Rinviate per l’ennesima volta le riprese del Don Chisciotte di Gilliam. Ce la faremo mai a vederlo?

Rinviate per l’ennesima volta le riprese del Don Chisciotte di Gilliam. Ce la faremo mai a vederlo?

Di Valentina Torlaschi

terry gilliam don chisciotte

The Man Who Killed Don Quixote, ovvero una delle produzioni o forse LA produzione più travagliata degli ultimi 15 anni. È dal 2000 che Terry Gilliam ha provato, in sette riprese, a portare sul grande schermo il capolavoro della lettueratura spagnola firmato da Miguel de Cervantes senza mai riuscirci a causa di intoppi finanziari e incidenti sul set: la speranza si era poi riaccesa qualche mese fa quando lo stesso regista annunciò che le riprese sarebbero partite il 29 settembre 2014 alle Isole Canarie.

Purtroppo non sarà così. Il primo ciak per il Don Chisciotte di Gilliam è stato rinviato al 2015: a comunicarlo è lo stesso regista che, intervistato da Dreams in occasione dell’allestimento da lui curato dell’opera Benvenuto Cellini al ENO di Londra, ha dichiarato:

Abbiamo deciso di spostare le riprese del Don Chisciotte alla prossima primavera perché ho troppi altri impegni in questo periodo. Devo andare in Francia alla première di Zero Theorem, e poi a Mosca per la stessa ragione. Subito dopo dovrò dedicarmi le prove del nuovo spettacolo dei Pyton. Non ho un minuto libero!

Speriamo allora che la volta buona sia a primavera 2015… Quella di The Man Who Killed Don Quixote è vera una soap-opera tragicomica: lo sviluppo di questo libero adattamento del celebre romanzo di Cervantes risale al 2000 e da lì è stato un susseguirsi di false partenze, set iniziati e poi abbandonati, problemi di budget, disastri durante le riprese a causa di tempeste improvvise… Una piccola ma significativa prova di questa disavventura è anche raccontata nel bel documentario Lost in La Mancha, e lì era solo il 2002! Negli anni successivi il progetto era sembrato ripartire, nel 2008 Gilliam aveva ripreso le redini della situazione, il film sembrava poter rinascere dalle proprie ceneri come l’Araba Fenice ma poi, nel settembre 2010, arrivò un nuovo stop per motivi legati al bilancio.

Fonte: Dreams

LEGGI ANCHE

Guillermo Del Toro ha quasi diretto un film di Star Wars 21 Settembre 2023 - 22:00

David Goyer (Batman Begins, L'Uomo d'Acciaio, Foundation) ha rivelato di aver scritto un film di Star Wars che avrebbe potuto essere diretto da Guillermo Del Toro.

Saw X: un nuovo video ci porta alla scoperta del film e ripercorre l’eredità di Jigsaw 21 Settembre 2023 - 18:15

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Saw X, il decimo capitolo della saga horror che vede il ritorno di Tobin Bell nel ruolo di Jigsaw

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Sciopero degli sceneggiatori: le trattative proseguono, la fine è vicina? 21 Settembre 2023 - 17:29

WGA e AMPTP hanno ripreso a dialogare e sono attualmente in corso nuove trattative.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI