Archivio

Ciné 2014: da Universal, scene inedite da Fast & Furious 7 e Minions!

Pubblicato il 04 luglio 2014 di laura.c

Diciassette titoli da qui fino all’uscita dell’atteso terzo capitolo della saga dedicata all’eroina Katniss Everdeen, Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, e tra questi il ritorno di una commedia italiana, La scuola più bella del mondo, diretta da Luca Miniero e interpretata da Christian De SicaRocco Papaleo e Lello Arena. Corposo il listino del secondo semestre 2014 di Universal Pictures, che lo ha presentato ieri a Ciné – Giornate Estive di Cinema di Riccione, regalando alla platea anche alcune scene in anteprima da due dei titoli più attesi del 2015, vale a dire lo spin-off di Cattivissimo Me dedicato ai Minions e l’adrenalinico Fast and Furious 7.

Del primo titolo, esercenti e addetti ai lavori presenti alla convention di Riccione hanno potuto vedere quella specie di documentario (o lungo preambolo) dedicato alle origini e all’evoluzione dei simpaticissimi esserini gialli, già mostrato negli USA al CinemaCon di Las Vegas. La clip inizia in 2D, facendo vedere i Minion come piccole cellule gialle che pian piano escono dal mare preistorico per diventare organismi più complessi, animati in 3D e alla continua ricerca di un copro malvagio a cui associarsi e prestare i propri servigi. Peccato che i guai combinati dai Minion siano sempre stati così grandi che nemmeno i cattivi più temibili della Storia sono stati in grado di sopravvivergli: dal tirannosauro Rex a Dracula, passando per faraoni, despoti medioevali e invasori mongoli. Sole e senza padrone, le creaturine gialle sono state perciò costrette a un lungo e deprimente esilio nei ghiacci polari, almeno fin quando tre temerari, Kevin, Bob e Stuart, non hanno deciso di partire alla ventura in ricerca di un vero cattivo con la C maiuscola, sbarcando sulle rive di New York…

Hunger Games - Il Canto della Rivolta: Parte 1 - La prime foto ufficiali - Foto 1

L’altra sequenza mostrata appartiene a Fast and Furious 7 e ne esalta l’altissimo valore spettacolare. La clip inizia infatti con i protagonisti seduti al volante che si preparano per un lancio, ma non un semplice lancio su pista: a trasportarli infatti è un aereo da carico, e le macchine dovranno essere letteralmente paracadutate sulla strada! Non tutti i membri della squadra sono entusiasti all’idea, e uno dei componenti della gang dovrà aspettarsi un piccolo colpo basso per essere convinto a buttarsi con gli altri. Il primo a mettere le ruote a terra? Ovviamente Vin Diesel, con un atterraggio come non se ne vedono spesso in giro.

Un backstage inedito è stato presentato per il film Everest, con Josh Brolin e il cast impegnati negli impervi spostamenti necessari per le riprese montane. Per i titoli in uscita nel resto del 2014 sono stati invece mostrati trailer o comunque materiali già a disposizione, a partire da quello di Transformers: L’Era dell’Estinzione, primo blockbuster di una stagione estiva che Universal Pictures si è impegnata ancora una volta a non lasciare scoperta. Gli altri titoli che non abbiamo ancora citato sono:

–    Anarchia – La notte del giudizio

–     The Delivery Man

–    Hercules – Il Guerriero

–    Cattivi Vicini

–    I Mercenari 3 – The Expendables 3

–    Necropolis – La Città dei Morti

–    Tartarughe Ninja

–    Lucy

–    The Hunderd Foot Journey

–    Boxtrolls – Le scatole magiche

–    Un Milione di Modi per Morire nel West

–    Boyhood

–    Dracula Untold 

–    Get on Up

A questi vanno aggiunte due commedie Filmauro, per cui Universal svolge un servizio di physical distribution: Un Natale stupefacente con Lillo & Greg, che hanno presentato il titolo con uno sketch alla presenza di Aurelio e Luigi De Laurentiis e il nuovo titolo di Carlo Verdone, di cui per ora si sa solo sarà una commedia a più voci, con altri due comici di spicco.

Ospitata sul palco della convention anche l’offerta di The Space Movies, il nuovo brand della catena di multiplex dedicato alla distribuzione di eventi speciali, in sala solo per pochi giorni ben definiti. Una nuova realtà con cui Universal ha stretto una partnership operativa già dal prossimo settembre (per dettagli vi rimandiamo su Cineguru).