In occasione dell’uscita nelle sale italiane di Transformers 4: L’Era dell’Estinzione abbiamo pensato di scrivere un breve ripasso degli eventi accaduti nei film precedenti, in modo da prepararvi alla visione di questo nuovo capitolo della lotta tra gli Autobot e i Decepticon.
(2007)
Scopriamo che Megatron, il capo dei Decepticon è precipitato sulla terra migliaia di anni fa mentre stava inseguendo l’AllSpark, una potentissima fonte di energia. Megatron era stato scoperto sotto la crosta ghiacciata del polo il robot congelato dal trisavolo del protagonista Sam Witwicky, che involontariamente riattivò Megatron. Questo riuscì a incidere la mappa di dove si trovava l’AllSpark sugli occhiali dell’uomo, prima di essere ibernato. Nel 1935 entrò sotto la custodia del Settore 7, una agenzia governativa segretissima.
I Decepticon arrivano sulla terra e cercano di penetrare la rete informatica militare per scoprire dove si trova il loro capo e l’AllSpark, ma i loro piani vengono mandati all’aria da un Autobot, Bumblebee, giunto sulla terra per proteggerla dai nemici. Bumblebee chiama gli altri Autobot nello spazio e chiede il loro aiuto per portare a termine la sua missione. Nel frattempo Frenzy, un piccolo Decepticon, scopre delle informazioni sul progetto Iceman e la spedizione del capitano Witwicky, e fornisce ai suoi compagni tutti i dati su Sam.
Il giovane si trova presto braccato dai Decepticon ma grazie a Bumblebee e agli altri Autobot arrivati sulla terra sotto forma di comete, riesce a scappare. Ma quando il gruppo cerca di recuperare le coordinate di Megatron, interviene il Settore 7 che cattura tutti gli umani e Bumblebee. Sotto la diga di Hoover alla base del Settore 7 i Decepticon e gli Autobot cominciano a darsi battaglia, nel frattempo Sam viene incaricato di custodire l’AllSpark. A Los Angeles si combatte la battaglia finale, tra Optimus Prime e Megatron, ma alla fine vince il primo grazie all’aiuto di Sam che inserisce l’AllSpark nella sorgente dell’energia di Megatron, la sua scintilla, eliminandolo. Ma non è finita, Starscream è riuscito a salvarsi, ed ha lasciato l’atmosfera terrestre in cerca di altri Decepticon. Gli Autobot, persa la possibilità di rigenerare il lor pianeta Cybertron, decidono di rimanere sulla terra e di difendere l’umanità.
Transformers – La vendetta del Caduto (2009)
Sono passati due anni. Gli Autobot stanno lavorando con l’esercito per sconfiggere gli ultimi Decepticon rimasti sulla terra, ma il governo americano ha intenzione di mandare via dal pianeta gli Autobot, perché gli ritiene responsabili degli attacchi contro la terra.
Sam trova un piccolo frammento dell’AllSpark. Non solo i Decepticon lo scoprono ma vengono a conoscenza del luogo in cui è stato gettato Megatron. I Decepticon trovano Megatron e lo riportano in vita mentre questi riceve l’incarico di catturare Sam, dal suo maestro The Fallen (Il caduto), perché il giovane ha assorbito nella propria mente la conoscenza dell’AllSpark ed ora è l’unica chiave per trovare altro Energon, la linfa vitale dei Transformers.
Sam e i suoi amici vengono rapiti dai Decepticon ma vengono salvati in extremis da Bumblebee e Optimus, ma quest’ultimo cade per mano di Megatron. Nel frattempo The Fallen risorge e manda un ultimatum alla terra, consegnarli Sam o distruggerà il pianeta. Sam assieme a un ex agente del Settore 7, Simmons, trova un Decepticon in grado di leggere l’antica lingua cybertroniana e scopre la storia dei Transformers, dell’esistenza dei Prime, della nascita di The Fallen e della battaglia per la Matrice del Comando.
