ScreenWEEKend – L’Estate sta finendo ma non siamo stati Mai così vicini

ScreenWEEKend – L’Estate sta finendo ma non siamo stati Mai così vicini

Di Filippo Magnifico

mai così vicini trailer

Mai così vicini di Rob Reiner

Una commedia molto classica che si basa su una storia un po’ già vista ma che dovrebbe avere il proprio valore aggiunto nella coppia dei due protagonisti: Michael Douglas e Diane Keaton.

Paranormal Stories di Omar Protani, Marco Farina, Tommaso Agnese, Andrea Gagliardi, Stefano Prolli, Roberto Palma

Un film a episodi che rilancia il genere della ghost-story attraverso il tradizionale impianto del Creepshow.

La Madre di Angelo Maresca

Paolo, giovane sacerdote, è un parroco integerrimo e sua madre Maddalena è onnipresente nella sua vita in maniera possessiva, protettiva e morbosa. Quando arriva Agnese, una bellissima donna di cui Paolo si innamora perdutamente, Maddalena è disposta a tutto pur di proteggere il figlio dalla tentazione.

L’Estate sta finendo di Stefano Tummolini

Un gruppo di universitari si prepara a trascorrere un weekend sul litorale romano, prima di reimmergersi nello studio. All’insaputa dei genitori, Domenico ospita gli amici nella sua villa al mare, ma un incidente inaspettato trasforma in incubo quella che si preannunciava come un’occasione di divertimento.

La ricostruzione di Juan Taratuto

Eduardo vive In Argentina, in Patagonia. Non ha ancora compiuto cinquant’anni, ma non vuole più contatti con gli altri esseri umani. Ha perso la donna che amava e con lei anche l’interesse per la vita. Una chiamata però cambierà la sua esistenza: il suo ex miglior amico deve operarsi al cuore e lui dovrà prendersi cura della sua famiglia e del suo negozio finché non ritornerà a casa. Sarà un duro banco di prova per Eduardo, nuovamente di fronte ai suoi demoni del passato.

Muscle Shoals – Dove nascono le leggende di Greg ‘Freddy’ Camalier

Situato lungo il fiume Tennessee in Alabama, Muscle Shoals è l’improbabile terreno fertile per alcune dei più creativi e provocatori generi musicali americani. Sotto l’influenza spirituale del “fiume che canta”, come lo chiamavano i nativi americani, la musica dei Muscle Shoals Studios ha contribuito alla genesi di alcune tra le canzoni più importanti di tutti i tempi. Rick Hall, che ha fondato i Fame Studios superando la povertà e tragedie personali, è riuscito a riunire bianchi e neri per creare musica per tutte le generazioni. Lui è il responsabile della creazione del “Muscle Shoals Sound” e degli Swampers, la band di casa della FAME che poi si è staccata per fondare un proprio studio di successo, noto come Muscle Shoals Sound.

Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

LEGGI ANCHE

Silent Night – Il Silenzio della Vendetta: Il trailer italiano del film di John Woo 1 Dicembre 2023 - 18:45

Le scene d'azione, le sparatorie e la colonna sonora di Marco Beltrami sono al centro di questo nuovo trailer di Silent Night, l'ultimo film diretto da John Woo

Sorrento 2023: l’ultimo giorno da Adler a Disney 1 Dicembre 2023 - 17:32

Adler e Disney hanno chiuso le Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 46ª edizione.

Il ragazzo e l’airone: Il trailer doppiato in italiano, svelati i doppiatori 1 Dicembre 2023 - 17:15

Assieme alla pubblicazione del primo trailer doppiato in italiano de Il ragazzo e l'airone, Lucky Red ha rivelato i doppiatori del film

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco il poster del CCXP 1 Dicembre 2023 - 16:30

Zack Snyder svela il poster di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco realizzato da Ruiz Burgos per il CCXP.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI