Dovremmo attendere ancora una decina di giorni per vedere Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie, ma il America la stampa ha potuto gustarsi in anticipo l’anteprima del film di Matt Reeves. La pellicola ambientata dieci anni dopo gli eventi di L’Alba del Pianeta delle Scimmie, è stata definita da alcuni il miglior film dell’estate del 2014, qualcuno le definisce addirittura un capolavoro cinematografico. Ma su un punto tutti concordano, la colonna sonora di Michael Giacchino.
Di seguito riportiamo alcune reazioni pubblicate su Twitter intervallate dalle prime recensioni del film:
Dawn of the Planet of the Apes is the best movie of the Summer (so far). So smart, next level performance capture performances.
— Peter Sciretta (@slashfilm) June 27, 2014
@JakeEppert edge of tomorrow had some issues, as much as i liked it. this is more consistent — Peter Sciretta (@slashfilm) June 27, 2014
Todd McCarthy del Hollywood Reporter scrive:
“Riesce a fare almeno tre cose eccezionalmente bene che sono già abbastanza difficili da realizzare singolarmente: Mantenere un una tensione a cottura lenta senza attenuarla per due ore, migliorare seriamente un ottimo primo ingresso in una franchise e produrre una potente dichiarazione umanistica con un cast di personaggi significativamente scimmieschi. Negli annali dei sequel, Revolution sta a L’alba del pianeta delle scimmie come L’impero colpisce ancora sta a Guerre Stellari – è davvero così migliore”.
Dawn of the Planet of the Apes is too smart to be a summer movie. It’s emotional yet visceral, exceptionally engaging and just so damn good. — Alex Billington (@firstshowing) June 27, 2014
@tracksounds Wonderful, of course. Don’t know if it will top Star Trek, but it’s possibly the best score of the summer (so far). — Alex Billington (@firstshowing) June 27, 2014
Guy Lodge di Variety scrive:
“Un sequel completamente formidabile e migliore del previsto dell’Alba del pianeta delle scimmie del 2011, questo vivida, violenta estensione della scimmia umanoide Caesar nella travagliata ricerca per l’indipendenza è migliore del suo predecessore in quasi ogni reparto tecnico e concettuale, con il nuovo regista Matt Reeves che conduce il procedimento con più energia e slancio di genere di L’alba del mestierante Rupert Wyatt”.
DAWN OF THE PLANET OF THE APES is absolutely awesome, incredibly smart and has a truly APES-worthy ending. — Devin Faraci (@devincf) June 27, 2014
I really liked RISE, but I think DAWN is WAAAAY better. The ape stuff alone is complex, emotional and totally cool. — Devin Faraci (@devincf) June 27, 2014
@akstanwyck @mattreevesla RISE has too many humans. DAWN puts the focus on the apes, where it belongs. — Devin Faraci (@devincf) June 27, 2014
DAWN OF THE PLANET OF THE APES is the movie of the summer, and one of the year’s best. — Devin Faraci (@devincf) June 27, 2014
BTW DAWN is very much a redo of BATTLE. But much better. — Devin Faraci (@devincf) June 27, 2014
Sean O’Connell ha scritto su Cinema Blend:
“Non sarete ancora pronti per la portata, la visione intelligente e la realizzazione (sia tecnica che emotiva) del superiore, intenso, terrificante, esilarante e del tutto spettacolare sequel di L’alba del Pianeta delle scimmie. Anche se ci sono solo due passi in questa riconfigurata franchise delle scimmie – e una lunga strada da percorrere prima di raggiungere il punto di introduzione che c’è stato nel lontano 1968 – è evidente che vi è un ampia vita e narrazione innovativa delle scimmie nella serie, che dovrebbe spianare la strada a un futuro tetro, ma creativamente brillante”.
