Jackson considera Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate un thriller psicologico

Jackson considera Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate un thriller psicologico

Di Marlen Vazzoler

Lo-Hobbit-La-Battaglia-delle-Cinque-Armate-nani

Un working cut di Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate era già pronto a giugno quando Empire ha intervistato Peter Jackson per uno speciale sul film che uscirà nel numero di settembre. A parte la sequenza della battaglia, sono rimaste poche scene da sistemare. Senza titoli di coda il film dura due ore e mezza.

“Questo da una sensazione più da thriller. Penso a questo terzo film come a un thriller psicologico con delle scene d’azione intercalate nel mezzo. Ha una struttura narrativa molto stretta. I film da tre ore non tendono a essere dei thriller”.

Nel secondo film di Lo Hobbit molte scene con Smaug sono state realizzate con la motion capture performance, nel primo invece nella città dei Goblin, nel terzo invece verrà usata per tutto il film. Jackson spiega che il suo uso durante la scena della battaglia non ricorderà lo stile di un filmaker

“Sembrerà di essere un cameraman della CNN nel bel mezzo della battaglia delle Cinque Armate”.

In sala di montaggio Jackson e il direttore della fotografia Jabez Olssen stanno lavorando sodo, guardando e tagliando il film con il regista determinato a ridurre la durata della pellicola a due ore e venti minuti, anche se sottolinea che non dobbiamo prenderlo in parola. Sebbene stia simultaneamente elaborando le sequenze a cui sta lavorando, una tecnica che permette una riduzione dei tempi di lavoro, Jackson preferisce usare questo tempo ‘in eccesso’ per sperimentare nuove cose perché spiega Olssen “Può sempre essere migliorato”.
In una sequenza ancora grezza, con grandi porzioni di schermo verde, vediamo Thranduil e Bard galoppare in distanza. Il cavallo di Pace non è stato ancora convertito nel cervo di Thranduil.

“Siamo venuti a dirti che il pagamento del tuo debito è stato offerto… e accettato”, dice Pace.

Jackson spiega che Thranduil è molto interessato nel vedere quale sarà la reazione di Thorin.

“Sta cercando di evitare la guerra, quindi è un gran momento…”.

Nel montaggio Jackson ha intenzione di far governare il ritmo e lo stile del film dal dialogo e dalla storia, ma questo non significa che il regista non si è divertito a girare degli ingegnose scene in steadicam durante delle sequenze con molto dialogo.

“Mi piace molto la mia direzione in questo film, rispetto agli altri due film. Mi piace lo script, mi piace il fatto che non fosse un road movie”.

L’uscita di Del Toro, l’ulcera perforata e la data di uscita non modificabile hanno ristretto la preparazione del regista che non ha avuto spazio per respirare.

“… Sono più fiero del mio lavoro nel terzo film che negli altri. Questo è quello di cui sono più soddisfatto”.

In questo film Jackson ha voluto fare delle cose che non sono mai state fatte prima

“Ovviamente ci sono gli orchi che combattono gli elfi e gli uomini, ma ho voluto inserire più creature. Gli orchi hanno tutta una serie di creature, non solo troll ma creature che hanno allevato per le loro armate. Sono un po’ come i carro armati Panzer della armate degli orchi”.

Vedremo Billy Connolly in sella a un maiale ad esempio, ma i nani non saranno solamente in sella a maiali da combattimento, ma anche di capre da battaglia con grandissime corda (la cavalleria di Dain, che spiega Jackson interromperà con il suo arrivo le trattative tra Thranduil e Thorin) e di arieti. E i calessi avranno degli spuntoni sulle ruote come in Ben-Hur.

QUI potete leggere la nostra analisi del teaser trailer, potete vederlo QUI.

Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate arriverà nelle sale il 17 dicembre 2014. Nel ricchissimo cast troveremo Ian McKellenMartin FreemanEvangeline Lilly, Cate Blanchett, Ian Holm, Christopher Lee. Potete rimanere aggiornati sul film seguendo la Pagina Facebook o la scheda sul sito ufficiale Warner Bros. L’uscita è fissata per il 17 dicembre 2014.

Fonte thorinoakenshield

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI