Archivio

Gareth Edwards inaugura un gigantesco murale di Godzilla alla Toho!

Pubblicato il 05 giugno 2014 di Redazione

Celebrazione dei sessant’anni dalla creazione del mito Godzilla e dall’uscita del lungometraggio originale diretto da Honda Ishiro, ma allo stesso tempo evento che lancia di fatto l’avvento nei teatri dell’arcipelago del Sol Levante del film di Gareth Edwards il prossimo 25 luglio. Questo è stato l’evento che si è svolto oggi 5 giugno, poche ore fa, a Tokyo negli studi della Toho, la casa di produzione nipponica che ha legato il suo nome e le sue fortune commerciali a quello del grande lucertolone, alla presenza dello stesso regista americano e del giapponese Takarada Akira è stata infatti rivelata al pubblico ed alla stampa l’enorme pittura murale sull’edificio che ospita gli studi della Toho.

Takarada Akira, lo ricordiamo, è un attore che nell’originale Godzilla del 1954 interpretò il ruolo di Ogata Hideto e che oltre ad apparire in molti altri film del franchise diventò anche uno dei volti più noti della Toho durante gli anni sessanta e settanta e lo stesso Edwards ha voluto affidargli un piccolo cameo nel suo film.
Qui vediamo un video che ci mostra come si è giunti alla realizzazione di questo grande dipinto e ci dà meglio l’idea delle proporzioni gigantesche del lavoro, in altezza conta 11 metri, che è stato realizzato dall’artista Hanawa Masao che nel 2007 aveva già realizzato, sempre alla Toho, un murale per celebrare I sette samurai di Kurosawa Akira e che ha lavorato anche in Italia, specialmente a Genova.

Oltre all’attesissimo Godzilla di Edwards, atteso in quanto non si sa bene come il pubblico giapponese reagirà nel vedere uno dei suoi eroi preferiti, se non il suo preferito in assoluto, preso ed adattato in un film americano, la Toho riproporrà nelle sale da questo fine settimana il Godzilla originale nella versione digitally remastered, insomma un’estate che si preannuncia cominciare sotto la stella, vecchia ma ancora molto brillante, di Godzilla.

Il film su Godzilla si è rivelato un grande successo sia in Italia (5 milioni di euro) che nel mondo interno (oltre 370 milioni incassati in tre settimane).

(per le immagini, fonte: eiga.com)