Brilliant direction, amazing performances & a great script make DAWN OF THE PLANET OF THE APES one of the years best films. Reeves nailed it — Steven Weintraub (@colliderfrosty) June 27, 2014
And the score by @m_giacchino on DAWN OF THE PLANET OF THE APES is perfect. #blownaway — Steven Weintraub (@colliderfrosty) June 27, 2014
I’m not sure if I’m allowed to tell you “Dawn Of The Planet Of The Apes” is awesome. I should find out. — Drew McWeeny (@DrewAtHitFix) June 27, 2014
Nella sua recensione su Hitfix Drew Ha scritto:
“La sceneggiatura di Rick Jaffa, Amanda Silver e Mark Bomback parla di cosa la violenza fa alle comunità, così anche se a volte è davvero un film d’azione, e ci sono alcune eccitanti sequenze che il regista Matt Reeves ha immaginato, mi sono ritrovato a tifare attivamente contro qualsiasi azione nel film, semplicemente perché mi interessava così tanto tutti i personaggi che non volevo vedere nessuno di loro, umano o scimmia, trovarsi in pericolo, ed è evidente dall’inizio del film che le cose non finiranno bene”.
We can talks apes now? Dawn of the Planet of the Apes is my favorite movie this summer. Great, great film – can’t wait to see it again. — Ryan Turek (@_RyanTurek) June 27, 2014
Also, with Dawn of the Planet of the Apes – Matt Reeves proves he’s the real deal. Some beautiful, striking visual choices in this movie. — Ryan Turek (@_RyanTurek) June 27, 2014
DAWN OF THE PLANET OF THE APES is a true cinematic masterpiece disguised as a summer blockbuster. I could not have been more impressed. — Silas Lesnick (@silaslesnick) June 27, 2014
The marriage of spectacle and storytelling reminded me of seeing THE MATRIX for the first time. — Silas Lesnick (@silaslesnick) June 27, 2014
Think CHILDREN OF MEN, but really smart, too 🙂 — Silas Lesnick (@silaslesnick) June 27, 2014
John Hazelton di Screen Daily scrive:
“Il sequel del reboot della franchise fantascientifica L’alba del Pianeta delle scimmie è più incentrato sulle azioni scimmie-vs-umani rispetto al suo predecessore e più leggero sull’intimo dramma che tre anni fa aveva sorprendentemente reso il reboot una tarda hit dell’estate. Ad esempio il relativamente generico Apes Revolution è meno risonante emotivamente di L’alba ma forse meglio attrezzato – in particolare con l’aggiunta del 3D – per riempire il suo ruolo di lavoratore del box office di mezza estate rivolto soprattutto al mercato internazionale”.
Michael Giacchino’s score for Dawn of the Planet of the Apes would’ve made Jerry Goldsmith proud. — Jack Giroux (@JackGi) June 27, 2014
Dawn of the Planet of the Apes is fantastic. An ambitious character-driven drama that totally nails the spirit of the original series. — Jack Giroux (@JackGi) June 27, 2014
Nel cast di Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie troviamo Jason Clarke (Zero Dark Thirty), Keri Russell (Mission: Impossible 3), Gary Oldman e Judy Greer. Scritto da Mark Bomback (Live Free or Die Hard), il film sarà ambientato 15 anni dopo le vicende del primo capitole e vedrà un gruppo di scienziati cerca di sopravvivere a San Francisco dopo che la diffusione del virus che ha reso quasi impossibile la vita sulla Terra: le risorse per la sopravvivenza dell’umanità sono ridottissime, e lo sono ancora di più dato che la specie delle scimmie è determinata a difendere la propria evoluzione… Apes Revolution – Il Pianeta delle Scimmie uscirà (in 3D) nelle sale americane e italiane il 10 luglio 2014.
Fonti Peter Sciretta, Alex Billington, Devin Faraci, Steven Weintraub, Drew McWeeny, Ryan Turek, Silas Lesnick, Jack Giroux, hitfix, cinemablend, screendaily, hollywoodreporter, variety