Mondiali 2014: in attesa della partita della Francia ricordiamo Zidane – Un ritratto del XXI secolo

Mondiali 2014: in attesa della partita della Francia ricordiamo Zidane – Un ritratto del XXI secolo

Di Valentina Torlaschi

Zidane – Un ritratto del XXI secolo

Quella notte del 9 luglio 2006, il cielo sopra Berlino è stato, per noi italiani, più splendente che mai con Cannavaro che alzava la coppa del mondo. Eppure, di quella serata c’è un’altra immagine, forse ancora più potente, che ha impresso la nostra memoria: Zidane di spalle che esce di campo, espulso dall’ultimo mondiale della sua carriera, testa china, passando di fianco e ignorando, almeno con lo sguardo, il simbolo di una gara che non potrà più vincere.

Le tastiere dei computer si sono consumate nel tentativo di dare una spiegazione all’ormai leggendaria testata che è valso a Zizou l’ultimo cartellino rosso della sua carriera: atto di puro istinto compiuto da un eroe indomabile, dicono alcuni. Il gesto estremo di un protagonista che vuole decidere da solo come e quando uscire di scena, sostengono altri. O ancora, il suicidio di un guerriero. E così via. Di certo, un addio teatrale.

Stasera la Francia scende in campo per la sua prima partita a Brasile 2014 e, come già ai mondiali del 2010, Zidane ovviamente non ci sarà. Pensando ai “blues”, però, lui resta, ancora oggi uno dei loro più grandi campioni e così, in attesa di vedere Francia-Hundurs alle 21.oo ore italiane di questa sera, vi segnaliamo un documentario decisamente particolare sul calciatore realizzato nel 2006: Zidane, un ritratto del XXI secolo.

Dimenticate il classico doc con interviste e filmati di repertorio. Qui non si parla, si guarda e basta. E l’oggetto da guardare è uno solo: Zinedine Zidane. Il calciatore francese di origine algerina è sullo schermo per i 90 minuti del film, non c’è praticamente immagine senza lui, così come non c’è neanche nessuna voce che racconti chi sia questo campione, qualcosa del suo passato, della sua carriera. Nel film si vede solo Zizou che gioca: i due registi Douglas Gordon e Philippe Parreno hanno infatti deciso di riprendere il calciatore con 17 telecamere durante la partita tra Real Madrid e Villareal disputata il 23 aprile del 2005 a Madrid. Partita che, come la storia ci ha raccontato, si concluderà con l’uscita dal rettangolo verde di Zidane – già, ancora e profeticamente – espulso dall’arbitro.

Presentato al Festival di Cannes 2006 (quindi prima dei Mondiali e della fatidica testata), Zidane, un ritratto del XXI secolo è un film artisticamente estremo: niente telecronaca, ma un video senza dialoghi cadenzato dai rumori di fondo e dalle musiche elettroniche dei Mogwai in cui Zidane corre, tira calci, chiama i suoi compagni sempre con quel suo sguardo vivo, fiero e imperscrutabile. Più che un film, una sorta di video-installazione da museo che quindi, inevitabilmente, risulta po’ fredda. Un esperimento sulla carta molto interessante ma che vuole stuzzicare più le mente dei cinefili che non certo i cuori dei tifosi. Una pellicola radicale e sofisticata che gioca con lo sport più popolare e con una delle sue maggiori icone non restituendone però la potenza.

In attesa della partita Francia-Hundurs potete anche leggere i seguenti articoli:

– Ad ogni Nazionale un Film: ecco i poster cinematografici dei Mondiali 2014!
– Mondiali 2014: 10 Partite di Calcio presenti in film che… Non parlano di Calcio!
– Mondiali 2014: i CalciAttori, ovvero i campioni di calcio prestati alla recitazione
Mondiali 2014: In attesa di Italia-Inghilterra ricordiamo I Due Colonnelli

Vi ricordiamo inoltre che sulle pagine virtuali di ScreenWEEK i Mondiali hanno preso tutta un’altra piega: non parliamo di pallone ma di una vera e propria competizione all’ultimo sangue: i Mondiali dei Franchise cinematografici, una sfida tra fandom pronta a decretare la miglior saga di sempre! QUI trovate l’ultimo accesissimo match: JAMES BOND VS MISSION: IMPOSSIBLE!

LEGGI ANCHE

Spinal Tap 2: le riprese a febbraio, Elton John e Paul McCartney nel cast 28 Novembre 2023 - 17:40

Il regista Rob Reiner ha rivelato che finalmente le riprese del sequel di This Is Spinal Tap inizieranno, e che ci saranno grandi guest star

Godzilla Minus One scende al secondo posto al box office giapponese, nuovo trailer sottotitolato 28 Novembre 2023 - 16:54

Dopo tre settimane al primo posto al box office giapponese Godzilla Minus One è sceso al secondo posto, nuovo trailer

Il ragazzo e l’airone diventa il secondo film più visto di Hayao Miyazaki in Francia 28 Novembre 2023 - 16:02

Ieri Il ragazzo e l'airone è diventato il secondo film più visto del regista Hayao Miyazaki in Francia, ecco un recap dei suoi incassi all'estero

Il Gladiatore 2: le riprese ripartiranno la settimana prossima 28 Novembre 2023 - 16:00

Ridley Scott tornerà sul set del film a Malta la settimana prossima, per la ripresa della lavorazione de Il Gladiatore 2

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI