Archivio

Tartarughe Ninja e Guardiani della Galassia continuano a dominare negli USA

Pubblicato il 17 agosto 2014 di Leotruman

Nessuna delle nuove uscite è riuscita a battere negli USA i due fenomeni di agosto: Tartarughe Ninja e Guardiani della Galassia.

Rimane al primo posto Tartarughe Ninja, il film prodotto da Michael Bay e diretto daJonathan Liebesman che riporta nei cinema in versione live-action le leggendarie tartarughe mutanti dei fumetti di Kevin Eastman e Peter Laird. Il film ha perso il 56% rispetto al ricco esordio della scorsa settimana, una buona tenuta, e raccolto altri 28.4 milioni di dollari, con la miglior media della top-ten. Questo significa che dopo soli 10 giorni il kolossal ha già in cassa ben 117 milioni, un risultato davvero sostanzioso (nel mondo è già a quota 185 milioni e deve uscire in moltissimi mercati).

Ancora più soddisfacente i dati in arrivo da Guardiani della Galassia, il cinecomic Marvel diretto da James Gunn, che sta superando ogni più rosea aspettativa dello studio. Calo del 41% e altri 24.7 milioni per il film con Chris Pratt, per un totale di ben 222 milioni di dollari dopo 17 giorni nelle sale!

Confrontando la corsa di Guardiani rispetto a tutti gli altri kolossal dell’anno si può facilmente notare come sia al primo posto dopo lo stesso numero di giorni nelle sale: superati Transformers 4 (208 milioni), Captain America 2 (200 milioni), ma anche X-Men Giorni di un Futuro Passato (189 milioni) e Godzilla (174 milioni). Sarà il primo film a superare la soglia dei 300 milioni in questo 2014 così particolare, con ben 9 film oltre i 200 milioni e nessuno ancora oltre i 300?

Poco convincenti e sotto le aspettative invece le nuove uscite del fine settimanaI Mercenari 3, il terzo capitolo delle avventure dei Mercenari in arrivo nelle nostre sale a settembre, con Sylvester StalloneJason StathamAntonio Banderas e una miriade di altre star tra le quali Mel Gibson, Harrison Ford e Schwarzy ha incassato nei tre giorni secondo le stime solamente 16.2 milioni di dollari, con una media di 5mila dollari per cinema.

Per far un confronto il primo capitolo nel 2010 incassò 34 milioni il primo fine settimana, per chiudere oltre quota 100 milioni (274 nel mondo), mentre il secondo scese a 28 milioni all’esordio nel 2012, per finire la corsa negli USA a 85 milioni. L’incasso globale salì però oltre i 300 milioni ed è quello che conta anche per questo terzo episodio, costato almeno un centinaio di milioni, e desideroso di mostrare i muscoli nonostante gli oltre 5 milioni di download illegali delle scorse settimane (cifra solo stimata): quanto avrà influito sugli incassi d’esordio? L’altro caso celebre di kolossal finito on-line prima della sua uscita in sala è stato quello di Wolverine nel 2009, che incassò in ogni caso 373 milioni di dollari.

Scopriremo nelle prossime settimane incassi e tenuta del film, che per ora è stato superato persino dalla commedia Let’s Be Cops della Fox, poco sopra con 17.7 milioni di dollari e una media di circa 5700 dollari per cinema.

Quinta posizione invece per  The Giver, ossia l’adattamento per il grande schermo del celebre romanzo di Lois Lowry, molto conosciuto in patria e con un ricco cast composto da  Jeff BridgesBrenton ThwaitesAlexander SkarsgårdKatie HolmesTaylor Swift e Meryl StreepPurtroppo gli incassi non sono andati oltre i 12.7 milioni di dollari nei tre giorni, ma la produzione è costata solo 25 milioni e non faticherà a rientrare nelle spese (vediamo inoltre la tenuta a lungo termine).

Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Sin City 2?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup