Qualche giorno fa, lo avevano preannunciato: The Children sarebbe stata la «più raffinata ora di televisione mai prodotta sinora». E così è stato. I due creatori di Game of Thrones David Benioff e Dan Weiss avevano presentato infatti presentato la puntata finale della quarta stagione della seguitissima serie tv (la più vista di sempre della storia della HBO) come il finale di stagione migliore di sempre e, a giudicare dai primi commenti di oggi, le grandi attese sono state rispettate. Il sito Deadline, ad esempio, scrive che The Children «non poteva essere più perfetto».
In attesa di vedere anche noi in Italia questo episodio, vi riveliamo alcune curiosità e retroscena su questo epico finale di stagione grazie alle dichiarazioni dei due creatori della serie David Benioff e Dan Weiss. Le righe sotto contengono ENORMI SPOILER SULLA TRAMA quindi decidete voi se proseguire o meno.
• Il finale ha dovuto risolvere diverse situazioni intricate arrivando a una conclusione di quelle davvero epiche, un picco di tensione ed emozioni: giusto per darvi un’idea, nei minuti conclusivi della puntata vediamo Tyrion Lannister (Peter Dinklage) uccidere sia la sua amante Shae che il patriarca Tywin (Charles Dance). «È stato fantastico sapere di dover uscire da così tanti eventi epici. Ma anche terrificante» hanno rivelato i due showrunners.
• «I due confronti principali dell’episodio, quello tra Tyrion/Shae e quello tra Tyrion/Tywin, prendono come principale fonte d’ispirazione i libri» dicono Benioff e Weiss riferendosi ovviamente ai romanzi di George R.R. Martin su cui la serie è basata. «Pensiamo dunque che chi non abbia letto i libri rimarrà ancora più sorpreso da quelle due scene conclusive. Amiamo molto quelle scene e infatti abbiamo mantenuto molti dettagli, colpi, particolari», e in effetti sembra che sul piccolo schermo siano state molto rispettate le descrizioni delle pagine di Martin “Tempesta di spade” (in originale A Storm of Swords, il 3° dei 5 libri della saga).
• Il finale shock si conclude in un bagno, una latrina: a colpi di balestra, Tyrion infierisce brutalmente su Tywin che invano cerca di difendersi e spiegare le proprie ragioni: «in questa scena vediamo l’intera e turbolenta relazione di Tyrion con suo padre venir chiusa per sempre e distillata in 3 minuti. Per rendere credibile e dare peso a questa sequenza bisognava poter contare su due grandi attori: fortunatamente noi quei due immensi interpreti li avevamo: Peter e Charles sono entrambi dei campioni nella loro categoria».
• La puntata conclusiva è stata diretta da Alex Graves, nome noto alla serie in quanto aveva già curato il secondo episodio e e poi altri due episodio di questa stagione. Proprio Graves nei mesi scorsi aveva parlato di un gran finale in cui avremmo assistito al confronto definitivo tra padre e figlio, e in effetti è stato così in quest’ultima puntata chiamata non casualmente “The Children”. Per Benioff e Weiss questa puntata rappresenta “l’unico finale vero che abbiamo mai fatto da quando Game of Thrones ha debuttato nel 2011. Abbiamo cercato di rendere questo episodio il più scarno possibile, ma c’è molto dentro. Nel nostro show c’è una sorta di implicito accordo con gli spettatori secondo cui ogni stagione alza la posta in gioco rispetto alla precedente culminando con un finale che giustifica le oltre 70 ore impiegate per arrivare fino a quel punto»
La quarta stagione è dunque terminata con una Season Finale senza precedenti in uno spettacolare e sanguinario addio. Ma i fan possono stare tranquilli perché la 5^ stagione è già in preparazione a Belfast dove le riprese inizieranno a luglio.
Fonte: Deadline