Attualità

NCIS è lo show drammatico più visto in tutto il mondo

Pubblicato il 12 giugno 2014 di Marlen Vazzoler

L’America e il resto del mondo sono accomunate dalla loro passione per NCIS, lo show procedurale della CBS incentrato sulle avventure da una squadra di agenti della Marina Militare degli Stati Uniti guidata da Leroy Jethro Gibbs (Mark Harmon). Alla 54a edizione del Monte-Carlo TV Festival lo show è stato incoronato come la serie drammatica più vista in tutto il mondo, ed è stato premiato con l’International Television Audience Award per una serie drammatica.

L’assegnazione del premio si basa sul totale dei rating televisivi dell’episodio che ha raggiunto il miglior risultato nella sua trasmissione nei 66 paesi in cui è stata fatta l’indagine. Lo scorso anno lo show è stato visto da più di 57,6 milioni di telespettatori in 66 paesi in tutto il mondo, che rappresentano circa quasi 3 miliardi di telespettatori. Mentre in America è da 5 anni lo show drammatico più visto, con una media di 20,02 milioni, terzo solo al Sunday Night Football e a The Big Bang Theory della CBS. La scorsa stagione, nel demografico tra i 18-49 anni, la serie si è piazzata quinta con un rating di 3,3 e 9 di share.

Harmon e il co-produttore esecutivo Gary Glasberg hanno dichiarato:

“Mentre NCIS entra nella dodicesima stagione, non potevamo essere più felici di sapere che è la serie drammatica numero uno al mondo. Non è un segreto che la determinazione e il lavoro di squadra hanno permesso al nostro cast e alla nostra troupe di continuare a realizzare uno show di cui siamo davvero fieri. Sappiamo anche che non saremmo qui senza il supporto e la fedeltà dei migliori fan televisivi. Grazie al nostro pubblico mondiale per averci fatto iniziare la nuova stagione col piede giusto”.

Modern Family ha invece vinto l’International Television Audience Award per una serie comica. Episodes della Showtime/BBC ha vinto come miglior commedia europea, mentre il norvegese Lilyhammer ha vinto come miglior commedia internazionale e il suo interprete Steven Van Zandt, come miglior interprete comico. La serie israeliana Hostages ha vinto come miglior serie drammatica e la sua interprete Ayelet Zurer, come miglior attrice drammatica. Lo svedese The Bridge ha invece vinto come miglior dramma europeo, il suo interprete Kim Bodnia si è portato a casa il premio di miglior attore drammatico.

Fonti Deadline, The Wrap