Negli ultimi sei anni anche i cinema IMAX si sono adeguati sempre di più alla proiezioni di film in digitale, dall’aprile del 2012 la compagnia ha cominciato a testare il sistema di proiezione laser a 4K e per il 2015 è previsto l’arrivo di un nuovo sistema. A questo punto il numero di cinema che saranno in grado di proiettare i film in pellicola è notevolmente diminuito, come verrà a questo punto distribuito l’ultimo film di Christopher Nolan, Interstellar?
Il presidente di IMAX Entertainment, Greg Foster, ha detto che una cinquantina di cinema in tutto il mondo saranno in grado di proiettare il film, nel formato IMAX 70mm.
“Saranno all’incirca 50 (sale). Non abbiamo ancora una lista dei cinema, ma la faremo relativamente presto. È molto importante per Christopher Nolan e Christopher Nolan è molto importante per noi ed i nostri partner. Questo è un numero globale. I nostri partner alla Paramount e alla Warner Bros., che hanno finanziato il film, sono stati incredibili su questo punto ma questo faceva parte dell’accordo. Il nostro lavoro è… pensatelo come un menu. In un menu IMAX trovi l’antipasto, l’insalata, il pesce, la carne, i vegetariani. Dobbiamo essere in grado di fornire tutto quello che vuole il nostro cliente. Non possiamo dire, ‘Puoi far parte dell’IMAX, solo se prendi una bistecca’, ecco come è formato questo processo. Abbiamo cineprese 2D, abbiamo cineprese 3D, abbiamo digitali 2D, abbiamo digitale 3D. Lasciamo che il regista decida come vuole fare il film, e il nostro compito è quello di dargli gli strumenti in modo da poter girare il film che sognano, come vogliono che venga mostrato”.
In tutto il mondo i cinema IMAX sono circa 800/900 sale, chissà se l’Italia riuscirà ad entrare in quella lista.
La pellicola, co-scritta da Christopher Nolan e basata su di un idea originale del fratello Jonathan Nolan, farà il suo ingresso nelle sale italiane il 6 novembre 2014. La storia si ispirerebbe alle teorie scientifiche di Kip Thorne, un fisico teoretico specializzato in studi gravitazionali e astrofisici alla California Institute of Technology, che sta lavorando come consulente al film ed è produttore esecutivo con Jake Myers e Jordan Goldberg.
Il cast comprende nomi come Anne Hathaway (Les Miserables, The Dark Knight Rises), Bill Irwin, Casey Affleck, Mackenzie Foy (la piccola protagonista di The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1 e 2) e Michael Caine. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog o la scheda del film sul sito Warner Bros. Vi ricordiamo inoltre che QUI trovate la pagina facebook italiana.
Fonte Collider