Attualità Ultime News

Into the Woods – Il film sarà fedele all’opera teatrale e il principe rimarrà un farfallone

Pubblicato il 24 giugno 2014 di Marlen Vazzoler

Le dichiarazioni del compositore Stephen Sondheim sull’adattamento cinematografico di Into the Woods, in cui il musicista parla di alcune alterazioni apportate allo script del film e alla colonna sonora, sembra che siano state riportate in modo errato dal New Yorker.

In una comunicazione ufficiale rilasciata dal suo avvocato F. Richard Pappas sul sito Playbill.com, Sondheim chiarisce alcuni punti discussi durante la sua Master Class sulla censura nella scuola:

“Un articolo del New Yorker ha riportato in modo inesatto la mia conversazione durante il “Master Class” sulla censura nelle nostre scuole con diciassette insegnanti dell’Accademia per gli insegnanti, un paio di settimane fa, che ha creato alcune false impressioni sulla mia collaborazione con i Disney Studio sulla versione cinematografica di Into the Woods. Il fatto è che James (Lapine, che ha scritto sia lo spettacolo che il film) e io abbiamo trovato una soluzione per ogni cambiamento dalla trasposizione teatrale a quella cinematografica con i produttori e con Rob Marshall, il regista. Nonostante quello che può trasmettere l’articolo del New Yorker, la collaborazione è stata veramente collaborativa e sempre produttiva”.

Quando si è tenuto l’incontro con gli insegnanti, Sondheim non aveva ancora visto un taglio completo della pellicola.

“Casualmente, l’ho visto subito dopo aver lasciato la riunione e, avendolo già visto un paio di volte, posso felicemente dire che non solo è un fedele adattamento dello spettacolo, è un film di prim’ordine.
E per coloro a cui sta a cuore, come agli insegnanti, la natura farfallona del Principe è ancora nel film, così come ‘Any Moment‘”.

Bisogna sottolineare che nel precedente articolo non si era parlato di un cambiamento della natura farfallona del principe, inoltre il taglio di ‘Any Moment‘ non era stato confermato, suggerito si, ma non confermato. Ma la cosa più importante riguarda gli altri cambiamenti apportati al film, riguardanti Cappuccetto rosso e Raperonzolo che potete leggere qui. Il musicista non ne parla in questo comunicato quindi possiamo dedurre che quelli sono confermati.

Into the Woods, interpretato da Meryl Streep, Johnny Depp, Chris Pine, Jake Gyllenhaal, Emily Blunt, Christine Baranski, Anna Kendrick, Billy Magnussen, uscirà nei cinema americani il 25 dicembre.

Fonte playbill