Come ogni inizio di settimana, ecco la Top 10 dei film più scaricati sull’iTunes Store. Classifica che vede la posizione numero 1 occupata da The Monuments Men, la “commedia storica” di e con George Clooney che racconta di una squadra di eroi, soldati ma soprattutto architetti, storici, galleristi, che dovranno portare in salvo le opere d’arte trafugate dai nazisti.
In fondo alla classifica, al numero 10 troviamo invece il Frozen: il cartoon targato Disney che ha sbaragliato ai botteghini raccogliendo la stratosferica cifra di oltre 1,2 miliardi di dollari nel mondo. Le posizioni intermedie della top 10 vedono, tra gli altri, il nuovo RoboCop, Jack Ryan – L’iniziazione (uscito in direct to video) e Saving Mr. Banks, la pellicola che racconta i retroscena della lavorazione di Mary Poppins, la commedia di Verdone con Paola Cortellesi Sotto una buona stella.
The Monuments Men è la quinta pellicola da regista di George Clooney. Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il film è tratto dal romanzo The Monuments Men: Allied Heroes, Nazi Thieves, and the Greatest Treasure Hunt in History di Robert M. Edsel (edito in Italia da Sperling & Kupfer con il titolo Monuments men. Eroi alleati, ladri nazisti e la più grande caccia al tesoro della storia) e racconta della storia – vera – di un gruppo di esperti d’arte americani e britannici impiegati durante la guerra in Europa per recuperare i tesori artistici rubati dai nazisti: una sorta di Ocean’s Eleven sotto le bombe del secondo conflitto mondiale, insomma. The Monuments Men vanta un cast assolutamente all-star composto dallo stesso Clooney (che si è anche ritagliato una piccola parte nei panni dell’ufficiale dell’esercito americano George Stout), poi da Bill Murray, Matt Damon, John Goodman e Hugh Bonneville. E troviamo inoltre Cate Blanchett (che veste i panni di una storica d’arte membro della resistenza francese) e Bob Balaban.
QUI il link per scaricare il film
Dopo Posti in piedi in paradiso (plauso di pubblico e critica e 9 milioni al boxoffice), Carlo Verdone è tornato al cinema con un altro film ironico, dolce e con un vago retrogusto malinconico. Ma anche un’altra storia di crisi e convivenze forzate: protagonista è infatti un ricchissimo broker che conduce la bella vita insieme a una ragazza mozzafiato ma improvvisamente si ritrova solo e senza lavoro. Non potendo più pagare l’affitto ai due figli ventenni (più alla nipotina di colore) sarà costretto ad andare a vivere con loro, e nella nuova casa incontrerà una simpatica vicina interpretata dalla popolarissima Paola Cortellesi… Nel cast anche Tea Falco, l’attrice lanciata da Bertolucci con Io e te.
QUI il link per scaricare il film
Lone Survivor è l’adattamento per il cinema del libro autobiografico di Marcus Luttrell che racconta della vera missione Redwing dove i Navy Seals rimasero vittime di un agguato per mano dei talebani in Afghanistan nel 2005: Lutrell è stato l’unico sopravvissuto e ha raccontato la sua tragica vicenda in questo libro. Il film è riuscito a coinvolgere un cast di assoluto livello che vede nei panni dei soldati della forza speciale dei Navy Seals gli assolutamente credibili Mark Wahlberg, Taylor Kitsch ed Ben Foster: uscito nei cinema americani lo scorso gennaio con un ottimo riscontro, Lone Survivor è stato anche nominato a 2 Oscar nelle categorie Miglior sound editing e Miglior sound mix.
QUI il link per scaricare il film
Storia d’inverno è un vero e proprio melodramma in cui la passione e la morte corrono vicine ma i miracoli possono sempre accadere. Debutto alla regia dello sceneggiatore Akiva Goldsman (quello di Angeli e demoni, Hancock e Io sono leggenda, nonché premio Oscar per A Beautiful Mind), il film vede come protagonista il tormentato Colin Farrell che è consumato dall’amore impossibile per Jessica Brown Findlay (attrice inglese vista in Downton Abbey e Misfits). Il film è una storia romanticissima e struggente che punta su un cast di richiamo. Oltre ai due citati protagonisti, nella squadra attoriale troviamo anche il premio Oscar Russell Crowe, e poi William Hurt, Eva Marie Saint, Riley Sobo e Mckayla Twiggs. Prodotto dalla Warner per un budget di 75 milioni di dollari, Storia d’inverno è tratto dall’omonimo romanzo pubblicato da Mark Helprin nel 1983 e interseca le vicende (tutte ambientate a Manhattan tra il diciottesimo secolo e i giorni nostri) di uno scassinatore irlandese, di una ragazza in fin di vita e di un boss della malavita.
QUI il link per scaricare il film
5) RoboCop
Remake dell’omonima pellicola diretta nel 1987 da Paul Verhoeven, questo RoboCop è più che un semplice rifacimento del cult movie di Verhoeven: il film diretto ora da José Padilha integra infatti fantascienza e attualità in una storia coinvolgente e ben diretta. Nel dettaglio, questo nuovo RoboCop vede come protagonista Joel Kinnaman, che interpreta il poliziotto-robot precedentemente portato sul grande schermo da Peter Weller. Il resto della squadra attoriale è composto poi da Gary Oldman, che interpreterà il ruolo di Norton ossia lo scienziato che darà vita al super poliziotto robot, Samuel L. Jackson che vestirà i panni di Pat Novak ossia un potente magnate televisivo, poi l’ex Batman Michael Keaton nel ruolo del crudele CEO della Omnicorp Raymond Sellars. E infine Abbie Cornish nei panni della moglie del poliziotto-robot.
