Le Origini del Male di John Pogue
L’horror/thriller a sfondo soprannaturale diretto da John Pogue (Quarantena 2) e prodotto dalla gloriosa Hammer Films. Protagonista Jared Harris, volto noto di Mad Men nonché il Professor Moriarty di Sherlock Holmes: Gioco di ombre.
Insieme per Forza di Frank Coraci
La commedia romantica con protagonisti Drew Barrymore e Adam Sandler. A 10 anni di distanza da 50 volte i primo bacio e a 15 da Prima o poi me lo sposo, i due attori tornano a dividere la scena con un’altra storia all’insegna del romanticismo e del divertimento diretta da Frank Coraci (Click), che aveva già collaborato con i due attori in Prima o poi me lo sposo.
Surrounded di Federico Patrizi e Laura Girolami
Il regista Gabriele Albanesi (Il bosco fuori, Ubaldo Terzani Horror Show) produce l’opera prima di Laura Girolami e Federico Patrizi. Un horror thriller che racconta la storia di una giovane insegnante (Tatiana Luter) rimasta sola nel suo appartamento e perseguitata da alcune presenze invisibili.
Babysitting di Philippe Lacheau e Nicolas Benamou
La commedia francese girata in formato “found footage” da Nicolas Benamou e Philippe Lacheau, che racconta la folle notte di un trentenne costretto a fare da babysitter al figlio del capo.
Jason Becker: ancora vivo di Jesse Vile
Documentario su Jason Becker, chitarrista heavy metal e fondatore del gruppo musicale Cacophony, colpito a soli 21 anni da sclerosi laterale amiotrofica e ancora oggi deciso a combattere in nome della sua musica.
Come fare soldi vendendo droga di Matthew Cooke
Approda in alcune sale selezionate il docufilm How to Make Money Selling Drugs, presente nella selezione ufficiale nell’ambito Festival di Toronto 2012. Diretto da Matthew Cooke, il film lancia uno sguardo provocatorio nella vita di coloro che vivono tutti i lati della “guerra alla droga”: spacciatore, consumatore e istituzioni. Oltre agli esperti di questo business, il docufilm offre anche i diversi punti di vista sull’argomento di artisti e personaggi come 50 Cent, Eminem, Woody Harrelson, Susan Sarandon.
Rio 2096 – Una storia d’amore e furia di Luiz Bolognesi
Il film d’animazione brasiliano vincitore dell’edizione 2013 del festival di Annécy, uno tra i più importanti festival internazionali dell’animazione. Una storia d’amore e furia che utilizza il linguaggio e l’estetica del graphic novel per raccontare una storia d’amore e di lotte che sopravvive al dolore e alla morte. QUI trovate maggiori informazioni sul film.
El Impenetrable di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini
Girato interamente in Paraguay, questo documentario racconta la storia di un viaggio in una delle più grandi foreste della terra, tra sfruttamento e corruzione. El Impenetrable è il nome dato tradizionalmente alla foresta del Chaco, divisa tra Argentina, Bolivia, Brasile e Paraguay, la seconda per estensione in America Latina, ricchissima di biodiversità, fondamentale per il suo contrasto all’effetto serra e vitale per le popolazioni native che ancora vi resistono. Oggi quella foresta, sforacchiata da latifondi destinati ad agricoltura e allevamento industriali, all’estrazione del petrolio e ad altre forme di sfruttamento e impoverimento dell’ambiente, mantiene qua e là qualche terreno intonso.
Per finire, vi rimandiamo come sempre alle previsioni del box office, allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.