#ScreenTweet – Transformers 4: L’Era della Tamarragine

#ScreenTweet – Transformers 4: L’Era della Tamarragine

Di Andrea Piergentili

TRANSFORMERS  AGE OF EXTINCTION    Official World Premiere and Concert Announcement  HD    YouTube

Michael Bay ha dimostrato di essere un regista versatile. Il suo repertorio infatti spazia dall’americanata alla tamarrata. Con Transformers 4 però ha voluto andare oltre, realizzando un’americanata tamarra. Il soggetto è dunque cambiato radicalmente, da robottoni che si massacrano tra di loro distruggendo tutto a robottoni che si massacrano tra di loro distruggendo tutto a cavallo di dinosauri robot. Una vera rivoluzione insomma.

t4

Anche nel cast “umano” ci sono grossi cambiamenti, a partire dal protagonista interpretato da Mark Wahlberg, che sostituisce Shia LaBeouf e aggiunge al film quella massiccia dose di tamarragine che Bay bramava da tempo. Al contrario dei tre film precedenti, fortunatamente, il protagonista fa qualcosa di più che scappare, rischiare di morire ogni quarto d’ora e litigare con dei genitori ai quali nella realtà i servizi sociali non avrebbero mai permesso di avere un figlio in casa.
Anche la bella figliola di turno è cambiata, stavolta interpretata da Nicola Peltz. Su di lei non aggiungerò altro perché ho scoperto che è più giovane di me e la mia autostima e il mio pudore mi suggeriscono che è il caso di fermarsi qui.

Il cast degli autobot invece è pressoché lo stesso: Optimus Prime, Bumblebee e gli altri dei quali nessuno al mondo conosce il nome, nemmeno Michael Bay, che ricordiamo come “quello giallo che non è Bumblebee”, “quello verde”, “l’altro verde”, “quello rosso”, “il nanetto capellone” e “l’altro”. Sono abbastanza sicuro che gli stessi sceneggiatori si riferiscano a loro in questo modo.

I cattivoni invece hanno fortunatamente subito qualche modifica. Il vecchio Megatron è presente in una forma più tamarra, quella di Galvatron, che sembra un po’ il nome di una brutta discoteca anni 80. C’è poi Lockdown, un cattivone nuovo che in fin dei conti è arrivato sulla Terra perché erano tutti li a far esplodere ogni cosa e lui si sentiva escluso, così con la solita scusa di dover uccidere Optimus Prime si è imbucato nel film.

 

 

Ogni scena d’azione trasuda budget, sembra quasi di vederli tutti quei 200 milioni di dollari (e spicci) che esplodono qua e la, tra fuochi d’artificio, camion e fuochi d’artificio che esplodono da dentro un camion. Con un budget più ristretto il film sarebbe venuto fuori all’incirca così

Transformers-Cosplay_o_99692

 

 

Gli effetti speciali in effetti sono fatti così bene che a volte, tra un’esplosione e un’altra, sembra quasi di scorgere la trama del film, ma è solo un’impressione.

È lodevole (si fa per dire) la capacità di girare un film di quasi tre ore senza dare l’impressione che questo abbia una trama, ma basta parlare dell’assenza di quest’ultima, ché brutto parlar male degli assenti, e chiudiamo con un sano spoiler.

 

Nonostante tutto ciò che ho detto finora, il film è un successo in sala, sta facendo incassi record e si parla già di un quinto capitolo della saga, forse ancora più tamarro.

LO SPECIALE DI SCREENWEEK su Transformers 4:

– Ripassone
– Il Cast
– BoxOffice
– Michael Bay
– #AppenaVisto
Programmazione

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI