Dottoressa Peluche piace tantissimo a mia figlia. Le piace perché si prende cura degli altri, perché nonostante abbia sei anni è sempre capace di “aggiustare” ogni problema dei suoi animali di stoffa.
La magia dello stetoscopio di Dottie la incanta, e anche lei vorrebbe che giocattoli, bambole e peluche prendessero vita e potesse comunicare con loro.
Se a mia figlia piace, devo confessare che io invece l’adoro. Perché Dottie e i suoi assistenti – l’orgoglioso Draghetto, l’affettuosa pecorella Bianchina e tutti i loro amici – insegnano ai piccoli telespettatori che prendersi cura di se stessi e degli altri è importante. Trasmettono un valore importante, e più volte mia figlia ha dimostrato di star sviluppando una vera e propria passione per la medicina e il suo mondo.
Così l’altro giorno l’ho aiutata a costruire gli attrezzi del mestiere di una brava dottoressa. Con carta e forbici abbiamo dato vita a stetoscopio, otoscopio e martelletto per i riflessi. Il tutto è stato poi messo in una piccola valigia, e ora mia figlia non fa altro che visitare i suoi piccoli peluche.
Se volete costruire anche voi gli attrezzi del mestiere di Dottoressa Peluche, dovete semplicemente ritagliare le immagini che seguono e incollarle su un cartoncino rigido. I vostri bambini vi ringrazieranno…
Ecco a voi lo stetoscopio di Dottie…
E gli altri strumenti del mestiere…
I vostri figli cosa vogliono diventare, da grandi? Raccontatecelo nel box dei commenti.
L’appuntamento con la Dott.ssa Peluche è dal lunedì al venerdì alle 19:45 su Disney Junior (disponibile sulle piattaforme di SKY eMediaset Premium).
Vi ricordo che potrete trovare altre novità targate Diseny Junior Italia sul suo canale ufficiale Youtube: DisenyJuniorIT e sulla pagina Facebook a cui potrete collegarvi cliccando QUI