Nata come un’operazione destinata solo ad una determinata fascia di pubblico (più maturo, più nostalgico) la saga dei Mercenari si è rivelata una vera e propria gallina dalle uova d’oro. Nel corso degli anni il gruppo capitanato da Sylvester Stallone è cresciuto, accogliendo nuovi membri e dei villain sempre più iconici. Ne I Mercenari 3, che arriverà nelle nostre sale il 4 settembre, troveremo a dar del filo da torcere agli Expendables un divo che in fatto di action sa decisamente il fatto suo: Mel Gibson.
L’attore interpreta il ruolo di Conrad Stonebanks, fondatore insieme a Barney (il personaggio interpretato da Stallone) del gruppo dei Mercenari che con il tempo ha perso la retta via. Il suo ingresso in questa saga è meritato? Decisamente sì, dato che stiamo parlando di un attore che nel corso della sua carriera ci ha regalato personaggi entrati di diritto nella storia del cinema.
Tanto bravo sul grande schermo quanto turbolento nella vita reale, Mel Gibson è stato protagonista di una serie di pellicole che hanno messo in evidenza quanto il ruolo di “bad guy” fondamentalmente gli calzi a pennello. I personaggi da lui interpretati sono per la maggior parte “positivi”, è vero, ma hanno sempre mantenuto intatta quella scintilla di follia che ha caratterizzato figure come Mad Max Rockatansky o Martin Riggs.
Chi è cresciuto tra gli anni ’80 e i ’90 conosce molto bene lo sguardo spiritato di Mel Gibson e non vede l’ora di poterlo gustare nuovamente, questa volta rivolto a star del calibro di Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. Nell’attesa la redazione di ScreenWEEK ha deciso di offrirvi una Top 10, rigorosamente in ordine cronologico, che racchiude i personaggi più “cazzuti” interpretati da quest’attore.
INTERCEPTOR (1979, regia George Miller)
Primo grande ruolo per Mel Gibson, protagonista del film che ha lanciato il filone post-apocalittico. Entrato nella storia come il film a basso costo più redditizio – un record successivamente superato da The Blair Witch Project – Interceptor racconta la storia di “Mad” Max Rockatansky, tutore dell’ordine disposto a mettere da parte qualsiasi codice etico nel momento in cui alcuni pirati della strada gli sterminano la famiglia.
ARMA LETALE (1987, regia Richard Donner)
Ogni genere ha i suoi titoli di punta, quelli che si ergono come degli obelischi e che hanno dettato le regole per un’intera generazione di pellicole giunte fino ai giorni nostri. Quando si parla di “Poliziesco” Arma Letale rappresenta esattamente tutto ciò che un film che si dichiara appartenente a questo filone deve contenere. In questo caso abbiamo poi l’aggiunta della componente da “Buddy Movie”, dato che stiamo parlando di un film (e di una saga) che si regge interamente sull’alchimia tra i due protagonisti: Martin Riggs (Mel Gibson) e Roger Murtaugh (Danny Glover), due poliziotti, due personalità opposte, costrette a convivere per motivi personali e destinati a diventare amici per la pelle.
TEQUILA CONNECTION (1988, regia Robert Towne)
In questa pellicola, diretta dallo sceneggiatore di Chinatown Robert Towne, Mel Gibson interpreta un narcotrafficante che vuole portare a termine lo smercio di un’ultima grossa partita di eroina dal Messico a Los Angeles. L’ultimo lavoro sporco, prima di ritirarsi per condurre una vita tranquilla con il figlioletto.
DUE NEL MIRINO (1990, regia John Badham)
Mel Gibson e Goldie Hawn tra amore, pallottole e risate in questa pellicola diretta nel John Badham. Un film che si lascia sempre guardare con piacere (merito dell’alchimia tra i due protagonisti) e che si è rivelato un grandissimo successo a livello commerciale.
AIR AMERICA (1990, regia Roger Spottiswoode)
Robert Downey Jr. e Mel Gibson interpretano due piloti mercenari nella compagnia Air America, una società appartenente alla CIA che durante il periodo della Guerra in Vietnam contrabbandava armi verso il Laos.
BRAVEHEART – CUORE IMPAVIDO (1995, regia Mel Gibson)
Nel 1993 Gibson fa il suo esordio alla regia con L’uomo senza volto. Un’opera di rodaggio, che apre la strada alla sua seconda pellicola nel 1996. L’attore dirige e interpreta il patriota ed eroe nazionale scozzese William Wallace, vincendo 5 Oscar su 10 nomination.
RANSOM – IL RISCATTO (1996, regia Ron Howard)
Mel Gibson interpreta un padre disperato a cui hanno rapito il figlio, che decide di scendere in campo in prima persona, sfidando gli stessi rapitori.
WE WERE SOLDIERS (2002, regia Randall Wallace)
Mel Gibson interpreta il Tenente Colonnello Hal Moore in questa pellicola, che parla di uno degli scontri più violenti e importanti del conflitto tra le forze americane e l’esercito popolare vietnamita.
VIAGGIO IN PARADISO (2011, regia Adrian Grunberg)
Tra le ultime interpretazioni di Gibson, qui nel ruolo di un criminale costretto a fare i conti con la dura realtà delle prigioni messicane.
MACHETE KILLS (2013, regia Robert Rodriguez)
Prima di diventare il villain de I Mercenari 3, Mel Gibson si è divertito ad interpretare il malvagio Luther Voz nel sequel di Machete, confrontandosi con un nemico del calibro di Danny Trejo.
Nel cast de I Mercenari 3, che arriverà nelle sale italiane il 4 settembre 2014, troviamo anche Jason Statham, Dolph Lundgren, Wesley Snipes, Jet Li, Randy Couture, Antonio Banderas, Ronda Rousey, Terry Crews, Arnold Schwarzenegger, Victor Ortiz e Kellan Lutz. Qui sotto trovate un assaggio delle nostra gallery, per vedere le immagini non dovete fare altro che cliccare sulle miniature:
Vi ricordiamo inoltre che QUI trovate la pagina facebook italiana del film, mentre QUI quella Twitter. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. #MERC3 #EX3