Cinema

Mondiali 2014: In attesa di Italia-Inghilterra ricordiamo I Due Colonnelli

Pubblicato il 14 giugno 2014 di Filippo Magnifico

Manca poco ormai all’inizio della partita tra Italia e Inghilterra, prima partita della nostra nazionale in queti mondiali 2014. Nell’attesa la redazione di ScreenWEEK.it ha deciso di proporvi un film che non parla di calcio ma che presenta lo stesso scontro che vedremo oggi sugli schermi di tutta Italia:

TITOLO: I DUE COLONNELLI

REGIA: Steno (Stefano Vanzina)

CAST: Totò, Walter Pidgeon, Nino Taranto, Scilla Gabel, Toni Ucci, Adriana Facchetti, Roland von Bartrop, John Francis Lane, Giorgio Bixio, Nino Terzo, Mimmo Poli, Adriano Buzzanca

ANNO: 1962

SCONTRO: Italia Vs Inghilterra

DOVE SI GIOCA LA PARTITA? Montegreco, un paese al confine tra la Grecia e l’Albania.

TRAMA:

Nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, in un piccolo paesino tra la Grecia e l’Albania, si alternano le vicende del colonello italiano Di Maggio e del colonnello inglese Henderson. I due sono impegnati sia nella conquista del villaggio che del cuore di una fanciulla, alternandosi di volta in volta. Un rapporto burrascoso destinato a trasformarsi in una grande amicizia.

CHI VINCE?

La partita in realtà si conclude con un pareggio, dovuto a quello che è storicamente conosciuto come l’armistizio di Cassibile, che ha dato il via all’alleanza tra Italia e Gran Bretagna.

CURIOSITÀ:

Tra i grandi desideri di Totò c’era sempre stato quello di girare un film con un attore americano. La cosa è avvenuta appunto con I due Colonnelli, che vede la partecipazione di un attore del calibro di Walter Pidgeon, all’epoca reduce dei festeggiamenti hollywoodiani per l’uscita del suo ultimo film: Tempesta su Washington. Si tratta del primo e unico film in cui il grandissimo Antonio De Curtis pronuncia una parolaccia e il regista Steno dovette faticare non poco per convincerlo a dirla. La battuta in questione è il famosissimo “E ci si pulisca il culo!” rivolto ad un ufficiale nazista.

In attesa della partita Italia-Inghilterra potete anche leggere i seguenti articoli:

Ad ogni Nazionale un Film: ecco i poster cinematografici dei Mondiali 2014!
Mondiali 2014: 10 Partite di Calcio presenti in film che… Non parlano di Calcio!
Mondiali 2014: i CalciAttori, ovvero i campioni di calcio prestati alla recitazione

Vi ricordiamo inoltre che sulle pagine virtuali di ScreenWEEK i Mondiali hanno preso tutta un’altra piega: non parliamo di pallone ma di una vera e propria competizione all’ultimo sangue: i Mondiali dei Franchise cinematografici, una sfida tra fandom pronta a decretare la miglior saga di sempre! QUI trovate l’ultimo match all’ultimo sangue: JAMES BOND VS MISSION: IMPOSSIBLE!