Svelato il mistero. Il direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, ieri aveva twittato anticipando che oggi sarebbe stato svelato il nome del presidente di Giuria del Concorso, e che non sarebbe stat né un regista né un attore.
Promessa mantenuta ed ecco arrivare il sorprendente nome: si tratta di Alexandre Desplat, uno dei compositori più acclamati e apprezzati del panorama cinematografico attuale. Accade raramente che un compositore presieda la giuria di un importante concorso, e in particolare quello di Venezia, ma nessuno storcerà il naso di fronte a tale scelta.
Desplat è stato candidato 6 volte all’Oscar in otto anni: The Queen, Il Curioso caso di Benjamin Button, Il Discorso del Re, Fantastic Mr. Fox, Argo e Philomena . Inoltre nella sua carriera ha dimostrato di spaziare senza grossi problemi dai film d’autore ai grossi kolossal, come il recente Godzilla o i capitoli conclusivi di Harry Potter. Quest’anno in arrivo una nuova seria possibilità di vincere l’Oscar grazie ad Unbroken di Angelina Jolie.
Aspettiamo il tweet ufficiale di conferma di Barbera, ma la notizia sul sito ufficiale è già on-line. Ecco le dichiarazioni:
“Alexandre Desplat non è soltanto uno dei grandi compositori odierni di musiche da film ma un appassionato cinefilo, la cui straordinaria sensibilità artistica si somma a una profonda conoscenza del cinema, della sua storia, del suo linguaggio”, ha dichiarato il Direttore della Mostra di Venezia,Alberto Barbera.
“È un grande onore e un’ardua responsabilità essere presidente di giuria di un festival così prestigioso.” – ha dichiarato Alexandre Desplat – “Il cinema italiano ha influenzato sia il mio gusto che la mia musica più di qualsiasi altro e sono orgoglioso di venire alla Mostra di Venezia l’anno dopo Bernardo Bertolucci”.
Domani sara’ annunciato il presidente della giuria di #Venezia71. Aspettatevi una sopresa. Non sara’ un regista. Neanche un attore.
— Alberto Barbera (@AlbertoBarbera2) 22 Giugno 2014
La 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si terrà dal 27 agosto al 6 settembre 2014, e come sempre assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. Attendiamo nelle prossime settimane il programma del concorso!