QUI il link per scaricare il film
Jack Ryan – L’iniziazione è il quinto film della celebre saga nata dalla penna di Tom Clancy e che comprende pellicole leggendarie come Caccia a ottobre Rosso e Al Vertice della Tensione. Uscito nei cinema americani a gennaio di quest’anno (dove ha incassato $50 milioni di dollari; nel mondo $134 milioni), Jack Ryan – L’iniziazione era stato inizialmente annunciato a febbraio-marzo anche in Italia ma poi la release non è stata confermata e ora il titolo risulta disponibile in direct to digital. In questo nuovo capitolo della saga, il protagonista ha il volto del giovane Chris Pine (il Kirk di Star Trek) il quale, supportato dall’agente delle CIA William Harper (il redivivo Kevin Costner), dovrà combattere e sventare un complotto terroristico-finanziario architettato dai russi teso a far collassare l’economia americana. L’acerrimo nemico da sconfiggere è Viktor Cherevin (Kenneth Branagh, che del film è anche regista). Nella squadra attoriale anche Keira Knightley che interpreta la moglie di Pine.
QUI il link per scaricare il film
Saving Mr. Banks è il film che racconta la storia di Walt Disney e della scrittrice P.L. Traver, l’autrice del libro da cui è stato tratto il leggendario film di Mary Poppins. I due premi Oscar Tom Hanks ed Emma Thompson interpretano rispettivamente i panni del “papà di Topolino” (Walt Disney) e della “mamma di “Mary Poppins” (P.L.Traver): la pellicola svelerà infatti tutti i retroscena della appassionata e tormentata lavorazione del cult del 1964, in particolare la titubanza dell’autrice del romanzo nel cederne i diritti (le trattative durarono più di 10 anni). A completare il cast di Saving Mr. Banks troviamo inoltre Colin Farrell, Ruth Wilson, Rachel Griffiths, Bradley Whitford, Paul Giamatti e Jason Schwartzman. Il film è diretto da John Lee Hancock (il regista di The Blind Side, il film che regalò l’Oscar a Sandra Bullock).
QUI il link per scaricare il film
Esiste l’amicizia tra uomo e donna? E soprattutto un uomo potrà mai essere solo amico con una donna che ha il fascino di Laetitia Casta? Queste le domande su cui basa la nuova commedia di Giovanni Veronesi che, dopo L’ultima ruota del carro e la serie di Manuale d’amore, torna a farci ridere sui sentimenti molto complicati di noi italiani. Intitolato Una donna per amica, il film racconta infatti di un simpatico avvocato delle cause perse interpretato da Fabio De Luigi la cui vita viene pian piano sconvolta da un rapporto molto speciale con una donna bellissima, libera e ribella che ha appunto il volto della Castà. Nel dettaglio, la trama del film è la seguente: Francesco (Fabio De Luigi) e Claudia (Laetitia Casta) sono belli, giovani e molto amici, lui è un avvocato impacciato-spiritoso mentre lei fa la veterinaria ed è un’anima libera e anticonformista. Tra loro non ci sono segreti, ma quando nella vita di Claudia arriva Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che l’amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto. Equivoci, sentimenti e grandi risate nell’eterno incontro-scontro tra uomo e donna
QUI il link per scaricare il film
9) La mafia uccide solo d’estate
La mafia uccide solo d’estate rappresenta l’esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto meglio noto come Pif, conduttore televisivo nonché autore della bella trasmissione di MTV ‘Il Testimone’. Per la sua opera prima da regista, Pfi ha scelto di raccontare, in chiave tragicomica e grottesca, l’amore contrastato tra due giovani in una Palermo dominata dalla mafia. Un racconto sentimentale e politico insieme che si sviluppa lungo gli anni ’70 e ’90 e che mostra come la dittatura della criminalità organizzata influisca sulla felicità quotidiana di chiunque. Ricordando da lontano Forrest Gump di Robert Zemeckis, anche La mafia uccide solo d’estate è un racconto sospeso tra realtà e immaginazione, dove il candido protagonista si trova ad essere testimone di alcuni avvenimenti particolarmente dolorosi della storia: qui la storia Italiana con le uccisioni del commissario Boris Giuliano, il segretario regionale del Pci Pio La Torrre, i giudici Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino… Nel cast, oltre allo stesso Pif, anche Cristiana Capotondi.
QUI il link per scaricare il film
10) Frozen – Il Regno di Ghiaccio
Vincitore di due premi Oscar (per la migliore canzone con “Let it Go” e come Migliore Film d’Animazione) Frozen è entrato nella storia per essere diventato il film d’animazione con il maggiore incasso di sempre, ossia ben 1,2 miliardi di dollari. Cartone uscito lo scorso Natale nei nostri cinema, il film ha per protagonista Anna, una temeraria sognatrice che, quando una profezia intrappola un intero regno in un inverno senza fine, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff e alla sua renna Sven, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella Elsa, la Regina delle Nevi, per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls, un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, montagne alte come l’Everest e magia dietro ogni angolo, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
QUI il link per scaricare il film