La Fox e Studio Canal hanno completamente dominato il secondo giorno di CineEurope, l’annuale appuntamento al Centre Convencions Internacional Barcelona (CCIB) che quest’anno si tiene dal 16 al 19 giugno. Per la prima volta la compagnia francese di Vivendi ha preso parte all’evento, dove ha mostrato in anteprima il girato del film di Stephen Frears su Lance Armstrong interpretato da Ben Foster, che cronaca l’ascesa e la caduta del ciclista americano. Il film dovrebbe uscire nelle sale o nell’ultimo quarto del 2014 o nel primo quarto del 2015.
Sul palco è salito anche Pierre Morel che ha mostrato in esclusiva tre clip di The Gunman interpretato da Sean Penn, Idris Elba e Javier Bardem, nella prima vediamo Penn mentre cerca di uscire da una situazione complicata nella giungla africana. Il filmaker spera che questo diventi il primo capitolo di una franchise di film d’azione ‘intelligenti’ e che
“Con un attore così bravo come Penn, che si impegna nel dare vita al personaggio, tendo a impegnarmi al 1000%”.
Morel ha aggiunto che non ha una formula per trasformare attori drammatici in star d’azione ma ha sottolineato che è stato grazie a uno script intelligente che è riuscito ad assicurarsi attori del calibro di Liam Neeson e Penn.
Gli esibitori europei hanno inoltre potuto vedere le prime immagini di Serena con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence;
New Serena posters at CineEurope! (thanks @thgrares) pic.twitter.com/8GhSWWJBzG
— Jennifer Lawrence (@the_jlawrence) June 17, 2014
un taglio incompleto della commedia romantica Man Up con Simon Pegg e Lake Bell; e un’anteprima del nuovo film animato della Aardman, Shaun Of The Sheep: The Movie.
Hugh Bonneville ha registrato un messaggio dal set di Downton Abbey, in cui ha detto di esser dispiaciuto di non essere a Barcellona e spera che gli esibitori si divertano guardando le clip di Paddington, che poche ore fa ha perso il suo doppiatore, Colin Firth. Il filmaker ha spiegato che la realizzazione del film è stata difficile, perché a un certo punto ha dovuto trascorrere tre giorni in compagnia della Kidman che indossava per le riprese una tutina attillata. Oltre al trailer sono state mostrate delle scene estesa ambientate nella metropolitana di Londra, in biglietteria, sulle scale mobili, e nel bagno. Matthieu Zeller e Simon Bobin di StudioCanal sperano che il film prodotto da David Heyman diventi una franchise di successo alla stregua di Bond e Harry Potter. Dicevamo la Fox non è stata da meno, con la proiezione della sequenza di apertura e del trailer di Exodus di Ridley Scott, con Christian Bale nei panni di Mosé.
Durante il pannello Ben Stiller è salito sul palco per introdurre del girato di Night at the Museum: Secret of the Tomb. Durante il suo intervento ha fatto molte battute ed ha ringraziato Scott per aver fatto un film su Mosé
“L’uomo che ha portato gli ebrei fuori dall’Egitto e li ha condotti nell’industria cinematografica”.
Ma ha anche svelato che lavorare sul set di Secret of the Tomb accanto a Ben Kingsley ha presentato una serie di complicazioni.
“Ogni volta che qualcuno urlava Sir Ben, entrambi ci giravamo”.
Colin Firth e Taron Egerton hanno presentato il film di spionaggio di Matthew Vaughn, Kingsman: The Secret Service. Firth ha spiegato agli espositori che per prepararsi al ruolo è stato ‘torturato’ da una squadra di 9 uomini che per sei mesi gli hanno fatto fare cose che per lui non erano naturali, tra cui squat e affondi.
“Ci sono voluti tre mesi per farmi fare una capriola”.
Jorge R. Gutierrez ha presentato del girato del film d’animazione Book of Life, prodotto da Guillermo del Toro, mentre Paul Hanneman e Tomas Jegeus della Fox hanno presentato il girato di Victor Frankenstein, con Daniel Radcliffe e James McAvoy. Infine sono stati mostrati due messaggi registrati, il primo di Andy Serkis che ha introdotto una scena di Dawn Of The Planet of the Apes, il secondo del regista Paul Feig con Melissa McCarthy dal set di Spy, la loro nuova commedia.
Concludiamo con la presentazione della Universal Pictures che non ha mostrato nessun girato inedito di Fifty Shades of Grey ma ha presentato il nuovo materiale pubblicitario di Dracula Untold, che potete vedere qui. Il pannello è iniziato con un riassunto degli ultimi successi dello studio tra il 2013 e il 2014, da parte del presidente internazionale della distribuzione Duncan Clark. Luc Besson è salito sul palco per presentare Lucy con Scarlett Johansson. Il filmaker ha mostrato e spiegato due scene estese del film, che ha richiesto più di due anni di lavorazione ed ha rivelato di aver voluto mostrare del girato del film perché
“Come ben sappiamo i trailer possono mentire”.
Il produttore inglese Andrew Macdonald ha presentato il trailer esteso di Ex: Machina, l’opera prima delo scrittore Alex Garland. Un film drammatico sull’intelligenza artificiale ambientato in un prossimo futuro, con Domhnall Gleeson, Oscar Isaac e Alicia Vikander. Sono stati inoltre presentati il thriller Trash di Stephen Daldry, un anteprima davvero speciale di Theory of Everything, il film biografico su Stephen Hawking con Eddie Redmayne e Felicity Jones e un trailer esteso di Unbroken, il film diretto da Angelina Jolie. Simon Hewlett, che ha continuato la presentazione al posto di Clarke ha chiesto se qualcuno avesse pianto, tra il pubblico, dopo la proiezione di Theory. Dall’auditorium una donna ha urlato ‘Yes’ e Hewlett ha risposto: ‘Bene!’.
Sono seguiti i trailer internazionali di Get On Up, The Purge: Anarchy, As Above, So Below, Boxtrolls e la proiezione di una scena estesa di Seventh Son, con Jeff Bridges, Julianne Moore e Kit Harington. La presentazione si è conclusa con un breve viaggio tra titoli del 2015 che Hewlett promette sarà un anno da record: Jurassic World, Fast & Furious 7, Fifty Shades of Grey, Everest, Ted 2, Pitch Perfect 2.
Clark ha concluso il pannello ricordando agli esibitori di sostenere il film di Richard Linklater, Boyhood.
“Sembra un film adatto per parlare quando mia moglie e figlio, Jack, erano qui fra il pubblico con me oggi”.
QUI, potete leggere il recap delle presenazioni della Warner Bros e della DreamWorks
Fonti THR, THR, THR, the-jlawrence.livejournal, BespokeRedmayne, Collider, CS