generale A casa

In cucina con Nonna Papera: Torta di mele

Pubblicato il 10 agosto 2014 di Redazione

Dedichiamo questa ricetta alle nostre care nonne che tanto ci amano e che ogni giorno ci riempiono di tante attenzioni e baci. Prepariamo insieme la Torta di mele di Nonna Papera.
th_bf38ceb7b5440fbf7d402b14a8fa9475_1332517806nonna_papera_ricette_disney_110x135
Tra le ricette Disney, la torta di Nonna Papera è la più casalinga di tutte. Chi di voi non ha impressa nella mente l’immagine della nonna più famosa della storia Disney che mette la teglia con la torta a riposare sul davanzale di casa? Il profumo inebriava la fattoria ed i nipotini correvano veloci a deliziare i loro palati. Oggi tocca a noi!
th_6cc59c385b06d4040a2f_1331142299tortadimeledinonnapaperaricettedisney
 
INGREDIENTI
Per 8 persone

  • 300 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 2 tuorli d’uovo
  • Essenza alla vaniglia
  • 8 mele verdi Smith
  • 8 biscotti secchi
  • 50 gr di zucchero
  • Succo di un limone

PREPARAZIONE

  • Preparate la pasta frolla. Mettete la farina setacciata, un pizzico di sale e il burro freddo a pezzettini nel mixer. Frullate bene il tutto e versate il composto ottenuto su una piano di lavoro pulito. Create una montagnetta con un infossamento al centro e aggiungete lo zucchero a velo e i tuorli d’uovo. Versate l’essenza di vaniglia e amalgamate il tutto velocemente per ottenere un impasto compatto. Create una palla con l’impasto, avvolgetela con della pellicola trasparente per alimenti e fatela riposare in frigo per un’ora. In alternativa potete usare due fogli di pasta frolla confezionata.
  • Lavate, sbucciate e tagliate le mele a fettine. Mettetele in una ciotola, cospargetele di zucchero e aggiungete il succo di limone. Lasciate riposare per una mezz’ora.
  • Recuperate lo sciroppo che si è formato nella ciotola con le mele, aggiungete della cannella e un cucchiaio di farina, scaldatelo in un pentolino a fuoco basso mescolando continuamente fino ad ottenere uno composto leggermente denso. Versate nuovamente lo sciroppo ottenuto nella ciotola con le mele e mescolate.
  • Dividete la pasta frolla in due panetti di cui uno leggermente più grande. Stendete quest’ultimo su un piano di lavoro infarinato utilizzando un mattarello per ottenere un disco. Procedete allo stesso modo con il secondo panetto per ottenere un disco leggermente più piccolo e sottile.
  • Imburrate una teglia da forno e foderatela con il disco di pasta frolla più grande. Sbriciolate i biscotti secchi sul fondo e ricopriteli con le mele creando una piccola montagnetta più alta al centro.
  • Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo utilizzate il secondo disco di pasta frolla per foderare la torta e sigillatela accuratamente lungo i bordi. Fate dei piccoli tagli radiali sulla superficie (come nella foto): serviranno a far asciugare le mele.
  • Infornate la torta e fatela cuocere per 35-40 minuti.

I bambini si divertiranno tantissimo a sbriciolare i biscotti e a cospargere la torta con lo zucchero!
Alla fine, preparate un bel cestino e portate la torta in dono alle vostre nonne. Il successo è assicurato!!