X-Men: l’inizio, X-Men: Giorni di un futuro passato e X-Men: Apocalypse sono stati immaginati come una trilogia. Lo ha svelato il produttore/sceneggiatoreSimon Kinberg in una lunga intervista a Latino Review.
“Sono in qualche modo le storie sulle origini di Charles, Raven, Hank ed Eric e imposteremo altre cose in Apocalypse che genereranno altre nuove storie.
Guardiamo a livello globale dove i mutanti possono inserirsi nel mondo. Ecco perché saltiamo dagli anni ’60 agli anni ’70 e ora agli ’80. Vogliamo davvero essere in grado di monitorare la progressione del mondo e dove i mutanti si inseriscono in quel mondo. È una cosa abbastanza radicale da fare in qualsiasi film, ma sicuramente in un franchise di supereroi in cui salti un decennio, ogni volta che fai un film. La ragione per cui è a livello globale è che volevamo essere in grado di monitorare l’impatto dei mutanti e l’emergere dei mutanti nel mondo.
Personalmente, siamo molto chiari fin dall’inizio di come Charles, Eric e Raven si incastrano, escono e intrecciano dentro e fuori le loro rispettive vite. Stiamo costruendo, in qualche modo, una trilogia che è la storia di tre persone; un fratello, una sorella minore e un altro uomo che arriva, in qualche modo, come un fratello e come sorella se ne va con il nuovo fratello. La guerra per l’anima della sorelle tra questi due uomini definisce L’inizio, Giorni di un futuro passato e Apocalisse”.
Anche in Apocalisse Kinberg vuole usufruire degli eventi storici che hanno caratterizzato gli anni ottanta. Non è stato invece ancora deciso se Gambit debutterà in questo film o con uno spin-off.
“Penso che in realtà la vera domanda è se ci sarà un ruolo abbastanza forte e specifico per Gambit in un film principale degli X-Men, indipendentemente che si tratti di Apocalisse o dei futuri film degli X-Men, come metodo giusto per introdurre il personaggio”.
Per Kinberg non bisogna puntare a un personaggio e costruirli attorno qualcosa ma avere un film che ti dica di quale personaggio ha bisogno.
Kinberg e Singer hanno scelto quali sono i mutanti che diventeranno i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse:
“Ovviamente ci sono un sacco di diverse versioni dei Cavaliere nei fumetti, e non rivelerò nessuna delle identità quindi mi scuso in anticipo. Voglio farvi sapere che la nostra scelta dei Cavalieri era qualcosa che noi, Bryan ed io abbiamo preso molto, molto sul serio e abbiamo fatto solo dopo una revisione esaustiva di tutti i divvariersi Cavalieri, sia nei fumetti che nei cartoni animati, che ad un certo punto sono caduti sotto Apocalisse”.
Nel cast di X-Men: Apocalypse troveremo James McAvoy, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Jennifer Lawrence, Evan Peters e Hugh Jackman. Il film arriverà nelle sale il 19 maggio 2016.
Fonte Latino Review