Fonte Variety