Direttamente dai ricordi di molti ex adolescenti, ecco che riaffiora una serie molto amata alla fine degli anni Novanta: si tratta di Roswell, unione di fantascienza e dramma adolescenziale che lo sceneggiatore Jason Katims trasse dalla quasi omonima saga di romanzi, Roswell High, scritta da Melinda Metz. Lo show debuttò il 6 ottobre del 1999 su The WB, dove rimase per due stagioni, e poi emigrò su UPN per la terza, ma fu cancellato a causa dei bassi ascolti (andava in onda dopo Buffy, ma non riusciva a conservarne gli spettatori).
Ebbene, a quindici anni di distanza dall’esordio televisivo di Roswell, il cast si è riunito in occasione dell’ATX Television Festival di Austin, e ovviamente ha posato per una foto commemorativa: da sinistra a destra potete vedere Brendan Fehr, Nick Wechsler, Majandra Delfino, Jason Behr, Shiri Appleby e lo stesso Katims.
Ecco una foto che li ritrae all’epoca della serie, per un confronto:
C’è da dire che mancava proprio il volto più noto del cast, Katherine Heigl, l’unica ad aver imboccato una carriera abbastanza solida sul piano cinematografico, principalmente – o meglio, esclusivamente – grazie alle commedie romantiche. Per il resto: Shiri Appleby ha collezionato qualche piccolo ruolo sul grande schermo (fra cui La guerra di Charlie Wilson), ma soprattutto ha continuato a lavorare in televisione in svariati show quali Six Degrees, Girls e Life Unexpected, dove interpretava uno dei ruoli principali; Jason Behr ha partecipato a qualche film (fra cui il remake americano di The Grudge) e ad alcune serie televisive, compresi due pilot rifiutati dalla Fox e uno dalla CBS, e più di recente lo show I signori della fuga per A&E; Brendan Fehr ha partecipato agli horror Final Destination e Silent Night, collezionando nel frattempo anche una comparsata marginale in X-Men: L’inizio, mentre in televisione sono da ricordare i suoi ruoli in C.S.I. Miami, Nikita e nel nuovissimo The Night Shift; Nick Wechsler ha interpretato alcuni film poco noti, alcuni dei quali direct to video, ma in televisione ha un ruolo regolare in Revenge, e ha fatto qualche apparizione in Senza traccia e C’è sempre il sole a Filadelfia; Majandra Delfino è invece apparsa nei film Non bussare alla mia porta e Tre all’improvviso, mentre di recente ha avuto uno dei ruoli principali nella sit-com Friends with Better Lives, già cancellata dalla CBS.
Alla reunion mancava anche Emilie de Ravin, nota per Lost, Le colline hanno gli occhi, Remember Me e C’era una volta.
Fonte: Entertainment Weekly