Come sappiamo, Kevin Smith ha deciso di mettere momentaneamente da parte Clerks 3 per dedicarsi ad altri progetti cinematografici. Nello specifico si tratta di due horror: Tusk, una pellicola horror che parla di scienziati pazzi e mutazioni corporee, e Anti-Claus, una sorta di horror natalizio incentrato sulla figura del Krampus, un Babbo Natale malvagio famoso per mangiare i bambini cattivi durante le feste.
Ma esiste sul serio un futuro per Clerks 3? Un po’ di tempo fa avremmo risposto a questa domanda con un secco sì, ma ora le cose sono cambiate: il regista ha infatti recentemente dichiarato che la Weinstein Company, che possiede i diritti del franchise, non ha intenzione di produrre il progetto:
[La Weinstein] ha detto no. Sono andato da loro chiedendo un budget di 6 milioni di dollari e loro mi hanno detto “Oh no Kevin, è troppo”. Hanno garantito la distribuzione, ma non hanno intenzione di finanziarlo.
La casa di produzione ha dunque rifiutato di sborsare un budget decisamente ridicolo, che non si discosta molto da quello chiesto per Clerks II (il film è costato 5 milioni di dollari ed è riuscito a guadagnarne 25). Il primo capitolo era invece stato realizzato in piena economia (30.000 dollari) ed era riuscito a guadagnare 3 milioni di dollari pur avendo una distribuzione molto limitata.
Nel frattempo Kevin Smith ha deciso di pensare al futuro e ha già sviluppato uno spin-off di Tusk, che ricordiamo non ha ancora fatto il suo debutto in sala:
Nel film ci sono questi due personaggi in un negozio, si vedono solo per cinque minuti e sono molto Rosencrantz e Guildenstern. Ho costruito un intero film attorno a loro e ho riportato indietro anche un altro personaggio di Tusk.
Come abbiamo già detto, Tusk è una pellicola horror che parla di scienziati pazzi e mutazioni corporee. Protagonista il giovane conduttore di un podcast (Justin Long), che scopre la storia di un bizzarro scienziato chiamato Mr. Howe, appassionato di trichechi. Seguendo le orme di altre pellicole come The Human Centipede, Tusk mostrerà le ricerche di questo scienziato (ovviamente pazzo), intenzionato a dar vita ad una creatura ibrida tra essere umano e tricheco utilizzando come cavia il malcapitato giovane.
Scritto dallo stesso Kevin Smith, il film approderà in autunno nei cinema americani. Nel cast troviamo anche Haley Joel Osment (l’ex bambino de Il Sesto Senso), Genesis Rodriguez e Michael Parks, che interpreterà il malvagio Mr. Howe. Si è anche parlato del coinvolgimento di Johnny Depp, anche se la sua presenza non è stata ancora confermata ufficialmente.
Fonte: Variety