Come probabilmente già sapete, è stato il piccolo schermo a innescare la carriera di Robin Williams: comparso in un episodio di Happy Days come interprete del buffo alieno Mork, ebbe un tale successo che la ABC decise di costruire un’intera sit-com attorno alla sua straordinaria verve comica, e così nacque Mork e Mindy, andata in onda dal 14 settembre 1978 al 27 maggio 1982. All’epoca, il formato standard per le sit-com prevedeva l’utilizzo di tre macchine da presa, ma il produttore Garry Marshall si accorse che non erano sufficienti per valorizzare l’umorismo del giovane Williams, e decise di aggiungerne una quarta: da allora, l’impostazione con quattro macchine da presa è diventata il formato standard per tutte le sit-com.
Nel settembre del 2013, a 31 anni di distanza dalla chiusura di Mork e Mindy, Robin Williams è tornato protagonista di una serie televisiva con The Crazy Ones, dove interpretava il bizzarro titolare di un’agenzia pubblicitaria di Chicago, ma la sit-com è stata cancellata dalla CBS dopo una sola stagione. L’improvvisa notizia della sua morte ha scioccato il creatore delllo show, David E. Kelley, che ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Aveva un talento leggendario. Ma di pari ispirazione, e forse ancora di più, erano la sua gentilezza e la sua umanità. Un’anima gentile che ha toccato tutti noi. Un uomo davvero speciale, e ora i nostri cuori sono a pezzi.
Sarah Michelle Gellar, coprotagonista di The Crazy Ones (interpretava la figlia di Williams), ha invece pubblicato un collage di foto che la ritraggono insieme all’attore:
Ecco una scena tratta dal serial, e Williams ospitato da Jimmy Kimmel per la promozione:
Fonte: Deadline