Attualità

Emmy 2014 – Dal monologo di Seth Meyers alle frecciate a Matthew McConaughey [video]

Pubblicato il 26 agosto 2014 di Marlen Vazzoler

Il bacio tra Julia Louis-Dreyfus e Bryan Cranston e le cover delle sigle di alcuni show americani cantate da Weid Al sono sicuramente due dei momenti più divertenti della 66a edizione degli Emmy tenutasi questa notte al Kodak Theatre di Los Angeles. Ma il conduttore Seth Meyers assieme a Billy Eichner di ‘Billy on the Street‘ non sono stati da meno ed hanno fornito una simpatica rivisitazione del quiz del programma, stile Emmy.

Durante la serata Matthew McConaughey è stato letteralmente preso di mira, a cominciare da Jimmy Kimmel:

e poi da Gail Mancuso, vincitrice per la regia di Modern Family, che per non piangere ha tenuto lo sguardo fisso su di lui:

L’attore è stato poi introdotto, sette volte, assieme a Woody Harrelson, da Meyers e Amy Poehler. Harrelson ha invece fatto una divertente imitazione del collega, una volta sul palco, ed ha lanciato una frecciatina sulle accuse di plagio nei confronti di True Detective.

Del monologo iniziale sono da ricordare le battute sulle controversie di Orange is the New Black e True Detective, il finale di E alla fine arriva Mamma, l’uccisione dei personaggi principali in Homeland e The Good Wife, e l’aumento di stipendio degli attori di The Big Bang Theory:

Sotto le note di ‘Smile‘ cantata da Sara Bareilles stanotte è partito il segmento ‘In memoriam’. È stato sconvolgente notare quanti grandi nomi nel mondo dello spettacolo ci hanno lasciato quest’anno: Philip Seymour Hoffman, Lauren Bacall, Shirley Temple, Marcia Wallace, Bob Hoskins, Peter O’Toole, Paul Walker

Due momenti degni nota avvenuti dopo gli Emmy e sono stati la risposta di House of Cards alla vittoria di Breaking Bad come miglior serie drammatica:

e naturalmente la sfida per ALS Ice Bucket Challenge di Meyers:

CLICCATE QUI per leggere l’elenco completo dei vincitori.

CLICCATE QUI per vedere i migliori discorsi di accettazione dei premi.

CLICCATE QUI per vedere la performance di Weird Al Yankovic.

CLICCATE QUI per vedere il tributo a Robin Williams.