Mentre Sam cerca di portare la matrice polverizzata a Optimus, i Decepticon attaccano e viene apparentemente colpito a morte da Megatron. Il giovane viene svegliato dagli spiriti dei Prime che gli consegnano la Matrice del comando, integra. Sam la fonde con la scintilla di Optimus che risorge, ma è così debole che non riesce a impedire a The Fallen di rubare la matrice e di attivare la macchina che spegnerà il Sole. Grazie al sacrificio degli altri Autobot, Optimus potenziato e rinvigorito riesce a distruggere la macchina, mutila Megatron e uccide The Fallen. Megatron scappa con Strascream mentre Optimus chiama gli altri autobot affinché raggiungano la terra.
Transformers 3 (2011)
Durante la guerra su Cybertron, una nave aliena chiamata Arca riuscì a lasciare il pianeta ma fu attaccata dai Decepticon che la fecero schiantare sulla luna. Qui gli astronauti americano trovarono i resti della nave e dei giganteschi robot senza vita. Nel 1963 i sovietici scoprirono che nel lato nascosto della luna si trovavano centinaia di pilastri – una tecnologia usata per attraversare lo spazio e il tempo – inoltre presero il motore dell’Arca che imbrigliarono a Chernobyl, dove causarono il disastro del 1986.
Optimus scopre dall’esistenza dell’Arca e dopo essersi diretto sul lato nascosto della luna ritrova il suo predecessore Sentinel Prime che cerca di rianimare grazie alla Matrice. Nel frattempo Megatron si è impossessato dei pilastri che vuole usare per vincere la guerra contro gli Autobot. Ma Sentinel aveva tradito la sua razza ancora ai tempi della guerra di Cyberton, facendo un patto con Megatron. Il suo piano è di ricostruire una nuova colonia di Cybertron sulla terra e di usare gli esseri umani come schiavi. La terra viene invasa e l’unica salvezza per gli uomini è di cacciare gli Autobot, la proposta viene accettata ma la loro astronave viene distrutta da StarScream. Sentinel nel frattempo comincia il processo di riavvicinamento di Cybertron, i Decepticon assalgono Chicago, ma a sorpresa arrivano gli Autobot, ancora vivi. La missione è di distruggere il Pilastro Centrale. Megatron intanto viene a conoscenza del vero piano di Sentinel, sottrargli il suo potere e il suo esercito.
Optimus ha la peggio nella battaglia contro Sentinel, ma l’intervento di Megatron inverte le carte in tavola. Optimus questa volta riesce a staccargli definitivamente la testa e a uccidere Sentinel.
Transformers 4: L’Era dell’Estinzione (2014)
Sono passati quattro anni dagli eventi di Chicago. Una nuova agenzia segreta ha ricevuto l’incarico di dare la caccia ai Decepticon, ma segretamente persegue anche gli Autobot, servendosi dell’appoggio del cacciatore di taglie Lockdown che vuole catturare i cybertroniani che si trovano sulla terra. Nel frattempo un gruppo di scienziati è riuscito a ricostruisce Megatron che viene ribattezzato Galvatron. Optimus dovrà nuovamente ricostruire l’esercito degli Autobot, e affrontare queste nuove minacce.
Vi ricordiamo l’iniziativa della nostra nuova rubrica: #AppenaVisto! A cui potete partecipare andando allo spettacolo 21.15, 3D alla Sala Energia dell’Arcadia di Melzo (alle porte di Milano) dove troverete all’uscita della sala il fondale targato ScreenWeek. Qui potrete rilasciare un videocommento a caldo sul film: i migliori saranno selezionati e pubblicati nei prossimi giorni nella nostra nuova rubrica: #AppenaVisto!
Se non vivete dalle parte di Milano non vi preoccupate: tutti voi potrete rilanciare il vostro #AppenaVisto!
– Twittate il vostro commento a caldo con l’hashtag oppure scrivete a @ScreenWeek
– Postate una selfie o un breve videocommento sul vostro account Instagram, sempre con l’hashtag
Aspettiamo di raccogliere nei prossimi giorni i vostri numerosi commenti in questo weekend di grande cinema! Transformers: L’Era dell’Estinzione, da oggi in 850 sale italiane, in 2D, 3D e IMAX 3D. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog.