Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questo fine settimana, ancora in programmazione Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, scritto da Rick Jaffa, Amanda Silver,Mark Bomback e diretto da Matt Reeves, è ambientato 15 anni dopo gli eventi de L’Alba del Pianeta delle Scimmie. La popolazione umana del pianeta Terra ha subito perdite tremende a causa del rilascio del virus T-113, progettato per curare la malattia di Alzheimer, ma rivelatosi un medicinale mortale per l’uomo e capace di aumentare l’intelligenza delle scimmie. Il virus ha ridotto la popolazione umana al 5%: se non estinti, gli uomini sono ormai invisibili… Non così la società dei primati, che invece è cresciuta costruendo villaggi di legno in una fantascientifica preistoria scimmiesca. L’incontro tra le due razze porterà ad una spaccatura tra chi vuole la guerra e chi invece pensa si possa vivere in pace….
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie è un film che fa riflettere sul rapporto tra gli esseri umani e le altre specie, sulla guerra e sulla pace, e sull’importanza della mediazione e della comunicazione, nonché del rispetto reciproco.
Il film rappresenta la violenza umana nella sua banalità ed insensatezza. Dipinge con minuzia di particolari l’uomo contemporaneo nella sua sete di affermazione. Qui sono le scimmie a possedere intelligenza e patrimonio genetico dell’homo sapiens.
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie parla di sopravvivenza e non di apocalisse. La Terra è diventata il mondo dei primati, e lo scopo del film è capire se le scimmie e gli umani possono trovare un modo di vivere insieme senza violenza.
(MPAA Rating: PG13 : visione consentita ai minori di 13 anni solo con la presenza di un genitore. Alcuni contenuti, come le scene di violenza e azione e il linguaggio inappropriato, potrebbero non essere adatti per i bambini)
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: