Un’ondata di maltempo a dir poco intensa, che ha colpito molte regioni della penisola e in particolare la città di Roma, ha riportato il pubblico nei cinema e salvato il weekend cinematografico. A causa dell’assenza di nuove uscite di rilievo si stavano registrando grossi cali di incassi e spettatori, ma grazie ai quasi 2 milioni di euro raccolti ieri il totale registrato è stato perfino del 18% superiore al fine settimana precedente.
Addirittura 645mila euro raccolti solo ieri da Maleficent, nuova versione Disney della celebre favola della Bella Addormentata nel Bosco con protagonista Angelina Jolie, che negli ultimi quattro giorni ha incassato poco meno di 1.3 milioni di euro (media ancora sopra i 2mila per sala!), solo il 25% in meno rispetto al precedente. Questo significa che il totale aggiornato per il fantasy Disney è di 10.88 milioni di euro, corrispondenti a 1.6 milioni di spettatori: a questo punto si vedono all’orizzonte i 12.2 milioni di Un Boss in Salotto, ed è sempre più vicino il titolo di maggiore incasso del 2014.
Dobbiamo fare un importante salto per arrivare alla seconda posizione, dove troviamo il cartone animato Il magico mondo di Oz di Dan St. Pierre e Will Finn, a nuova versione cinematografica di una delle fiabe più famose e amate al mondo, Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum. Il film è stato distribuito in oltre 300 schermi e ha incassato 336mila (media di circa 1100 euro), più dei 301mila euro di Edge of Tomorrow – Senza Domani, film diretto da Doug Liman e con protagonista assoluto Tom Cruise, che troviamo al terzo posto con un calo ridotto del 27% rispetto all’esordio. Il totale aggiornato per l’action fantascientifico è di quasi 2 milioni e mezzo di euro dopo 11 giorni di programmazione.
Sempre più soddisfatto invece X-Men: Giorni di un futuro passato: il nuovo film della saga dei mutanti ha superato in questi giorni X-Men Conflitto Finale (5.6 milioni) ed è diventato il più redditizio del franchise. Negli ultimi quattro giorni altri 297mila euro per il kolossal, che supererà i 6 milioni di euro totali proprio nelle prossime ore. Poco sotto troviamo l’horror 1303, remake in lingua inglese dell’horror nipponico Apartment 1303 basato a sua volta su un romanzo dell’autore giapponese Kei Ôishi (Ju-on): incasso di 217mila euro e media di 900 euro sono bene o male in linea con il resto della classifica. Tra le altre nuove proposte troviamo al settimo posto l’ottimo Le Weekend di Roger Michell, che fa registrare la seconda media della classifica (1800 euro per copia, 131mila euro incassati), mentre Rompicapo a New York è decimo con 79mila euro (media 960 euro). Solo 19esima posizione e 19mila euro per The Congress di Ari Folman, con protagonista una splendida Robin Wright: la media per copia non ha raggiunto nemmeno i 350 euro per sala.
Cosa succederà il prossimo fine settimana con l’arrivo di Clint Eastwood e del suo Jersey Boys, e della commedia Tutte contro Lui?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi della pellicola nei prossimi giorni, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup