I due temi principali della seconda stagione di Under the Dome, rivelati dal produttore esecutivo Neal Baer in un’intervista a TVGuide, sono la possibilità di uscire dalla cupola, almeno per un personaggio, e l’esatto motivo per cui la cupola si trova qui, a parte la protezione degli abitanti di Chester’s Mill, come aveva svelato nel finale di stagione l’aliena che aveva preso le sembianze della defunta Alice.
“Lo affronteremo per tutta la stagione, chiedendo perché è qui? A che cosa serve? Questo è il viaggio che vivono i nostri personaggi”.
La cupola inoltre darà vita a un dibattito all’interno della comunità che metterà la scienza e la fede una contro l’altra, grazie all’introduzione di Rebecca (Karla Crome), un’insegnante di scienze delle superiori che sbatterà la testa contro Julia.
“Questa stagione è sulla fede contro la scienza, su quello che può essere compreso scientificamente e ciò che può essere compreso solo con la fede. Questo è un tema che si verifica per tutta la stagione ed è illustrato attraverso alcune delle prove che gli abitanti di Chester’s Mill affrontano: una piaga di proporzioni piuttosto disperate, le piogge acide, le tempeste di polvere e cose del genere”.
A complicare ulteriormente le cose c’è l’improvvisa magnetizzazione della cupola, come potete vedere in questo video, mentre Barbie affronta il patibolo, causando distruzione e morte.
“Non credo sia una punizione, di per sé, ma penso sia un avvertimento. È un campanello d’allarme sul fatto che la cupola ha delle abilità e una è quella di smagnetizzare, e può davvero scuotere la città. Inoltre ha anche un effetto sugli abitanti ed è molto truce. È un vero campanello d’allarme per Big Jim nel primo episodio”.
Un altro tema di questa stagione sarà la trasformazione, e non solo quella di Big Jim. I personaggi verranno messi alla prova mentre cercano di andarsene dalla cupola, verrà esplorata la loro gestione dell’ambiente e se possono lavorare insieme per vivere sotto la cupola. Julia in particolare dovrà affrontare cosa significa essere il leader della città, si troverà contro diversi sostenitori di Big Jim e tra gli episodi 4 e 5, assisteremo a dei conflitti tra lei e Jim.
“Chi è veramente al comando? Julia ce l’ha ma a volte si meraviglia quando le cose vanno male, e questo avviene in una serie di occasioni che scuotono la sua fiducia fino al suo nucleo. Ha una crisi di fiducia in questi ultimi episodi. Big Jim sente che lui è stato scelto e ha la sua crisi di fede quando scopre qualcosa che lo scuote veramente al suo nucleo”.
Tra le gatte da pelare di Giulia c’è né una che riguarda la sua relazione con Barbie, nel terzo episodio la loro relazione sarà molto provata, e Sam Verdreaux il cognato alcolizzato di Big Jim, sarà pronto a intervenire.
La seconda stagione di Under the Dome debutterà questa sera sulla CBS, con Neal Baer come showrunner. Al cast si aggiungeranno Brett Cullen (Person of Interest) nel ruolo del padre di Barbie, l’attore-musicista Dwight Yoakam in quello del barbiere di Chester’s Mill, ed Eddie Cahill (CSI: NY) in quello del cognato di Big Jim.
QUI potete leggere il nostro incontro con Mathis, Ford e Lintz al McM London Comic-Con
Potete recuperare tutte le news e i dettagli sulla prima stagione di Under the Dome su Episode39.
Fonte TVGuide